
Rapito è un film di Marco Bellocchio che racconta la tormentata storia di Edgardo Mortara, un giovane ebreo che fu rapito dalla sua famiglia per essere educato come cattolico, sotto la custodia di Papa Pio IX, scatenando una controversia internazionale.
Questa pellicola, ispirata liberamente al libro “Il caso Mortara: La vera storia del bambino ebreo rapito dal papa” di Daniele Scalise, pubblicato da Mondadori, si pone l’intento di creare un’opera cinematografica che si annuncia emozionante e coinvolgente, destinata a far parlare di sé per la sua tematica controversa, seppur prenda ispirazione da una storia vera.
Ma di cosa parla il film Rapito di Marco Bellocchio? Chi sono gli attori e le attrici che recitano? Quando esce il film Rapito al cinema e dove vederlo in streaming? Scopriamolo insieme, in questo articolo di approfondimento dedicato a questa pellicola, che promette di trasportare il pubblico in un’esperienza cinematografica scioccante ma indimenticabile.
Indice
Rapito film di Marco Bellocchio: trama
Immagina un momento di tranquillità nella calma della tua vita familiare, quando all’improvviso, la tua casa viene invasa dai soldati del Papa. Sono lì per prendere il tuo bambino, il tuo prezioso figlio di sette anni, Edgardo Mortara. Per ordine del cardinale, devono portarlo via perché, secondo una domestica, sarebbe stato segretamente battezzato a sei mesi. La legge papale è chiara: deve ricevere un’educazione cattolica e la tua famiglia viene strappata e divisa senza alcuna giustificazione.
Sono queste le premesse del film Rapito, di Marco Bellocchio che, sulla base di queste vicende realmente accadute, racconta come i genitori di Edgardo siano distrutti e facciano di tutto per riavere il figlio. Purtroppo, però, la loro battaglia non sarà facile, perché il Papa non intende restituirlo.
Così, la lotta dei Mortara assumerà presto una dimensione politica, sostenuta dall’opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale. Purtroppo però il tempo passa ma mentre Edgardo cresce nella fede cattolica nella Roma pontificia, lontano dalla sua famiglia e dalla sua cultura di origine, il potere temporale della Chiesa inizia a vacillare e le truppe sabaude conquistano Roma
La storia di Edgardo Mortara è una tragica vicenda di ingiustizia, lotta e conflitto culturale, ma è anche un racconto di coraggio e determinazione, un esempio di come l’amore di una madre e di un padre possa superare qualsiasi ostacolo, per riunire la propria famiglia.
Rapito film 2023 cast
Il nuovo film di Marco Bellocchio, Rapito, non solo è diretto dal grande regista italiano, ma anche vanta un cast di attori di talento: Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, e gli emergenti Enea Sala e Leonardo Maltese, danno vita alla storia di Edgardo Mortara. Completano il cast Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi, Corrado Invernizzi, Filippo Timi e Fabrizio Gifuni, che con le loro interpretazioni, regalano un’esperienza coinvolgente e memorabile.
La sceneggiatura del film è stata scritta dallo stesso Marco Bellocchio insieme a Susanna Nicchiarelli, con la preziosa collaborazione di Edoardo Albinati e Daniela Ceselli. La consulenza storica di Pina Totaro assicura l’accuratezza storica del film, mentre il montaggio affidato a Francesca Calvelli e Stefano Mariotti, la fotografia di Francesco Di Giacomo, le musiche originali di Fabio Massimo Capogrosso, la scenografia di Andrea Castorina e i costumi di Sergio Ballo e Daria Calvelli, creano un’atmosfera coinvolgente e coinvolgente per gli spettatori.
Con un cast così talentuoso e una produzione così curata, Rapito promette di essere un film indimenticabile e un importante contributo alla cinematografia italiana, con il suo racconto di un fatto la cui notizia si diffuse anche all’estero, suscitando oltraggio e scandalo a livello internazionale.
Rapito film 2023 trailer
La vera storia di Edgardo Mortara, un bambino ebreo rapito dal Papa nel 1858, diventa un film con Rapito di Marco Bellocchio, che racconta la lotta dei genitori per riavere il figlio, in un’epoca di grande svolta politica e religiosa. Guarda il trailer del film Rapito, tramite il video qui di seguito allegato.
Rapito film 2023 uscita Italia
Rapito solo è un film di grande impatto storico e culturale, ma anche un evento di primo piano nel mondo del cinema. Il film sarà presentato in anteprima il 23 maggio 2023 al 76º Festival di Cannes, una vetrina prestigiosa per le opere cinematografiche di tutto il mondo. A partire dal 25 maggio 2023, invece, Rapito sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane da 01 Distribution.
A tal proposito, ti consiglio di non perdere l’occasione di vedere questo film al cinema: si tratta di una storia di rilievo internazionale, che ha acceso il dibattito sulla tolleranza religiosa e il potere della Chiesa, nel XIX secolo.
Rapito film 2023 streaming
A causa di alcuni impegni non sei potuto andare al cinema per vedere Rapito di Marco Bellocchio e, adesso, stai cercando di scoprire dove poter guardare il film comodamente da casa? In tal caso on preoccuparti, sono qui per aiutarti.
Dopo l’uscita nella sale cinematografiche, infatti, la pellicola sarà disponibile a noleggio e/o in acquisto in formato digitale e, in seguito, verrà resa disponibile nel catalogo delle principali piattaforme di streaming, come per esempio Prime Video, Sky/NOW, Paramount+, TIMVSION, Netflix.
Quindi, a seguito della distribuzione in home video, per trovare il servizio di streaming più adatto alle tue esigenze, ti consiglio di consultare il sottostante box dei servizi di video on demand: lì troverai tutte le informazioni aggiornate su dove vedere Rapito in streaming, in modo da poter godere della visione del film senza dover uscire di casa.