Appassionati di serie TV fantasy è arrivato il momento che aspettavate: è in arrivo l’adattamento televisivo della trilogia Queste oscure materie di Philip Pullman. Realizzata grazie a una collaborazione tra BBC One, HBO, New Live e gli ex produttori di Doctor Who, Julie Gardner e Jane Tranter, questa serie TV è il nuovo adattamento per la serie di romanzi composti da La bussola d’oro, La lama sottile e Il cannocchiale d’ambra.

In occasione dell’uscita della serie TV, vediamo tutto ciò che serve sapere per arrivare preparati alla visione: la trama dei romanzi, del film e della serie TV, prima di tutto. Inoltre, per quanto riguarda la serie TV, conosciuta anche con il nome originale His Dark Materials, in questo articolo puoi leggere le informazioni sul cast e sulla data d’uscita, oltre che sulla disponibilità in streaming. Infine, puoi anche sapere che cosa penso, leggendo la mia recensione.

Prima di lasciarli alla lettura, ti chiedo di supportare il mio lavoro, semplicemente condividendo questo articolo. Inoltre, seguimi sui social network: sui miei profili FacebookTwitter Instagram puoi leggere, ogni giorno, le mie recensioni e i miei consigli sui film e sulle serie TV da non perdere. Ti auguro una buona lettura

His Dark Materials – Queste Oscure Materie libro

queste oscure materie libro

Il titolo della trilogia letteraria di Philip Pullman trae spunto da un verso del Paradiso perduto di John Milton ed è formato di tre romanzi: La bussola d’oro, La lama sottile e Il cannocchiale d’ambra.

La storia dei romanzi vede come protagonista Lyra, una bambina che vive nell’Inghilterra di un mondo alternativo dove ogni persona possiedi uno stretto legame con il proprio Daimon, un alter ego animale. Si tratta di un legame indissolubile al quale non è possibile staccarsi, se non in caso di morte: un prematuro distacco, infatti, avrebbe terribili conseguenze.

I daimon, però, non sono semplici animali da compagnia: sono anche il canale che collega tutti gli esseri umani alla Polvere, elemento equiparabile alla materia oscura, grazie alla quale è possibile sviluppare personalità indipendenti e pensieri originali. A voler contrastare questo naturale sviluppo dell’uomo vi è il Magisterium, Chiesa che predica il culto verso un essere supremo chiamato Autorità.

A seguito della scomparsa di alcuni bambini, Lyra intraprenderà un viaggio, intenzionata a scoprire gli artefici di questi terribili fatti.

His Dark Materials – Queste Oscure Materie film

Queste oscure materie 1

Per il libro La bussola d’oro, primo della saga letteraria Queste oscure materie, è stata realizzata anche una trasposizione cinematografica. Il film, uscito in Italia il 7 dicembre 2007 è intitolato La bussola d’oro ed è prodotto dalla New Line Cinema.

La pellicola è diretta da Chris Weitz e nel cast vi sono Dakota Blue Richards nel ruolo di Lyra, Daniel Craig nel ruolo di Lord Asriel, Nicole Kidman nel ruolo della Sig.ra Coulter e anche Eva Green nel ruolo della strega Serafina Pekkala.

Il film, purtroppo, non ha avuto il successo sperato, anche a causa delle reazioni negative di alcuni esponenti cattolici, contrariati dalle analogie tra la Chiesa Cattolica e il Magisterium.

Inoltre, sebbene si ipotizzava la realizzazione della trasposizione cinematografica anche per i romanzi La Lama sottile e Il Cannocchiale d’Ambra, al momento gli altri due progetti sono stati sospesi.

His Dark Materials – Queste Oscure Materie trama serie TV HBO

His-Dark-Materials

Sei pronto a perderti in un nuovo mondo fantasy? Sei già un fan de La bussola d’oro e degli altri libri di Philip Pullman e non vedi l’ora di vedere questo adattamento televisivo? In tal caso, continua a leggere, perché sto per parlarti della trama di questa serie TV HBO, forte di un cast stellare, oltre che di una storia innovativa.

La serie televisiva si basa sulla serie di tre romanzi di Philip Pullman che, come detto, compongono la trilogia His Dark Materials:

  • La bussola d’oro (Northern Lights, 1995)
  • La lama sottile (The Subtle Knife, 1997)
  • Il cannocchiale d’ambra (The Amber Spyglass, 2000)

La prima stagione, quindi, si basa sul romanzo La bussola d’oro, ma parte del materiale è tratto anche dal romanzo prequel di Pullman, Il libro della Polvere.

La protagonista de La bussola d’oro è l’orfana Lyra, una bambina che partirà alla ricerca di un amico scomparso, ma che rimarrà invischiata in una cospirazione mistica, che la condurrà verso altri mondi, alla scoperta di un misterioso fenomeno chiamato Polvere.

His Dark Materials – Queste Oscure Materie serie TV cast

queste oscure materie cast

Il cast di questa serie TV è molto promettente, dal momento in cui include alcuni attori di spicco del panorama cinematografico. Tra questi vi è James McAvoy, visto di recente in X-Men: Dark Phoenix e IT Capitolo 2. L’attore interpreta Lord Asriel, il padre di Lyra.

Lyra, la protagonista di questa storia è interpretata da Dafne Keen, conosciuta per il ruolo di X-23 nel film Logan – The Wolverine. Nel cast hanno un ruolo anche Lin Manuel Miranda e Ruth Wilson, quest’ultima vestirà i panni di Marisa Coulter.

Se vuoi saperne di più sul cast di His Dark Materials ti invito a prendere visione dell’elenco completo degli attori e dei personaggi che trovi qui di seguito.

Cast completo – attori e personaggi

  • Dafne Keen: Lyra Belacqua
  • Ruth Wilson: Marisa Coulter
  • James McAvoy: Lord Asriel
  • Clarke Peters: The Master/Dott. Carne
  • Anne-Marie Duff: Ma Costa
  • Lin-Manuel Miranda: Lee Scoresby
  • Ruta Gedmintas: Serafina Pekkala
  • Ariyon Bakare: Lord Boreal
  • James Cosmo: Farder Coram
  • Lucian Msamati: John Faa
  • Ian Gelder: Charles
  • Will Keen: padre MacPhail
  • Georgina Campbell: Adele Starminster
  • Mat Fraser: Raymond Van Geritt
  • Geoff Bell: Jack Verhoeven
  • Simon Manyonda: Benjamin de Ruyter
  • Omid Djalili: Dott. Lanselius
  • Simon Strutt: custode dell’Oxford College
  • Lewin Lloyd: Roger Parslow
  • Daniel Frogson: Tony Costa
  • Tyler Howitt: Billy Costa
  • Andrew Scott: John Parry/Jopari/Stanislaus Grumman
  • Amir Wilson: Will Parry
  • Zak Mahiz: Daemon Archer

Voci e personaggi

  • Helen McCrory: Stelmaria
  • David Suchet: Kaisa
  • Cristela Alonzo: Hester
  • Kit Connor: Pantalaimon
  • Brian Fisher: the Golden Monkey
  • Joe Tandberg: Iorek Byrnison

Tra i produttori esecutivi della serie TV vi sono Philip Pullman, Jane Tranter e Julie Gardner per Bad Wolf, Toby Emmerich e Carolyn Blackwood per New Line, Bethan Jones per BBC One e Deborah Forte per Scholastic. La regia invece è a cura di Tom Hooper (Les Miserables, Cats).

His Dark Materials – Queste Oscure Materie trailer ita

Vorresti vedere il trailer di His Dark Materials, per avere qualche anticipazione su quello che ti aspetta nella serie TV? In tal caso dai un’occhiata ai video che trovi pubblicati qui di seguito.

His Dark Materials: Season 1 | Official Trailer | HBO

Qui di seguito puoi vedere l’ultimo trailer pubblicato per His Dark Materials, accompagnato dalla seguente descrizione:

La serie TV Dark Materials vede come protagonisti le star Dafne Keen, James McAvoy, Ruth Wilson e Lin-Manuel Miranda. Adattando l’omonima pluripremiata trilogia di Philip Pullman, considerata un moderno capolavoro di fantasiosa finzione, la prima stagione segue Lyra, una giovane donna apparentemente ordinaria ma coraggiosa, appartenente a un altro mondo.

La sua ricerca di un amico rapito la porterà a scoprire una trama sinistra, che coinvolge bambini rubati, e a intraprendere una ricerca per capire un fenomeno misterioso chiamato Polvere. Mentre viaggia attraverso i mondi, compreso il nostro, Lyra incontra Will, un ragazzo determinato e coraggioso. Insieme, incontrano esseri straordinari e scoprono segreti pericolosi: il destino dei vivi – e dei morti – sarà nelle loro mani.

His Dark Materials: Season 1 | Official Trailer | HBO

His Dark Materials Trailer | ‘One Girl Will Change Worlds’ – BBC

Il trailer precedente si concentra sul personaggio di Lyra, interpretato da Dafne Keen. Puoi vederlo qui di seguito.

His Dark Materials: Season 1 | San Diego Comic-Con Trailer | HBO

Il primo trailer ufficiale è stato presentato in anteprima al Comic-Con di San Diego. Puoi vederlo di seguito.

His Dark Materials Trailer | 'One Girl Will Change Worlds' - BBC

His Dark Materials Teaser trailer

Qui di seguito puoi invece trovare i primi teaser trailer diffusi su YouTube.

His Dark Materials: Season 1: Official Teaser | HBO

His Dark Materials: Season 1: Official Teaser | HBO
His Dark Materials | Teaser Trailer - BBC

His Dark Materials – Queste Oscure Materie stagioni ed episodi

queste oscure materie 2

BBC One ha ordinato 8 episodi per la prima stagione di His Dark Materials, ciascuno dei quali con una durata di 60 minuti circa. Qui di seguito puoi leggere i nomi dei titoli degli episodi:

[In aggiornamento]

  • Primo episodio Queste Oscure Materie 1×01 streaming
  • Secondo episodio Queste Oscure Materie 1×02 streaming
  • Terzo episodio Queste Oscure Materie 1×03 streaming
  • Quarto episodio Queste Oscure Materie 1×04 streaming
  • Quinto episodio Queste Oscure Materie 1×05 streaming
  • Sesto episodio Queste Oscure Materie 1×06 streaming
  • Settimo episodio Queste Oscure Materie 1×07 streaming
  • Ottavo episodio Queste Oscure Materie 1×08 streaming

His Dark Materials – Queste Oscure Materie uscita

Queste oscure materie 2

Il 24 luglio 2019 è stato annunciato che la serie debutterà nell’ultimo quarto del 2019 nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Il 12 settembre 2019 viene svelata la data d’uscita UK e USA: His Dark Materials viene trasmessa dal 3 novembre 2019 su BBC One e dal 4 novembre 2019 su HBO.

In Italia i diritti sono stati acquistati da Sky, come già accaduto per molte altre serie TV HBO. La prima stagione della serie TV andrà in onda su Sky Atlantic a partire dall‘1 gennaio 2020 alle 21.15.

Inoltre, la prima puntata di His Dark Materials andrà in onda in anteprima mondiale il 2 novembre 2019, in occasione del Lucca Comics & Games 2019.

His Dark Materials – Queste Oscure Materie 2

Queste oscure materie 3

Se ti domandi se His Dark Materials 2 si fa o non si fa, perché vorresti sapere se la serie TV è stata rinnovata o cancellata, ho una buona notizia. Prima ancora della trasmissione, BBC ha annunciato di averla rinnovata per una seconda stagione composta da 8 episodi.

La seconda stagione di Queste Oscure Materie arriverà, negli Stati Uniti, in streaming in esclusiva su HBO Max a partire dal 16 novembre 2020. Per quanto riguarda, invece, la data d’uscita in Italia, si presume che l’arrivo sia previsto per gennaio 2021 su Sky Atlantic.

His Dark Materials – Queste Oscure Materie 3

Finalmente è stata annunciata la data d’uscita della terza e ultima stagione di His Dark Materials – Queste oscure materie. I nuovi episodi della serie TV tratta dalla trilogia di Philip Pullman è disponibile dal 21 dicembre 2022.

His Dark Materials – Queste Oscure Materie: dove vederlo in streaming

Queste oscure materie 4

Vorresti sapere dove vedere His Dark Materials in streaming? La risposta è molto semplice. Trattandosi di una serie TV che verrà mandata in onda su Sky Altantic, l’unica soluzione legale per vederla via Internet è la piattaforma NOW TV di Sky. In alternativa, coloro che già sono clienti Sky possono usufruire del servizio di streaming Sky Go per vederla in modalità on demand.

Se, però, a distanza di diverso tempo dalla messa in onda, non riuscissi più a vedere His Dark Materials in streaming, è possibile che i diritti di distribuzione siano scaduti. In tal caso, se vuoi sapere sempre in tempo reale dove vedere questa serie TV (ma anche altre serie TV), puoi visionare i servizi disponibili nel box che trovi qui di seguito.

GUARDA IN STREAMING
Aggiornato a Dicembre 2023

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.

His Dark Materials – Queste Oscure Materie recensione

Ho pubblicato una recensione dedicata a questa serie TV sul mio blog, descrivendo His Dark Materials come “un prodotto televisivo di altissimo livello, specialmente grazie alla sceneggiatura che, pur prendendosi alcune libertà narrative, dona un maggior senso di continuità al ciclo letterario.” 

Se, quindi, vuoi quindi sapere più nel dettaglio cosa ne penso, ti suggerisco di leggere la mia recensione completa.


Ho scritto questo articolo con moltissima passione; condividilo e mi renderai davvero felice!

Inoltre, se ti va, metti un Mi piace alla mia Pagina Facebook. In alternativa puoi seguirmi su Twitter o su Instagram: puoi interagire con me ogni volta che vorrai. Ti aspetto su Silmarien.it! Ci tengo!


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata