ready player one

Ready Player One è un film di fantascienza diretto da Steven Spielberg. La pellicola è l’adattamento cinematografico del libro Player One di Ernest Cline.

In questo mio articolo troverai innanzitutto alcune informazioni sulla trama e sul cast del film. Inoltre, potrai vedere anche il trailer ita, sapere dove vedere Ready Player One in streaming e, in particolar modo, leggere la mia recensione, in un capitolo maggiormente approfondito.

Detto ciò, se adesso sei impaziente di saperne di più, ti invito a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero, per leggere tutto ciò che ho preparato per te. Prima di iniziare, però, attiva le notifiche tramite il browser, premendo sul pulsante Consenti nell’avviso che ti viene mostrato. Inoltre, seguimi sui social network (mi trovi su FacebookTwitter Instagram), per restare sempre aggiornato sui contenuti che pubblico. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Ready Player One: trama, cast e trailer

Ready Player One

Il film Ready Player One è ambientato nel 2045, in una Terra rovinata dall’inquinamento e dalla sovrappopolazione, ma quando muore il creatore della realtà virtuale chiamata OASIS, viene lanciata una sfida a tutti gli utenti, che potrà cambiare le sorti dell’intero pianeta: chi troverà un Easter Egg all’interno del gioco sarà il vincitore e potrà accumulare un’immensa fortuna, prendendo il controllo del mondo virtuale.

Nel cast del film spicca la presenza di Tye Sheridan, nel ruolo di Wade Watts, il protagonista. Di seguito, invece, trovi i nomi degli altri interpreti e quelli dei relativi personaggi.

  • Tye Sheridan: Wade Watts / Parzival
  • Olivia Cooke: Samantha Cook / Art3mis
  • Ben Mendelsohn: Nolan Sorrento
  • T. J. Miller: i-R0k
  • Simon Pegg: Ogden Morrow / Curatore
  • Mark Rylance: James Halliday / Anorak l’Onnisciente
  • Lena Waithe: Helen Harris / Aech
  • Philip Zhao: Zhou / Sho
  • Win Morisaki: Toshiro / Daito
  • Hannah John-Kamen: F’Nale Zandor
  • Susan Lynch: Alice
  • Perdita Weeks: Karen / Kira
  • Ralph Ineson: Rick
  • Clare Higgins: sig.ra Gilmore

Ready Player One: streaming

Ready Player One

Vuoi vedere Ready Player One in streaming ita? In tal caso, sarai felice di sapere che potresti trovare il film disponibile gratuitamente su alcune piattaforme di streaming in abbonamento come Netflix, ad esempio. In alcuni casi, invece, la pellicola potrebbe essere disponibile all’acquisto o a noleggio.

A tal proposito, per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al riquadro che trovi qui di seguito.

GUARDA IN STREAMING
Aggiornato a Dicembre 2023

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.

Ready Player One: recensione

Ready Player One

Se tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ’90, una persona venuta dal futuro – magari a bordo di una DeLorean – avesse detto a Ernest Cline: “ho visto al cinema Ready Player One, un film tratto dal tuo romanzo”, il giovane nerd si sarebbe sentito beffato.

Una burla davvero grossa: il libro non era ancora stato scritto e, anche se fosse esistito, sarebbe stato impossibile pensare alla regia di Steven Spielberg. Sì, proprio lui, il produttore di Ritorno al Futuro, il regista di Indiana Jones e l’ultima crociata; una figura di spicco per Ernest Cline, che era cresciuto con quei film.

Ernest Cline, nato nel 1972, svolse diversi lavori prima di diventare scrittore e sceneggiatore. Lavorò come commesso, come secondo cuoco e, in particolar modo, ricoprì numerosi ruoli nell’ambito informatico e videoludico.

Il suo percorso lavorativo fu caratterizzato da una lunga serie di carriere poco promettenti; le mansioni che svolse gli lasciarono però il tempo libero per coltivare le sue passioni.

Ready Player One

Lo scrittore è un’amante della cultura popolare e trascorre ancora oggi molto tempo su Internet. Uno tra i suoi acquisti più singolari è un’automobile DeLorean DMC-12, modificata per assomigliare a quella vista in Ritorno al futuro. Non stupisce quindi che Ready Player One, suo primo romanzo, palesi in ogni sua pagina tutto il suo animo geek.

Il libro è stato pubblicato nel 2010 negli Stati Uniti. In Italia, giunto nel 2011 con il titolo Player One, pubblicato da ISBN Edizioni, è stato per lungo tempo quasi introvabile. Recentemente, De Agostini ha preso in carico la ripubblicazione del romanzo con il titolo originale, Ready Player One.

La trasposizione cinematografica di Ready Player One arriverà in Italia il 29 marzo 2018, con un anticipo di un giorno rispetto agli Stati Uniti.

“Non avrei potuto scrivere Ready Player One se non fossi cresciuto con una dieta a base di film di Steven Spielberg. Sarebbe stata una storia diversa o forse non l’avrei scritta affatto. Il suo lavoro è molto presente nella mia vita. Credo che chiunque sogni di fare cinema, sogna di poter lavorare con lui. È un sogno che si avvera” – Ernest Cline 

La stesura del romanzo Ready Player One è stata influenzata dalle tendenze popolari degli anni ’80 e ’90, periodo in cui lo scrittore era un adolescente.

Ready Player One

Bisogna però sottolineare la vera volontà del libro e del film: andare al di là della semplice celebrazione del retrogaming. La pellicola, ambientata nel 2045 in un futuro distopico, racconta del nostro pianeta sovrappopolato e devastato dall’inquinamento. L’esaurimento delle fonti di energia ha portato il caos e il collasso nel mondo che conosciamo oggi.

Wade Watts, il protagonista di questa storia, come il resto della popolazione mondiale, desidera una vita migliore. Cosa però potrebbe fare, per migliorare il mondo, un diciottenne amante dei videogiochi e dei giochi di ruolo?

In questo mondo in rovina, l’unica fonte di svago è OASIS, un universo digitale accessibile a tutti, in cui le esperienze provate sembrano reali. Per accedervi servono semplicemente un visore e un paio di guanti speciali. OASIS è la perfetta fuga dalla realtà, da cui nessuno vorrebbe staccarsi.

Ready Player One

“L’OASIS è la scatola dei giochi definitiva con tutti i giochi del mondo e viene usata da uno dei più grandi registi di tutti i tempi. È stato incredibile e davvero un’avventura divertente” – Ernest Cline

La trama di Ready Player One sembra familiare? Forse il mondo virtuale di OASIS fa venire in mente alcuni film cult, come Tron o Matrix. Anche gli speciali guanti sembrano essere ispirati al Power Glove del NES. Le citazioni agli anni ’80 non mancano.

Nella trasposizione cinematografica di Ready Player One c’è molto di più che una semplice citazione. Il mondo di OASIS è disseminato di easter egg, riferimenti nascosti che aspettano di essere scovati, dai Gunter, gli easter egg hunter.

Alla morte del fondatore di OASIS, i cacciatori di easter egg faranno un’incredibile scoperta, che li porterà alla ricerca di un importante oggetto nascosto. Colui che lo troverà sarà l’erede di OASIS e di tutta la sua immensa fortuna.

Di fronte a una proposta del genere, chi si tirerebbe indietro? Nessuno. Inizia così una caccia all’easter egg, che coinvolgerà il mondo intero.

Cresciuto per anni davanti ai videogiochi, per Wade Watts è l’occasione attesa da tutta la vita. Si troverà però ostacolato dalla IOI, una potente multinazionale intenzionata a conquistare OASIS, senza scrupoli. Nato come un semplice gioco, la caccia all’ester egg di OASIS si trasformerà così in una battaglia per il futuro.

“Quando ho letto Ready Player One è stato un incredibile salto in avanti e un flashback allo stesso tempo. Ho visto un futuro che Ernest Cline, l’autore del libro, aveva immaginato. Non era molto lontano da quello che credo succederà un giorno. C’è una società distopica e la struttura della nostra società economica sta crollando. È un buon momento per scappare e la realtà virtuale diventa una superdroga.” – Steven Spielberg

Ready Player One

L’avventura di fantascienza Ready Player One arriverà nelle sale cinematografiche distribuita dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment. In alcuni territori selezionati, invece, la distribuzione sarà a cura della Village Roadshow Pictures.

A dirigere questa trasposizione cinematografica, tratta dal romanzo omonimo, vi è Steven Spielberg, tre volte vincitore del premio Oscar®. La sceneggiatura è stata affidata a Zak Penn, scelto per la sua esperienza in pellicole dedicate ai supereroi (X-Men 2, X-Men – Conflitto finale, L’incredibile Hulk, The Avengers). 

Le musiche di Ready Player One sono invece del compositore candidato all’Oscar® Alan Silvestri, noto per la colonna sonora di Ritorno al futuro e Forrest Gump.

Lo scrittore Ernest Cline è stato inoltre chiamato dalla produzione per co-scrivere anche la sceneggiatura stessa.

 “Sono stato molto attento, con la collaborazione costante di Ernest Cline, per trovare la narrazione cinematografica dentro a quella foresta fitta che è la sua profonda immaginazione.” – Steven Spielberg

Il cast di Ready Player One è composto da Tye Sheridan (Wade Owen Watts), Simon Pegg (Ogden Morrow, il co-creatore di OASIS), Olivia Cooke (Art3mis, una Gunter con molta esperienza), Ben Mendelsohn (Nolan Sorrento, l’antagonista che lavora per la multinazionale IOI), T.J. Miller (i-R0k), Win Morisaki (Toshiro Yoshiaki alias Daito), Hannah John-Kamen e Mark Rylance (James Halliday).


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata

RASSEGNA PANORAMICA
Voto
FONTERecensione di Irene Podestà concessa in licenza a Plaidy Magazine e Silmarien.it
Irene Podestà
Sono un giornalista specializzata nell'analisi e nella recensione di film e serie TV. Con una vasta esperienza nel settore dell'intrattenimento, mi dedico a fornire consigli informati e approfonditi su produzioni cinematografiche e televisive, sia per il grande schermo che per le piattaforme di streaming. La mia passione per il mondo dell'intrattenimento si traduce in un impegno costante nell'identificare e condividere le opere più meritevoli e significative. Il mio obiettivo è fornire un punto di vista informato e critico per guidare verso una visione consapevole dei contenuti.
ready-player-one-recensioneNella trasposizione cinematografica di Ready Player One c’è molto di più che una semplice citazione. Il mondo di OASIS è disseminato di easter egg, riferimenti nascosti che aspettano di essere scovati, dai Gunter, gli easter egg hunter.