
Dopo tre film di successo, la saga Non ci resta che il crimine fa il suo ritorno sotto forma di una serie TV: Sky ha annunciato l’uscita di Non ci resta che il crimine – La serie che, composta da 6 episodi che si sviluppano tra passato e presente, offre un intrigante trama incentrata sul viaggio nel tempo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su Non ci resta che il crimine – La serie: la trama, il cast, l’uscita in Italia e dove vedere Non ci resta che il crimine – La serie in streaming.
L’avventura è iniziata nel 2019 con Non ci resta che il crimine, seguita nel 2021 e 2022 da Ritorno al crimine e C’era una volta il crimine. Ora, a firma di Massimiliano Bruno, la storia continua con Non ci resta che il crimine – La serie, una serie TV in onda su Sky e disponibile in streaming su NOW in cui la sgangherata banda di aspiranti criminali è pronta a colpire di nuovo.
Non ci resta che il crimine – La serie, prodotta da Sky Studios e da Fulvio, Federica e Paola Lucisano per Italian International Film, riporta sullo schermo i protagonisti della trilogia: Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Giampaolo Morelli e lo stesso Massimiliano Bruno, che questa volta si unisce ad Alessio Maria Federici dietro la macchina da presa. Tra i nuovi volti spicca Maurizio Lastrico in un ruolo completamente inedito.
Quindi, se sei curioso di conoscere tutti i dettagli, dall’uscita in Italia degli episodi, al cast, fino a dove poter vedere Non ci resta che il crimine – La serie in streaming, ecco un approfondimento completo su cosa aspettarsi da questo nuovo capitolo della saga. Ti auguro, quindi, una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
Non ci resta che il crimine – La serie: trama

Dopo il viaggio cinematografico che ci ha catapultato indietro nel tempo fino agli anni ’80, immergendoci nella vibrante atmosfera della prosperante Banda della Magliana a Roma e successivamente nella realtà dell’Italia fascista degli anni ’40, Non ci resta che il crimine – La serie prende il via immediatamente dopo gli avvenimenti dell’ultimo film. Questa volta, trasporterà la band di protagonisti, affiatata e divertente, direttamente negli anni ’70, tra gli scenari della sinistra giovanile e quelli della destra eversiva del Golpe Borghese.
Nella trama di Non ci resta che il crimine – La serie, i personaggi Moreno (interpretato da Giallini), Giuseppe (Tognazzi) e Claudio (Morelli) si ritrovano uniti per un’altra avventura, questa volta nel 1970.
Dopo aver scoperto di essere stato adottato, Giuseppe decide di intraprendere la ricerca della sua vera madre, nonostante gli avvertimenti dell’amico e scienziato Gianfranco (Bruno): cambiare il passato significa alterare anche il presente. Giuseppe riesce a incontrare sua madre durante un happening a casa di Duccio Casati (Lastrico), un ricco borghese dalle idee progressiste che si è schierato a favore del movimento studentesco.
Tuttavia, l’emozione travolgente nel ritrovare Linda spinge Giuseppe a commettere un grave errore: nel tentativo di salvarla da un attentato, modifica irreparabilmente il passato, influenzando di conseguenza il presente.
Ora, l’Italia contemporanea si è trasformata in una dittatura fascista, costringendo i protagonisti a fare un altro salto nel tempo per correggere le cose. Sarà necessario infiltrarsi nelle intricanti trame del Golpe Borghese per ripristinare l’equilibrio, anche a costo di sfidare le sfide più pericolose del passato.
Non ci resta che il crimine – La serie: cast
Frutto della collaborazione tra Sky Studios e Fulvio, Federica e Paola Lucisano per Italian International Film, Non ci resta che il crimine – La serie fa il suo debutto l’1 dicembre su Sky e Now.
Nel cast di Non ci resta che il crimine – La serie troviamo i protagonisti originali, Marco Giallini (Rocco Schiavone, Io sono Babbo Natale), Gian Marco Tognazzi (Everybody Loves Diamonds e Speravo de morì prima), Giampaolo Morelli (L’ispettore Coliandro) e Massimiliano Bruno (Lubo, I peggiori giorni, I migliori giorni), con quest’ultimo nuovamente dietro la macchina da presa, affiancato questa volta da Alessio Maria Federici (Generazione 56K). A impreziosire il cast, si unisce Maurizio Lastrico (Don Matteo, Call My Agent Italia), che assume un ruolo completamente inedito.
La serie, firmata da Massimiliano Bruno insieme a Andrea Bassi, Gianluca Bernardini e Herbert Simone Paragnani, promette di offrire un’esperienza avvincente e divertente, continuando a esplorare le vicende della sgangherata banda alle prese con i viaggi nel tempo.
Non ci resta che il crimine – La serie: trailer
Tre amici, un colpo di fortuna, e un’Italia che non ti aspetti: Non ci resta che il crimine – La serie è la serie TV sequel della saga di Non ci resta che il crimine su un viaggio nel tempo che cambierà il futuro.
Guarda il trailer di Non ci resta che il crimine – La serie tramite il video qui di seguito allegato.
Non ci resta che il crimine – La serie: quando esce
Vuoi sapere quando inizia la serie non ci resta che il crimine? La risposta è che, formata da 6 episodi, Non ci resta che il crimine – La serie è in onda su Sky e in streaming solo su NOW dal 1 dicembre 2023.
Non ci resta che il crimine – La serie: streaming
Vuoi sapere dove vedere Non ci resta che il crimine – La serie in streaming? La risposta è che, trattandosi di una serie TV Sky Original, Non ci resta che il crimine – La serie va in onda in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, così come precedentemente anticipato.
Tuttavia, è opportuno considerare che non è insolito che alcune produzioni Sky siano disponibili successivamente anche su altre piattaforme di streaming, come Netflix o Prime Video.
Quindi, per rimanere costantemente aggiornato su dove vedere Non ci resta che il crimine – La serie, fai riferimento al riquadro sottostante (sarà disponibile dopo la messa in onda in TV) dedicato alla disponibilità di Non ci resta che il crimine – La serie sui principali servizi ufficiali di video on demand. Ti auguro una buona visione!