
One Piece è uno degli anime più longevi in circolazione, con una storia che è iniziata sotto la forma di manga nel 1997 e poi è stata adattata in una serie anime nel 1999. La trama ruota attorno a un equipaggio di pirati, la ciurma di Cappello di Paglia, alla ricerca del leggendario tesoro chiamato One Piece, lasciato dal celebre Re dei Pirati Gol D. Roger. Il gruppo si espande costantemente, con membri come il capitano Luffy, la navigatrice Nami, lo spadaccino Zoro, lo spavaldo Usopp e lo chef Sanji.
Con più di 1000 episodi e in continuo aumento, potresti pensare che avvicinarsi a One Piece, in occasione del live action, sia un’impresa spaventosa dato che, meno che tu non sia disposto a rinunciare a dormire, mangiare o uscire di casa per diversi giorni, guardare tutti gli episodi di One Piece senza interruzioni potrebbe essere un po’ complicato. Per fortuna, ci sono metodi per recuperare questa serie animata senza farti sentire schiacciato da un impegno così imponente. Ecco qualche consiglio in tal senso.
Innanzitutto, infatti, uno dei modi per semplificare la visione di One Piece è saltare tutti i film. Potresti pensare che sia controintuitivo, ma alcuni di questi film sono riduzioni di archi specifici, mentre altri sono semplicemente storie parallele divertenti ma non canoniche. Quindi, se hai poco tempo a disposizione, non esitare a saltare questi film:
- One Piece – I misteri dell’isola meccanica
- One Piece – Avventura all’Isola Spirale
- One Piece – Avventura sulle isole volanti
- One Piece – Il miracolo dei ciliegi in fiore
- One Piece – Il tesoro del re
- One Piece – L’isola segreta del barone Omatsuri
- One Piece – La spada delle sette stelle
- One Piece – Per tutto l’oro del mondo
- One Piece – Trappola mortale
- One Piece – Un’amicizia oltre i confini del mare
- One Piece 3D – L’inseguimento di Cappello di Paglia
- One Piece Film: Red
- One Piece Film: Z
- One Piece Gold – Il film
- One Piece Stampede – Il film
Puoi sempre tornarci in seguito se sei curioso, ma per ora è meglio concentrarsi sul grosso del lavoro che ti aspetta.
Inoltre, c’è una cosa che tutti gli amanti degli anime sanno: ci sono episodi di “riempimento” che non sono cruciali per la trama principale. Ecco perché è del tutto normale saltare questi episodi (o archi) in modo da concentrarti sulla trama principale. One Piece non ha così tanti episodi di riempimento come altri anime, ma ci sono comunque alcuni che potresti trascurare durante la tua avventura pirata.
Grazie ad Anime Filler List, puoi identificare facilmente gli episodi di riempimento da saltare, come ad esempio:
- 54-60, 98-99, 102, 131-143, 196-206, 220-226, 279-283, 291-292, 303, 317-319, 326-336, 382-384, 406-407, 426-429, 457-458, 492, 542, 575-578, 590, 626-627, 747-750, 780-782, 895-896, 907, 1029-1030
Questa potrebbe sembrare una lunga lista, ma non preoccuparti, raggiungerai il cuore di One Piece senza perdere troppo della trama principale. Puoi sempre riempire le lacune quando hai il tempo, ma per ora concentrati sulle avventure principali dei membri della ciurma.
Un altro trucco per velocizzare la tua maratona di One Piece è saltare le sigle di apertura e chiusura degli episodi. No, non sto cercando di farti rinunciare a piccole gemme musicali e visuali, ma se hai un sacco di episodi da guardare in poco tempo, ogni minuto che risparmi può fare la differenza. Puoi sempre tornare indietro e gustarti tutte le fantastiche sigle su YouTube dopo aver completato il contenuto principale.
Infine, se vuoi concentrarti solo sugli archi che verranno coperti nella prossima serie live-action di Netflix, puoi guardare solo quelli. La prima stagione della serie live-action coprirà i seguenti archi: Arco di Dawn (episodi 1-4), Arco della città Orange (episodi 4-8), Arco del villaggio Syrup (episodi 9-18), Arco del Baratie (episodi 19-30), Arco di Arlong Park (31-44). Questi archi introdurranno adeguatamente i primi cinque membri della ciurma. Con soli 44 episodi da 20 minuti ciascuno, avrai 880 minuti, ovvero 14,6 ore di One Piece da guardare: quasi un’ora di One Piece al giorno per 14 giorni.
Se invece sei un’anima coraggiosa e desideri più avventure e più tempo davanti al computer, allora puoi goderti One Piece nella sua interezza. Questo anime è emozionante, commovente, travolgente e soprattutto incredibilmente divertente: c’è una ragione per cui è rimasto in atto per decenni come uno dei migliori anime di battaglie Shōnen.
Ma se hai bisogno di completare questa incredibile avventura un po’ più velocemente, spero che i consigli sopra ti aiutino ad immergerti nelle epiche avventure di questi pirati. Divertiti a seguire le loro gesta e che il vento ti porti senza problemi verso il traguardo finale!