Stalk

Stalk è una serie TV francese di genere teen drama che si rivolge agli adolescenti, raccontando il mondo dello stalking e del cyber bullismo. Distribuita gratuitamente su RaiPlay, Stalk è una serie TV molto importante, che affronta un tema sensibile sul quale è sempre utile riflettere.

Pertanto, in questo mio articolo di approfondimento, voglio parlartene nel dettaglio, in modo da consigliartela. A seguire, infatti, troverai maggiori informazioni che riguardano la trama e i principali membri del cast, in modo che tu possa farti un’idea più precisa della storia che racconta e delle tematiche affrontate.

Inoltre, potrai saperne di più sulle stagioni e sugli episodi da cui è composta e infine, ti spiegherò nel dettaglio dove vedere la serie TV Stalk in streaming, per aiutarti a restare sempre aggiornato sulla disponibilità on demand di questa serie televisiva, in caso di eventuali cambiamenti nella distribuzione.

Stalk serie TV trama

La trama della serie TV Stalk vede come protagonista Lucas, un giovane ragazzo che si fa chiamare Lux, ed è un brillante studente di una prestigiosa scuola di informatica francese.

Durante una festa, però, viene umiliato dai suoi compagni di studi e decide di vendicarsi ideando un sofisticato piano di stalking, che mette in atto hackerando i loro telefoni e loro computer.

Il ragazzo però, pagherà tutte le conseguenze di questo suo gesto poiché l’intento della serie televisiva è quella di mettere in luce i pericoli dello stalking e del cyber bullismo.

Stalk serie TV cast

Questa serie TV francese è stata particolarmente apprezzata in Francia e anche in Italia e, tra le sue caratteristiche più interessanti vi è la presenza di diversi giovani attori francesi le cui interpretazioni risultano particolarmente convincenti.

Qui di seguito trovi i nomi dei principali membri del cast.

  • Théo Fernandez : Lucas “Lux”
  • Carmen Kassovitz nel ruolo di Alma
  • Pablo Cobo : Alexandre de Givry
  • Yasin Houicha nel ruolo di Samir
  • Rio Vega : Lolo
  • Clément Sibony : Abel Herzig
  • Manon Valentin : Margot
  • Azize Diabaté Abdoulaye : Félix
  • Zoé Héran : Zoé
  • Aloïse Sauvage : Charlie
  • Guida Vanessa: Eva Lang
  • Just Riadh nel ruolo di Justin
  • Elias Hauter nel ruolo di Oscar
  • Julie Sara Foulon nel ruolo di Sasha
  • Paul Deby nel ruolo di Blaise
  • Paul Scarfoglio nel ruolo di Rudy
  • Nicolas Cazalé : Bilal
  • Arthur Benzaquen nel ruolo di De Givry

Stalk serie TV uscita stagioni

La serie TV Stalk è attualmente composta da 2 stagioni ciascuna delle quali è formata da 10 episodi da 20 minuti circa ciascuno.

In Francia, la stagione 1, composta da 10 episodi, è stata distribuita sulla piattaforma online France.tv Slash il 13 marzo 2020. In Italia, invece, è stata pubblicata in streaming su RaiPlay dal 28 ottobre al 11 novembre 2020.

La stagione 2 della serie TV Stalk, invece, è stata distribuita su France.tv Slash l’8 ottobre 2021 mentre in Italia è stata rilasciata on demand l’8 novembre 2021 su RaiPlay.

Vorresti sapere se ci sarà la stagione 3 di Stalk? Stando alle prime informazioni gli sceneggiatori di questa serie televisiva hanno intenzione di proseguire con la storia di Lucas, per tornare sul tema del cyber bullismo con una nuova stagione. Attualmente, però, non è noto quando uscirà la stagione 3 di Stalk.

Stalk RaiPlay streaming

Questo mio articolo ti ha incuriosito e, quindi, vuoi sapere dove vedere Stalk in streaming? Ti domandi se, in Italia, è disponibile in streaming su Netflix o su Prime Video?

A tal proposito, come anticipato, attualmente Stalk in Italia viene distribuita gratuitamente su RaiPlay; tuttavia sarai senz’altro al corrente del fatto che i diritti di distribuzione delle serie TV sono soggetti a frequenti cambiamenti e che, quindi, spesso non si sa dove vedere le serie TV in streaming.

Per questo motivo, se vuoi rimanere sempre aggiornato su dove vedere Stalk in streaming in italiano, fai riferimento al riquadro dello streaming che trovi qui di seguito.

GUARDA IN STREAMING

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata