Riverdale

Nel finale della serie televisiva Riverdale, basata sui popolari personaggi dei fumetti Archie Comics, ci sono state molte sorprese e colpi di scena. La serie ha avuto un percorso molto variegato, passando da un drama misterioso sulla morte di un adolescente a una storia che coinvolgeva stregoneria, viaggi nel tempo e persino universi alternativi. Insomma, non ci si è annoiati! Ma se sei tra coloro che hanno perso il filo dopo qualche stagione e vuoi sapere come finisce Riverdale, allora sarai felice di sapere che sono qui per farti un riassunto e una spiegazione veloce del finale.

Nella stagione finale, la storia ha fatto un salto temporale all’anno 1955, dopo che Tabitha Tate ha utilizzato i suoi poteri per salvare la città da una cometa disastrosa. Archie e gli altri protagonisti si ritrovano al liceo, ma in un’epoca diversa. Jughead è l’unico che ricorda la loro vita precedente, ma ha difficoltà a convincere i suoi amici che sono viaggiatori nel tempo. Nel penultimo episodio, Archie e il gruppo scelgono di ripristinare i loro ricordi felici, mentre Jughead e Betty scelgono di ricordare sia le cose belle che brutte.

Nell’ultimo episodio, si fa un salto in avanti e si concentra sul desiderio di Betty, ormai anziana, di tornare nella sua città natale e vivere di nuovo il suo ultimo giorno di liceo. Con l’aiuto di un Jughead in versione angelo, il suo desiderio si avvera e gli spettatori scoprono cosa è successo ad Archie e ai suoi amici.

Ma cosa succede alle coppie dei protagonisti? Durante la giornata al liceo, scopriamo che Betty, Jughead, Archie e Veronica hanno avuto un rapporto poliamoroso, accontentando tutti i fan e risolvendo il dilemma delle coppie. Anche altri personaggi hanno trovato la loro felicità; per esempio Cheryl Blossom e Toni Topaz, che hanno trascorso tutta la vita insieme sulle colline di Oakland e anche Kevin Keller e Clay Walker sono rimasti felicemente accoppiati.

Ma come sono andate le vite dei quattro protagonisti? Veronica è diventata una produttrice di successo a Hollywood, vincendo addirittura due Premi Oscar. Archie si è trasferito in California, ha avuto una famiglia e si è dedicato alla scrittura come hobby, mentre Jughead ha fondato una rivista umoristica a New York City. Betty si è trasferita a New York e ha fondato una rivista femminista e progressista, adottando anche una bambina che le ha dato una nipote, Alice.

Infine, nella scena finale, la Betty anziana torna a Riverdale con sua nipote e muore nel parcheggio di Pop’s, ma la versione più giovane di Betty riappare e si unisce ai suoi amici morti nel locale.

Lì, Jughead, Veronica e Archie bevono insieme un milkshake alla fragola e, mentre il Jughead angelico fa un discorso agli spettatori, rivelandosi il narratore di tutta la storia, lo schermo diventa nero e si sentono i tasti di una macchina da scrivere.

Ciò significa che Pop’s è in realtà il “Dolce Aldilà”, il luogo dove i personaggi si ritrovano dopo la morte per passare l’eternità insieme. Questa è stata anche la conclusione della prima stagione di Riverdale, che si chiudeva con i quattro protagonisti che condividevano un frappè a Pop’s.

Insomma, il finale di Riverdale è un cerchio che si chiude ed è pieno di momenti emozionanti e sorprendenti, offrendo un degno addio ai personaggi che abbiamo amato per sette stagioni. Sei contento di questo finale o preferivi che ci fossero anche le scene estese eliminate dalla serie TV?


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata