Suzume

Suzume, conosciuto anche come Suzume no tojimari (che significa “Le porte chiuse di Suzume” o “Suzume che chiude le porte“), è un film d’animazione giapponese del 2022 che ha davvero lasciato il segno nel mondo dell’intrattenimento e tra gli appassionati della cultura oltre che dell’animazione giapponese.

Questa pellicola animata, infatti, è scritta e diretta dal talentuoso animatore Makoto Shinkai e ha coinvolto gran parte del team tecnico e artistico che aveva già lavorato ai successi precedenti come Your Name e Weathering with You. Il risultato è un film sorprendente, capace di connettere emotivamente gli spettatori, che riscosso un enorme successo in patria e all’estero, in particolare in Estremo Oriente, dove ha battuto alcuni record ai botteghini di Cina e Corea del Sud.

Pertanto, se ami i film o le serie animate giapponesi, allora dovresti assolutamente continuare a leggere, per saperne di più su questa pellicola, in occasione dell’uscita in Italia. A seguire, infatti, ti parlerò della trama, raccontandoti di cosa parla e perché questo film è davvero imperdibile. Infine, ma non per questo meno rilevante, grazie a questo mio articolo di approfondimento, potrai saperne di più sull’uscita al cinema e su dove vedere il film Suzume no tojimari in streaming.

Suzume no Tojimari (Suzume) trama

Come anticipato, Suzume no Tojimari o Suzume, per semplificare, è un film d’animazione giapponese la cui trama segue due protagonisti in un viaggio lungo e faticoso, sia fisicamente che psicologicamente, che li porta ad affrontare alcuni temi reali della storia recente del Giappone, in particolare il terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011.

Suzume, la protagonista, è una giovane diciassettenne che vive in un piccolo villaggio nella regione di Kyūshū, nel sud del Giappone. Un giorno, durante una passeggiata, incontra casualmente Sōta, un ragazzo alla ricerca di una misteriosa porta abbandonata.

Suzume lo indirizza verso quella di un vecchio villaggio termale, ma quando la aprono insieme, una creatura fumosa emerge dalla porta, visibile solo ai loro occhi. Con grande difficoltà, i due riescono a chiudere la porta e, a seguito di quell’evento, Sōta spiega che la porta non è altro che un passaggio interdimensionale e che molte altre sono sparse in tutto il mondo. Quando queste porte vengono aperte, generano enormi vermi che causano terremoti distruttivi; Sōta, quindi, ha il compito di chiudere le porte per prevenire tali catastrofi.

Dopo aver curato le ferite di Sōta, Suzume decide di unirsi alla causa e, assieme al ragazzo, si darà da fare per sconfiggere numerosi nemici e salvare il mondo dai vermi giganteschi che escono dalle porte aperte. La loro missione, ricca di emozioni e avventure, li porterà a scoprire il significato della vita e della morte, e ad apprezzare il valore delle relazioni umane.

Grazie alla straordinaria capacità di Makoto Shinkai di cogliere l’essenza della condizione umana, il film esplora le sfaccettature dell’animo, lasciando una profonda impronta emotiva sugli spettatori.

Suzume è, quindi, un’opera d’arte che va al di là del semplice intrattenimento, rappresentando una vera e propria esperienza sensoriale che lascia il segno.

Suzume no Tojimari (Suzume) trailer

Mentre il sole si nasconde all’orizzonte e la terra trema sotto i loro piedi, il Giappone è sull’orlo della catastrofe. In questo scenario apocalittico, Suzume, una giovane determinata, si metterà in gioco, assieme a un ragazzo di nome a Sōta, per affrontare un viaggio pericoloso e avventuroso, rischiando la vita per salvare il destino di tutto il Giappone e restituire la pace alla sua amata terra.

Guarda il trailer del film d’animazione Suzume no Tomari (Suzume) tramite il video qui di seguito allegato.

Suzume - Dal 27 aprile al cinema - Spot

Suzume no Tojimari (Suzume) uscita Italia

Il lungometraggio d’animazione Suzume no tojimari, distribuito da Toho, ha fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche giapponesi l’11 novembre 2022.

La distribuzione globale del film è stata affidata a Crunchyroll, Sony Pictures e Wild Bunch. Crunchyroll si occuperà della pubblicazione in America del Nord e collaborerà con Sony per la distribuzione in altri territori al di fuori dell’Asia, mentre Sony e Wild Bunch co-distribuiranno il film in Europa.

Invece, se ti domandi quando esce Suzume no Tojimari in Italia sarai felice di sapere che, in Italia, Suzume no tojimari esce al cinema il 27 aprile 2023.

Suzume no Tojimari streaming

Sei un appassionato dei film e delle serie TV d’animazione giapponesi e, quindi, ti domandi dove posso vedere Suzume no Tojimari? Più nello specifico, ti domandi se Suzume è disponibile in streaming in italiano oppure se si può vedere in streaming sub ita?

A tal proposito, sarai felice di sapere che, dopo l’uscita al cinema, dove il film è disponibile sia doppiato che in lingua originale, Suzume no Tojimari arriva in streaming e potrebbe approdare sulle principali piattaforme di video on demand, come Crunchyroll, un servizio di streaming dedicato alla visione di anime che è fruibile anche gratuitamente, oppure anche su altri servizi di streaming, come Netflix o Prime Video.

Pertanto, per rimanere sempre aggiornato su dove vedere Suzume no Tojimari in streaming e quindi, per sapere dove vedere quest’anime, fai al riquadro dello streaming che trovi qui di seguito: in questo modo puoi scoprire dove vedere Suzume no Tojimari in streaming ita o dove vedere Suzume no Tojimari in streaming sub ita.

GUARDA IN STREAMING

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata