
Nicolas Cage è Dracula nel film Renfield, una pellicola horror dagli stravaganti toni comici incentrata su Renfield, il fedele servitore del più noto vampiro della Transilvania. Ispirato ai personaggi del romanzo Dracula del 1897 di Bram Stoker, questo film funge da sequel dell’omonimo film del 1931 nel quale il celebre attore Bela Lugosi aveva interpretato il ruolo del Conte Dracula.
Pertanto, se sei curioso di saperne di più su questa singolare pellicola, specialmente perché porta sullo schermo un nuovo personaggio dedicato all’universo narrativo dei mostri della Universal, allora sarai felice di sapere che sei capitato proprio sull’articolo giusto. Nei prossimi capitoli, infatti, ti parlerò nel dettaglio di tutto ciò che c’è da sapere su questa pellicola, raccontandoti, in modo approfondito, di cosa parla e perché vederla.
A seguire, inoltre, troverai anche alcune informazioni riguardanti i principali membri del cast, potrai vedere il trailer del film e sapere quando esce in Italia. Infine, ma non per questo meno importante, ti spiegherò dove vedere il film Renfield in streaming, guidandoti nella sua distribuzione on demand, a seguito dell’uscita cinematografica.
Indice
Renfield film trama
Il male, spesso, ha bisogno di un piccolo aiuto per perpetuarsi nel tempo…ma cosa succede quando il più fedele servitore del Principe delle Tenebre si ribella al suo diabolico padrone? Sono queste le premesse del film Renfield, una contemporanea e mostruosa rivisitazione della storia di Renfield, il devoto servo di Dracula.
In questa pellicola è l’attore Nicholas Hoult – candidato all’Emmy per le sue interpretazioni in Mad Max: Fury Road e The Great a calarsi nei panni di Renfield, l’angosciato assistente del narcisista Dracula, quest’ultimo interpretato dal premio Oscar® Nicolas Cage.
Nel film Renfield è un servitore devoto ma, dopo essere stato costretto a procurare le vittime per il suo signore e padrone, nonché ad obbedirgli in ogni richiesta, è giunto al limite della sua sopportazione, dopo secoli di oscurità.
L’unica speranza per lui è scoprire se esiste una vita al di fuori dell’ombra del Principe delle Tenebre, ma per farlo dovrà prima liberarsi dalla sua codipendenza, sempre se mai riuscirà a farlo.
La sceneggiatura del film è basata su un’idea originale del creatore di The Walking Dead, Robert Kirkman ed è stata scritta dallo sceneggiatore Ryan Ridley, mentre la regia è stata affidata a Chris McKay.
Il film è incentrato sulla relazione tossica tra Dracula e Renfield e combina abilmente elementi di black comedy e horror, risultando, quindi, un film perfetto per chi ama pellicole forti di generi ibridi e distanti tra loro come la commedia e l’orrore, in maniera simile a film e serie TV quali Bones and all e What We Do in The Shadows.
Renfield film cast e personaggi
Nel film, il famoso attore Nicholas Hoult interpreta Renfield, il personaggio che vuole liberarsi dal vampiro Dracula dopo un secolo di servitù: Renfield si sente infelice e senza speranza, perché il vampiro non gli permette di andarsene.
Hoult ha descritto il personaggio come “esausto del lavoro sporco che deve svolgere per Dracula e alla ricerca di una via di fuga”; la relazione tra Renfield e Dracula è infatti tossica e si basa sulla codipendenza reciproca, acquisita in tanti anni vissuti insieme.
Tuttavia la situazione cambia quando Renfield incontra Rebecca, una poliziotta che lo ispira con la sua bussola morale: Renfield vuole lasciarsi il passato alle spalle, ma deve affrontare alcune verità scomode per farlo. Nonostante l’aspetto spregevole del personaggio, Hoult è in grado di interpretarlo in modo accattivante e attraente, grazie alla sua grande versatilità come attore.
Per prepararsi per la parte, Hoult ha letto il libro “Dracula” di Bram Stoker e ha visto il film del 1931, per studiare il personaggio interpretato da Dwight Frye.
Il famoso attore premio Oscar® Nicolas Cage è noto per la sua dedizione e la sua presenza fuori dal comune sui set di film. Non sorprende, quindi, che sia stato scelto per interpretare l’iconico personaggio di Dracula. Inoltre, il suo passato nel cult del 1988, Stress da vampiro, gli ha permesso di dimostrare le sue abilità da vampiro già fin dagli esordi della sua carriera.
Quando Cage ha letto la sceneggiatura di Renfield, si è subito entusiasmato per l’originalità della trama e per l’opportunità di unire l’horror alla commedia, creando un’esperienza cinematografica unica, simile al tono del film Un lupo mannaro americano a Londra. Cage si è impegnato fin dal primo giorno per creare la migliore incarnazione del Principe delle Tenebre, lavorando sulla voce e sul personaggio con anche dei momenti d’improvvisazione.
L’ispirazione di Cage per Dracula risale all’infanzia, quando suo padre proiettava film in bianco e nero in salotto, tra cui il muto Nosferatu del 1929 con Max Schreck nel ruolo del sinistro vampiro. Cage ha anche preso ispirazione dall’attore Christopher Lee e dall’interpretazione di Gary Oldman nel film Dracula di Bram Stoker del 1992, diretto da suo zio Francis Ford Coppola. Inoltre, ha preso spunto dalle relazioni tossiche nei film classici, ma ha creato qualcosa di nuovo e originale, filtrando le influenze attraverso la sua voce unica.
L’obiettivo di Cage in Renfield era trovare le sfumature del rapporto tra il suo personaggio e quello di Nick Hoult, mantenendo l’equilibrio tra i momenti di terrore e quelli comici.
Nonostante la tematica inquietante del film, Cage ha anche cercato di portare un lato umano e affettuoso alla relazione tra i due personaggi: ha, infatti, descritto il loro rapporto come “un’affettuosa relazione paterna unita a un lato oscuro”, esplorando i confini delle relazioni umane in un progetto che, pur non essendo già di base facile, diventa ancora più complicato, quando si cerca di unire la commedia all’horror.
Rebecca, interpretata dall’attrice Awkwafina, è la poliziotta di New Orleans che si ritrova ad affrontare una serie di problemi personali, mentre indaga sull’organizzazione criminale della famiglia Lobo. Dopo la tragica perdita del padre, la reputazione di Rebecca nella polizia è stata messa a dura prova, a causa dei suoi problemi di rabbia incontrollata.
Tuttavia, il suo incontro con Renfield segna un punto di svolta per entrambi i personaggi: inizialmente intrappolato in una relazione tossica, Renfield trova il coraggio di liberarsi grazie all’incontro con Rebecca.
Il regista Chris McKay ha scelto Awkwafina per il ruolo di Rebecca perché credeva che avesse l’energia perfetta per interpretare la virtuosa poliziotta. “È un po’ una piantagrane, ed è per questo che ho pensato che sarebbe stata una grande Rebecca. È sempre un po’ fuori di testa e su di giri, pronta a prendere di petto qualcuno“, ha detto McKay.
La chimica tra Awkwafina e Nick Hoult, che interpreta Renfield, è stata evidente sul set, e i due si sono divertiti molto a lavorare insieme.
Nel film Renfield, Tedward “Teddy” Lobo, interpretato da Ben Schwartz, è invece il primogenito di una famiglia criminale di New Orleans assetata di potere. Teddy sogna di diventare il più grande gangster della città, ma la sua madre prepotente e spietata, Bellafrancesca, gli fa ombra. Determinato ad amplificare la sua reputazione, Teddy è disposto a tutto, il che lo rende sempre più pericoloso e imprevedibile.
Ben Schwartz ha descritto il personaggio di Teddy come “un individuo che cerca di imitare il comportamento dei gangster dei film che ammira”. Nonostante la sua spavalderia, Teddy è costantemente minato dalla presenza di Bellafrancesca, la matriarca della famiglia Lobo, interpretata da Shohreh Aghdashloo. Sua madre è, infatti, la vera padrona della famiglia e tutti sanno che lei comanda davvero.
“Ho adorato l’idea che questo cattivo avesse ancora problemi con la mamma“, ha detto Schwartz.
Per la sua interpretazione di Bellafrancesca Lobo, la famigerata matriarca del clan criminale, i registi non potevano che scegliere l’acclamata attrice Shohreh Aghdashloo, vincitrice di un Emmy e candidata all’Oscar.
Aghdashloo ha deciso di concentrarsi sulla forza e la determinazione del personaggio, incarnando la spinta implacabile al comando e il sangue freddo di una leader del crimine di alto livello: “Bellafrancesca è una persona ambiziosa e ipocrita che ha costruito un impero, la più potente famiglia criminale in questa immaginaria nazione“, afferma l’attrice. Nonostante ami suo figlio Teddy, i fallimenti di quest’ultimo causano ripetuti momenti di frustrazione per la matriarca, poiché minano la reputazione della famiglia.
Se Rebecca è una donna ambiziosa e determinata, pronta a fare qualsiasi cosa per mettere fine alle malefatte dei criminali, il suo partner Chris, interpretato dal veterano attore Adrian Martinez (American Hustle – L’apparenza inganna), è l’esatto opposto: “Rebecca dice: ‘Andiamo a prenderli!’ mentre Chris è più del tipo ‘Forse dovremmo fare una pausa per mangiare prima’“, racconta Martinez. Nonostante Chris prenda alcune decisioni che vanno contro gli interessi di Rebecca, nutre un sincero affetto per la sua collega.
Prima delle riprese, Martinez ha incontrato dei poliziotti per ottenere una migliore comprensione del lavoro di Chris, ma è stato sul set che lui e Awkwafina hanno creato la dinamica comica dei loro personaggi.
Come leader di un gruppo di supporto per la co-dipendenza che aiuta Renfield a intraprendere una nuova vita, Mark dimostra molta compassione per le persone che partecipano ai suoi incontri, anche se, come sottolinea Brandon Scott Jones, l’attore che lo interpreta nel film, “Non è un terapeuta qualificato, quindi potrebbe non essere la persona migliore per il lavoro“. Tuttavia, anche un consulente altamente qualificato avrebbe difficoltà a gestire i problemi specifici di Renfield: “Mark vuole solo aiutare le persone a liberarsi da relazioni tossiche, anche se non ha idea di quanto siano tossiche“, afferma Jones.
Jones, appassionato di generi non convenzionali, ha amato l’approccio creativo della sceneggiatura alla mitologia dell’orrore e, nel comunicato stampa di Universal Pictures, afferma di essere stato entusiasta dell’opportunità di interpretare un ruolo importante, ma minore, in Renfield.
Renfield 2023 trailer
Il male non sarebbe eterno, senza un piccolo aiuto…ma cosa succederebbe se anche il servitore più devoto ne avesse abbastanza di essere sfruttato? Guarda il trailer del film Renfield tramite il video qui di seguito allegato.
Renfield 2023 film uscita
Il film Renfield è stato presentato in anteprima all’Overlook Film Festival il 30 marzo 2023 e, negli Stati Uniti, è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 14 aprile 2023 da Universal Pictures.
In Italia, invece, per vedere Nicolas Cage nei panni di Dracula dovremo aspettare fino alla fine di maggio. Inizialmente previsto per arrivare nel cinema italiani il 27 aprile 2023, l’uscita della pellicola è stata posticipata al 25 maggio 2023, con la distribuzione di Universal Pictures.
Renfield film 2023 streaming ita
Se sei un fan dei film horror, ma non hai la possibilità di andare al cinema, immagino che potresti voler sapere dove vedere il film del 2023 Renfield in streaming ita,cioè con il doppiaggio in italiano. Oppure, se sei uno di quelli che preferisce guardare i film in lingua originale, potresti voler sapere dove vedere Renfield in streaming eng sub ita e, quindi, in inglese con i sottotitoli in italiano.
In entrambi i casi, non preoccuparti, sono qui per aiutarti e per fornirti tutte le informazioni utili relative alla distribuzione del film, grazie a una soluzione che ti permette di restare sempre aggiornato su dove vedere i film e le serie TV in streaming.
Come tante altre pellicole, infatti, dopo l’uscita nelle sale, anche Renfield diventa disponibile per il noleggio e l’acquisto, e successivamente viene anche aggiunto gratuitamente ai cataloghi delle principali piattaforme di streaming come per esempio Prime Video, Sky/NOW, Netflix o altre ancora.
Tuttavia, poiché i diritti di distribuzione cambiano spesso, per sapere dove guardare Renfield in streaming in italiano o in inglese e soprattutto in alta definizione, ti consiglio di fare riferimento al box dello streaming che trovi qui di seguito: in questo modo, sarai sempre aggiornato in tempo reale su dove vedere Renfield in streaming in italiano o su dove guardare Renfield in lingua originale inglese con i sottotitoli in italiano. Buona visione!
GUARDA IN STREAMING
Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.
Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.