Ti mangio il cuore

Ti mangio il cuore è un film con protagonista Elodie nei panni di Marilena Camporeale, la moglie del boss della mafia pugliese appartenente al clan dei Camporeale.

Liberamente ispirato all’omonimo libro di Carlo Bonini e Giuliano Foschini, Ti mangio il cuore, racconta la storia d’amore proibita tra Andrea Malatesta, erede del clan dei Malatesta, e Marilena Camporeale, moglie del boss Camporeale.

Pertanto, in occasione dell’uscita in streaming di questa pellicola, vediamo insieme, in questo articolo di approfondimento, tutto ciò che c’è da sapere al riguardo, per arrivare preparati alla visione. Nei prossimi capitoli infatti, ti parlerò della trama del film, raccontandoti di cosa parla. A seguire troverai anche le informazioni relative ai principali membri del cast, potrai vedere il trailer, sapere quando esce al cinema e dove vedere Ti mangio il cuore in streaming.

Ti mangio il cuore trama

La trama del film Ti mangio il cuore è tratta dall’omonimo romanzo di inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini ed è una storia vera poiché si ispira alla vita di Rosa Di Fiore, prima pentita della mafia garganica.

Questo singolare film girato in bianco e nero è ambientato in Puglia sul promontorio del Gargano che si ritrova conteso da due famiglie criminali, i Malatesta e i Camporeale.

Queste due fazioni, da sempre in lotta tra loro, dovranno fare i conti con lo scoppio di una faida ancora più accesa, a causa di un amore proibito: quello tra Andrea, erede dei Malatesta, e Marilena, la moglie del boss dei Camporeale.

Ti mangio il cuore cast

Nel cast del film, i due protagonisti sono Elodie, che interpreta il personaggio di Marilena Camporeale e Francesco Patanè nel ruolo di Andrea Malatesta.

Tra gli altri attori che le altre attrici più importanti vi sono Lidia Vitale nel ruolo di Teresa Malatesta; Francesco Di Leva come Giovannangelo; Giovanni Trombetta nei panni di Paky Malatesta e Letizia Pia Cartolaro nel ruolo di Immacolata Malatesta.

Qui di seguito trovi i nomi degli altri interpreti

  • Michele Pereira Da Paz: Trippone
  • Arturo Severo Cano: Semolino
  • Giovanni Anzaldo: Zigo Zago
  • Brenno Placido: Potito Montanari
  • Tommaso Ragno: Michele Malatesta
  • Michele Placido: Vincenzo Montanari

Ti mangio il cuore trailer

Guarda il trailer del film Ti mangio il cuore tramite il video qui di seguito allegato. Buona visione!

TI MANGIO IL CUORE con Elodie (2022) - Trailer Ufficiale HD

Ti mangio il cuore uscita

Vorresti sapere quando esce al cinema il film Ti mangio il cuore? A tal proposito devi sapere che questa pellicola è stata presentato nella sezione Orizzonti della 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il 3 settembre 2022.

Nelle sale cinematografiche italiane è poi uscito dal 22 settembre 202 distribuito da 01 Distribution.

Invece, dal 6 gennaio 2023, il film Ti mangio il cuore è disponibile in streaming su Paramount+.

Ti mangio il cuore streaming

Questo mio articolo ti ha incuriosito e, quindi, vuoi sapere dove vedere Ti mangio il cuore in streaming? Ti domandi se, in Italia, è disponibile in streaming su Netflix o se si può vedere gratis su Prime Video, attivando la versione di prova di 30 giorni?

A tal proposito, come anticipato, dal 6 gennaio 2023, in Italia, il film Ti mangio il cuore è disponibile in streaming su Paramount Plus, servizio di VOD attivabile il suo sito ufficiale oppure fruibile anche come canale aggiuntivo di Prime Video.

Tuttavia, se stai leggendo questo articolo, sarai senz’altro al corrente del fatto che i diritti di distribuzione sono soggetti a frequenti cambiamenti e che, quindi, spesso non si sa dove vedere le serie TV (o i film) in streaming.

Per questo motivo, se vuoi rimanere sempre aggiornato su dove vedere Ti mangio il cuore in streaming gratis in alta definizione, ti consiglio di fare riferimento al riquadro dello streaming che trovi qui di seguito. Buona visione!

GUARDA IN STREAMING

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata