
Alessandro Cattelan: Una semplice domanda è una docuserie Netflix in cui il famoso conduttore gira per l’Italia e per il mondo per trovare una risposta a una semplice domanda: “come si fa essere felici?”
In occasione dell’arrivo di questa serie televisiva documentaristica scopriamo insieme, in questo articolo di approfondimento, tutto ciò che c’è da sapere al riguardo, per arrivare preparati alla visione. Nei prossimi capitoli, infatti, ti parlerò nel dettaglio di che cosa parla il documentario Una semplice domanda, potrai sapere chi sono le persone che fanno parte del cast, potrai vedere il trailer di questa docuserie, oltre a sapere quando esce e dove vederla in streaming.
Detto ciò, se adesso sei impaziente di saperne di più, ti invito a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da leggere con attenzione tutto ciò che ho preparato per te. Vedrai che, leggendo questo mio articolo, riuscirai a soddisfare tutte le tue curiosità su questo programma condotto da Alessandro Cattelan.
Indice
Una semplice domanda Netflix Cattlean
Alessandro Cattelan: Una semplice domanda è una docuserie Netflix in 6 episodi che, prodotta da Fremantle e scritta interpretata dallo stesso conduttore televisivo noto per X-Factor, si pone l’intento di trovare una risposta a una semplice domanda che la figlia di Cattelan ha posto al padre: come si fa a essere felici?
Per trovare la risposta a questa “semplice domanda”, Alessandro Cattelan inizia un viaggio per l’Italia e per il mondo, incontrando fuoriclasse sportivi oltre a stelle del cinema e della musica e della televisione, per trovare una risposta che possa avere diverse sfumature.
Assieme ai suoi compagni di viaggio, Cattelan condividerà esperienze uniche e cercherà di dare forma a ciò che ci rende felici.
Lontano dagli studi televisivi, il conduttore Alessandro Cattelan cerca nuove forme di comunicazione con questa docuserie, mettendosi a nudo e condividendo un lato di sé finora rimasto sconosciuto.
Una semplice domanda trailer
Se vuoi dare una prima occhiata a ciò che puoi aspettarti da questa serie televisiva documentaristica, ti invito alla visione del trailer qui di seguito pubblicato.
Una semplice domanda cast
Trattandosi di una serie televisiva documentaristica, Una semplice domanda non ha un vero e proprio cast in quanto semplicemente, il conduttore, in ogni episodio darà il via a una conversazione informale con alcuni personaggi di spicco del mondo dello sport, del cinema e della televisione.
Qui di seguito puoi trovare quindi i nomi di coloro che vengono intervistati da Alessandro Cattelan.
- Roberto Baggio
- Paolo Sorrentino
- Gianluca Vialli
- Geppi Cucciari
- Francesco Mandelli
- Elio
- Danika Mori
- Steve Mori
- Mo Gawdat
Una semplice domanda Netflix uscita
Ti domandi quando esce su Netflix il documentario Alessandro Cattelan: Una semplice domanda? La risposta è che questa docuserie scritta interpretata dallo stesso conduttore, è disponibile su Netflix dal 18 marzo 2022.
Una semplice domanda Cattelan streaming
Vorresti sapere dove vedere Alessandro Cattelan: Una semplice Domanda in streaming? Ti domandi se Una semplice domanda è disponibile nel catalogo di Prime Video? In tal caso devi sapere che, come detto, la docuserie è disponibile su Netflix dal 18 marzo 2022.
Tuttavia, dato che i diritti di distribuzione dei film e delle serie televisive sono soggette a frequenti cambiamenti, ti consiglio di fare riferimento al riquadro che trovi qui di seguito, per sapere sempre in tempo reale dove vedere Una semplice domanda in streaming
GUARDA IN STREAMING
Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.
Alessandro Cattelan: Una semplice domanda – Recensione
Grazie a Netflix, ho visto in anteprima la docuserie Alessandro Cattelan: Una semplice domanda e il mio parere al riguardo, seppur limitato alla visione dei primi 3 episodi messi a disposizione dall’azienda di streaming, è negativo.
Alessandro Cattelan: Una semplice domanda è, infatti, uno show davvero atipico che sembra il backstage per qualcosa di più grande e che, inoltre, non si configura in un nessun genere televisio predefinito: non è un documentario sulla ricerca della felicità, non è una serie TV con protagonista Alessandro Cattelan e nemmeno un reality show diretto dal noto conduttore.
Ogni puntata è incentrata su un incontro prettamente informale: Cattelan scambia quattro chiacchere con una persona per lui degna d’interesse, al quale chiede di fornire il proprio punto di vista su quale sia la “formula magica” per la ricerca della felicità.
Ognuno dei protagonisti (si inizia con Baggio e si arriva al terzo episodio con Sorrentino) fornisce, chiaramente, la propria opinione su che cosa sia la felicità e su quale sia il senso della vita, sulla base di esperienze di vita oppure di un determinato credo religioso; tuttavia, seppure le premesse possano sembrare interessanti, la messa in scena è alquanto banale e del tutto priva di riflessioni degni di essere ricordate.
Alessandro Cattelan: Una semplice domanda assomiglia, infatti, più un format pensato per i social network (non a caso questa “docuserie” sembra ispirarsi a Progetto Happiness, canale YouTube senz’altro più interessante) più che a una docuserie ottimistica. Inoltre, più che un percorso motivazionale alla ricerca di una risposta alla domanda “come si fa a essere felici?“, Una semplice domanda sembra fin troppo una banale chiacchierata tra amici che si ritrovano per parlare del più e del meno, mentre ci sono le telecamere di Netflix accese.
Insomma, perché vedere Alessandro Cattelan: Una semplice domanda? Guardando i primi episodi non vi è alcuna motivazione valida, poiché il format televisivo scritto e diretto dal conduttore di X-Factor non possiede, purtroppo, alcun elemento d’interesse che valga la pena di essere menzionato.