The Crown 5

The Crown è una serie TV che racconta la vita della famiglia reale d’Inghilterra in un arco temporale che va dall’incoronazione di Elisabetta II fino al più recente passato. Se ami le serie TV drammatiche in costume e, se sei curioso/a di conoscere più da vicino la storia della regina d’Inghilterra, devi assolutamente continuare a leggere questo articolo per saperne di più su The Crown.

Come dici? I tuoi amici te ne hanno parlato e, dato che in molti hanno elogiato questa serie TV vorresti sapere perché guardare The Crown? In tal caso, sarai felice di sapere che sei capitato/a proprio sulla guida giusta, in quanto sto per parlarti nel dettaglio della trama e del cast di questa serie televisiva britannica, in modo che tu possa farti un’idea, prima di iniziare a vederla. Inoltre, nel caso in cui fossi già in pari con le puntate e ti domandassi quando esce la nuova stagione, ti interesserà sapere che in questo mio articolo troverai tutte le informazioni che ti servono, relativamente all’uscita in streaming della nuova season per The Crown.

Detto ciò, se adesso non vedi l’ora di approfondire l’argomento, mettiti seduto/a bello comodo e inizia a leggere con attenzione tutto quello che ho preparato per te in questo mio articolo. Prima di iniziare, però ti chiedo un favore: attiva le notifiche tramite il browser, premendo sul pulsante Consenti all’avviso che ti viene mostrato. Inoltre, seguimi sui social network (mi trovi su FacebookTwitter Instagram), per restare sempre aggiornato/a sui contenuti che pubblico. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

The Crown Netflix trama

The Crown serie TV trama

Sono molte le domande che le persone guardando The Crown ma, il quesito più ricorrente è senz’altro quello che riguarda che cosa c’è di vero nella serie TV.

A tal proposito, devi sapere che The Crown è una serie TV statunitense e britannica in costume di genere drammatico e storico, che si ispira a fatti realmente accaduti pur riadattando gli avvenimenti in chiave drammatica. Genericamente parlando, quindi, ciò che accade nella serie TV è fedele alla realtà, pur non trattandosi esattamente di una biografia. Possiamo quindi affermare che The Crown, nel raccontare la storia della Regina Elisabetta II, è veritiero.

The Crown, però, non è una serie TV che è stata approvata con un proclama o qualsiasi tipo di documento o dichiarazione ufficiale avvenuta dalla regina: non vi sono prove concrete che la famiglia reale e, in particolar modo, Elisabetta II abbia visto la serie TV. Le informazioni in merito sono, infatti, contrastanti: alcune fonti riportano che alcuni membri della famiglia reale hanno visto la serie televisiva, altre che si rifiutino di vederla perché “troppo vicina alla realtà“.

Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni, sembra che la Regina Elisabetta sia per lo meno a conoscenza di quanto narrato nella serie televisiva a lei dedicata. La sua opinione in merito sarebbe che, su alcuni vicende, gli sceneggiatori abbiano reso la storia in modo eccessivamente drammatico, enfatizzando alcune situazioni. Ad oggi, però, non vi sono dichiarazioni ufficiali su che cosa ne pensa Elisabetta II e la famiglia reale; quelle che abbiamo sono soltanto voci di corridoio.

I fan della serie TV, però, amano credere che la Regina Elisabetta II guardi la serie TV: secondo alcuni lo avrebbe addirittura dimostrato il 25 dicembre 2017 quando, durante il suo annuale discorso di Natale, aveva fatto riferimento ai 60 anni dalla sua prima apparizione televisiva (avvenuta il 25 dicembre 1957). Coincidenza vuole che l’evento in questione è raccontato nella seconda stagione di The Crown, uscita su Netflix proprio l’8 dicembre 2017.

Ad ogni modo, ciò che è certo è che The Crown è tratto da una storia vera, dato che gli eventi, temporalmente parlando, riguardano la vita di Elisabetta II del Regno Unito e la famiglia reale britannica.

L’arco narrativo inizia prima dell’incoronazione di Elisabetta II e arriva fino al passato più recente. La storia della serie TV però non si estenderà fino ai giorni nostri e si concluderà prima della morte della Regina Elisabetta e dell’incoronazione di Re Carlo III, arrivando a toccare un arco narrativo che terminerà agli inizi del 2000.

Il titolo della serie TV è piuttosto rappresentativo della storia raccontata: The Crown significa, in italiano, “La corona” ossia il copricapo cerimoniale dei monarchi, nonché il termine che, genericamente parlando, si usa per indicare una famiglia reale e, in questo caso specifico, quella inglese.

Trattandosi di una serie TV legata alla monarchia inglese si è reso imperativo girare le scene Inghilterra: a tal proposito, se ti stai domandando dove girano The Crown ti interesserà sapere che, per esempio, le scene ambientate a Buckingham Palace sono state girate principalmente a Lancaster House, a Wrotham Park e a Wilton House, oltre che in alcuni set ricostruiti in studio.

Una scena significativa è senz’altro quella del matrimonio tra Elisabetta e Filippo che, originariamente svoltosi nell’Abbazia di Westminster, è girato nella cattedrale di Ely. In linea generale, quindi, gran parte delle riprese sono state realizzate in diverse location sparse per tutto il Regno Unito.

The Crown cast e personaggi

The Crown cast

Una tra le particolarità della serie TV in questione è sicuramente il suo cast davvero numeroso. A tal proposito, molte persone si chiedono perché durante le stagioni vi è un cambio del cast con conseguente cambio degli attori che interpretano i personaggi principali.

La sezione è piuttosto semplice: la serie TV copre un arco narrativo temporale che inizia nel 1947 e arriva fino a quasi ai giorni nostri. Anche i Reali d’Inghilterra invecchiano ed è stato, quindi, necessario scritturare più attori, per rappresentare i membri della famiglia inglese.

Per esempio, la Regina Elisabetta II (la cui morte é avvenuta l’8 settembre 2022) è interpretata da Claire Foy nelle stagioni 1 e 2, da Olivia Colman nelle stagioni 3-4 e verrà interpretata da Imelda Staunton per quanto riguarda le stagioni 5 e 6.

Gli altri membri del cast che cambiano sono gli attori Matt Smith e Tobias Menzies che interpretano il Principe Filippo, rispettivamente nelle stagioni 1 e 2 e nelle stagioni 3 e 4. Nelle stagioni 5 e 6, invece, il ruolo verrà preso dall’attore Jonathan Pryce.

Anche il ruolo della Principessa Margaret ha subito un cambio cast: nella stagione 1 e 2 è stata interpretata da Vanessa Kirby mentre nella stagione 3 e 4 il suo personaggio è interpretato da Helena Bonham Carter. Sarà, invece, l’attrice Lesley Manville a interpretarla per quanto riguarda le prossime stagioni.

Per quanto riguarda, invece, l’elenco completo del cast della serie TV, se ti domandi chi sono gli attori di The Crown e chi interpreta Carlo in The crown ti suggerisco di fare riferimento alle righe che trovi qui di seguito, per conoscere i nomi di tutti gli altri personaggi principali apparsi nella serie televisiva.

  • Regina Elisabetta II, interpretata da Claire Foy (stagioni 1-2) e da Olivia Colman (stagioni 3-4).
  • Principe Filippo, interpretato da Matt Smith (stagioni 1-2) e da Tobias Menzies (stagioni 3-4).
  • Principessa Margaret, interpretata da Vanessa Kirby (stagioni 1-2) e da Helena Bonham Carter (stagioni 3-4).
  • Regina Mary (stagione 1), interpretata da Eileen Atkins
  • Anthony Eden (stagioni 1-2), interpretato da Jeremy Northam,
  • Regina Elisabetta la Regina Madre, interpretata da Victoria Hamilton (stagioni 1-2) e da Marion Bailey (stagioni 3-4)
  • Peter Townsend (stagione 1, ospite in rilievo stagione 2), interpretato da Ben Miles, 
  • Louis Mountbatten, interpretato da Greg Wise (stagioni 1-2) e da Charles Dance (stagione 3)
  • Re Giorgio VI (stagione 1, ospite in rilievo stagione 2), interpretato da Jared Harris
  • Winston Churchill (stagione 1, ospite in rilievo stagioni 2-3), interpretato da John Lithgow.
  • Principe Edward, duca di Windsor, interpretato da Alex Jennings (stagioni 1-2) e da Derek Jacobi (ospite in rilievo stagione 3).
  • Wallis Simpson, interpretata da Lia Williams (stagioni 1-2) e da Geraldine Chaplin (stagione 3).
  • Harold Macmillan (stagione 2), interpretato da Anton Lesser
  • Antony Armstrong-Jones, interpretato da Matthew Goode (stagione 2) e da Ben Daniels (stagione 3).
  • Harold Wilson (stagione 3), interpretato da Jason Watkins
  • Principessa Anna (stagione 3), interpretata da Erin Doherty
  • Principessa Alice di Battenberg (stagione 3), interpretata da Jane Lapotaire
  • Principe Carlo (stagione 3), interpretato da Josh O’Connor
  • Edward Heath (stagione 3), interpretato da Michael Maloney
  • Camilla Shand (stagione 3), interpretata da Emerald Fennell
  • Andrew Parker Bowles (stagione 3), interpretato da Andrew Buchan

The Crown episodi e stagioni

The Crown episodi e stagioni

Se hai già iniziato a vedere la serie TV potresti giustamente domandarti quante puntate ci sono in quanto a molti sembra che il numero degli episodi sia piuttosto lungo.

In realtà, devi sapere che ci sono 10 puntate per stagione che sono, solitamente, un numero nella media: in questo caso la percezione può essere dilatata, per via del fatto che si tratta di episodi della durata di circa 50/60 minuti ciascuna, caratterizzati da un ritmo piuttosto lento.

Detto ciò, devi sapere che per la serie TV in questione è previsto un arco narrativo composto da 6 stagioni ciascuna delle quali comprende circa 10 puntate da almeno 1 ora, per un totale di 60 ore di visione.

Se, invece, non hai mai visto questa serie TV potresti domandarti quando inizia The Crown: a tal proposito, devi sapere che la serie TV viene resa disponibile in streaming su Netflix e che la stagione 1 è stata pubblicata il 4 novembre 2016 mentre la stagione 2 è stata distribuita l’8 dicembre 2017 e la stagione 3 è uscita il 17 novembre 2019.

Per rispondere alla domanda quando uscirà The crown 4, invece, devi sapere che la quarta stagione sarà disponibile su Netflix il 15 novembre 2020.

Invece, relativamente a quando uscirà The Crown 5 è la data d’uscita è già stata annunciata: la stagione 5 arriva in streaming il 9 novembre 2022 e la stagione 6 arriverà sulla piattaforma di streaming non prima del 2023, presumibilmente tra novembre e dicembre.

Per maggiori informazioni sulle stagioni di The Crown ti consiglio di fare riferimento all’elenco riassuntivo qui di seguito pubblicato.

  • The Crown 1 – 10 episodi – 4 Novembre 2016
  • The Crown 2 – 10 episodi – 8 Dicembre 2017
  • The Crown 3 – 10 episodi – 17 Novembre 2019
  • The Crown 4 – 10 episodi – 15 Novembre 2020
  • The Crown 5 – 10 episodi – 9 Novembre 2022
  • The Crown 6 – 10 episodi – 2023/2024

The Crown recensione

The Crown recensione

The Crown è una serie TV imperdibile per gli amanti dei drama storici in costume. Non è di certo un mistero come, anche grazie alle lodevoli interpretazioni degli attori e a una colonna sonora curata da Hans Zimmer, questa serie TV sia notevolmente apprezzata dalla critica e dal pubblico.

La serie TV è, infatti, forte di interpretazioni potenti e di una messa in scena solenne che, con il sontuoso procedere, è in grado di mostrare uno sguardo intimo e ravvicinato sulla vita della famiglia reale inglese.

Te lo assicuro: dopo aver visto The Crown, i Reali d’Inghilterra non ti sembreranno più gli stessi.

The Crown streaming

The Crown streaming

Arrivati a questo punto della lettura, se sono riuscita nell’intento di incuriosirti e di motivarti alla visione della serie TV, immagino che ti starai giustamente chiedendo come e dove vedere gli episodi di The Crown in streaming ita.

A tal proposito devo subito informarti che la serie TV si può vedere e scaricare ufficialmente soltanto abbonandosi a Netflix, il più famoso servizio di streaming in Italia.

L’unica possibilità per vedere The Crown in streaming senza registrazione è stata data da Netflix stessa, in occasione dell’uscita della stagione 3 di The Crown. L’azienda, infatti, aveva messo a disposizione la possibilità di vedere gratuitamente la prima puntata della serie TV per un periodo di tempo limitato. Tale possibilità, però, al momento non risulta più disponibile e non si sa se Netflix la proporrà nuovamente.

Per quanto riguarda, invece, la possibilità di vedere la serie TV su altre piattaforme di streaming, come per esempio Amazon Prime o Sky/Now TV, ti suggerisco di fare riferimento al riquadro che trovi qui di seguito, per sapere dove altro è possibile vedere The Crown in streaming senza Netflix e dove vedere The Crown in streaming in italiano oppure per sapere dove vedere The Crown in streaming in inglese.

GUARDA IN STREAMING

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.