The Witcher audiolibri

La saga di The Witcher è un’autentica meraviglia letteraria che non può essere ignorata: Andrzej Sapkowski ha dato vita un mondo fantastico attraverso una serie di racconti che hanno conquistato i lettori negli anni ’80, tanto che hanno dato vita a romanzi di grande successo. Da questa base solida sono nati un film, diverse serie televisive e alcuni videogiochi che hanno saputo catturare l’immaginazione degli spettatori e dei giocatori di tutto il mondo.

Il protagonista di questa saga epica è Geralt di Rivia, un Witcher dotato di abilità soprannaturali e addestrato sin dall’infanzia per combattere le creature più temibili del Continente. Il mondo in cui vive Geralt è in costante conflitto: Nilfgaard, l’impero più potente del mondo, cerca di conquistare i regni confinanti, tra cui il regno di Cintra. In questo mondo complesso e instabile, Geralt si muove alla ricerca di nuovi incarichi come cacciatore di mostri, incontrando la potente strega Yennefer di Vengerberg e la giovane principessa Cirilla, un’erede molto importante di Cintra. Questi tre personaggi uniti sono gli unici a poter proteggere l’ultimo baluardo di civiltà rimasto.

Ora, grazie ad Audible, è possibile ascoltare la saga letteraria di The Witcher in versione audiolibro. Continua, quindi, a leggere, se vuoi saperne di più: scoprirai che l’interpretazione di Riccardo Mei in questa serie di audiolibri è semplicemente incredibile, catturando perfettamente l’essenza di questo fantasy storico. Inoltre, la sua bravura nel dare a ogni personaggio una voce e un carattere unici rende i protagonisti ancora più complessi e sfaccettati. Ascoltare questi audiolibri è coinvolgente e appassionante, e una volta che inizi non riuscirai a fermarti: ecco come e dove ascoltarli in streaming.

The Witcher audiolibro

La saga letteraria di The Witcher di Andrzej Sapkowski si compone dei seguenti titoli, elencati secondo l’ordine cronologico di lettura:

Attualmente, su Audible, sono disponili in versione audiolibro i seguenti romanzi:

Il guardiano degli innocenti (The Witcher 1): trama

Geralt è uno strigo, un essere sovrumano capace di sconfiggere creature che terrorizzerebbero anche il più coraggioso degli uomini: uccide demoni, orchi e elfi malvagi per guadagnarsi da vivere.

Strappato dalla sua famiglia quando era ancora un bambino, è stato sottoposto a un duro addestramento che lo ha reso molto diverso dagli altri esseri umani. Inoltre, gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente, rendendolo più forte e resistente. Anche le persone che lo assoldano hanno paura di lui, considerandolo un male necessario, un mercenario da pagare per i suoi servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile.

Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini, essendo stata tradito in passato. Molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la maschera del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti e, talvolta, si rivelano essere peggiori dei mostri che Geralt caccia. Questo è il caso dei cavalieri che lo stanno cercando, avendo scoperto che è gravemente ferito: vogliono eliminarlo una volta per tutte, nonostante Geralt abbia salvato la loro città da un mostro temibile.

Per questo, ha chiesto asilo a Nenneke, una sacerdotessa del tempio della dea Melitele, che è anche una guaritrice eccezionale; solo lei può aiutarlo a ritrovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che ha rubato il suo cuore e che ora è scomparsa.

La spada del destino (The Witcher 2): trama

Geralt di Rivia, l’implacabile strigo, è l’unico in grado di fronteggiare le creature che terrorizzano l’umanità: nessuno come lui sa affrontare demoni, mostri, goblin e perfino la regina delle driadi. Ma non si tratta di un lavoro come un altro: Geralt segue un codice preciso che lo distingue da qualunque altro mercenario.

Tuttavia, la sua fede nei principi che lo guidano sarà messa a dura prova quando si troverà a dover scegliere tra il suo cuore e il suo dovere. In un incontro con il re Niedamir, Geralt scopre che Yennefer, la maga che ha rapito il suo cuore, è stata convocata per cacciare un drago grigio, una creatura intoccabile per gli strighi.

Per proteggere Yennefer, l’unica donna che abbia mai amato, Geralt dovrà tradire il suo codice. E questa scelta lo porterà in un vortice di dolori e sentimenti contrastanti, mettendo a rischio non solo la sua vita ma anche quella degli abitanti del regno.

Il Sangue degli Elfi (The Witcher 3): trama

Il regno di Cintra è stato raso al suolo dalle truppe di Nilfgaard, che hanno massacrato la famiglia reale. L’unica sopravvissuta è la principessa Ciri, che è riuscita a fuggire, ma non ricorda nulla di quello che è successo. Adesso è al sicuro presso la fortezza dei giovani strighi, Kaer Morhen, protetta dalla spada di Geralt di Rivia. Ciri, però, non vuole restare al riparo, vuole diventare una di loro e difendersi, e perché no, anche combattere.

Ma il suo destino è molto più grande di quanto pensi: in una notte di allenamento, Ciri dimostra di possedere poteri psichici che vanno ben oltre l’immaginazione, tanto che la ragazza è la prescelta, la Fiamma di Cintra, la salvatrice dei popoli. Deve partire subito per Ellander, dove una maga potrà insegnarle a padroneggiare questi incredibili doni.

Ma il viaggio non sarà facile: un sicario è già sulle sue tracce, deciso a eliminarla e a scatenare il caos. Geralt, il suo protettore, dovrà difenderla ad ogni costo, ma anche lui ha dei nemici che vogliono la sua testa. In un mondo dove tutti cercano di usare il potere a proprio vantaggio, solo l’amore e la lealtà potranno garantire la sopravvivenza.

Il tempo della guerra (The Witcher 4): trama

Tre ombre oscurano la notte, veloci come il vento che sferza le colline: sono sicari, assassini senza scrupoli che hanno giurato di uccidere la principessa Ciri, la Fiamma di Cintra, ma Geralt di Rivia non può permettere che ciò accada. Non solo perché è l’assassino di mostri più abile del continente, ma soprattutto perché lui e Ciri sono legati da un destino comune, e quel destino ha in serbo per loro molte prove.

La principessa deve raggiungere l’isola di Thanedd, dove si svolgerà l’assemblea dei maghi, l’unico luogo in cui può essere al sicuro e Geralt sa che il viaggio non sarà facile: oltre ai sicari che li inseguono, ci sono le spie di Nilfgaard che aspettano solo l’occasione giusta per attaccare. Per questo, lo strigo è pronto a tutto; a combattere, a uccidere, a morire.

Ma c’è un’altra minaccia che incombe su di loro, una minaccia ancora più insidiosa: l’ombra di Yennefer. La maga che Geralt ha amato e poi tradito, la donna che ha il potere di piegare la volontà degli uomini a suo piacimento. E adesso Yennefer si trova proprio sull’isola di Thanedd, pronta a reclamare ciò che le spetta.

Il conflitto tra i tre si fa sempre più intenso, mentre la principessa Ciri cerca di sfuggire a tutti e tre e di trovare la sua strada verso il destino che l’attende.

Il battesimo del fuoco (The Witcher 5): trama

Geralt di Rivia si sente impotente e frustato: non è riuscito a proteggere Ciri, l’unica speranza per fermare l’imperatore di Nilfgaard e porre fine alle sue conquiste brutali. Dopo aver trovato il coraggio di chiedere aiuto a Milva, la spia driade, finalmente ha una pista per rintracciare la principessa scomparsa…ma la missione per raggiungere la capitale di Nilfgaard si rivela essere più difficile del previsto.

Le strade sono infestate di violente battaglie tra le truppe nemiche, e ogni villaggio e città sono stati lasciati alla mercé dei violenti elfi ribelli. Geralt e Milva non possono rischiare di farsi notare dalle ronde di soldati che pattugliano ogni angolo della strada, e così decidono di tagliare per la foresta.

Tuttavia, la scelta si rivela presto disastrosa, poiché una creatura misteriosa li segue nell’ombra, pronta a tendere una trappola mortale. Geralt e Milva dovranno lottare con ogni mezzo per evitare di cadere nelle grinfie del loro misterioso nemico, mentre cercano disperatamente di salvare Ciri e porre fine alla guerra che sta devastando il continente. Ma riusciranno a sopravvivere abbastanza a lungo da completare la loro missione?

The Witcher audiolibro gratis

Per ascoltare gli audiolibri della saga di The Witcher in streaming e per farne il download gratis, per un ascolto in modalità offline, è necessario essere abbonati ad Audible.

A tal proposito, se non hai mai attivato un abbonamento, puoi provarlo gratuitamente per 30 giorni iscrivendoti dalla pagina dedicata e scaricando l’applicazione dagli store Android e iOS/iPadOS, in modo da seguire la procedura di registrazione.

Per maggiori informazioni su Audible, il servizio di audiolibri di proprietà di Amazon, leggi il mio articolo di approfondimento in cui ti spiego, più nel dettaglio cosa sono, come funzionano e come ascoltare gli audiolibri.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata