Nero a metà

Nero a metà è una fiction Rai realizzata in collaborazione con Netflix, che vede come protagonisti Claudio Amendola e Miguel Gobbo Diaz. In occasione del suo ritorno in TV, ecco tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.

Come dici? Hai sentito parlare di questo telefilm, ma non l’hai mai visto e vorresti saperne di più? Al contrario, hai già visto tutte le puntate e non vedi l’ora di sapere tutte le anticipazioni relativamente alle anticipazioni sulla seconda stagione? In entrambi i casi questa è la guida che fa al caso tuo. Nel corso dei prossimi capitoli, infatti, ti parlerò in modo approfondito di ciò che c’è da sapere su questa fiction Rai: ti racconterò innanzitutto della trama e di quelle che sono le notizie relative alla nuova stagione, senza però farti spoiler. Dopodiché ti parlerò nel dettaglio del cast della fiction, dei suoi episodi, della sua colonna sonora e ti fornirò tutte le informazioni relative alla possibilità di vederla in TV e in streaming. Vedrai che leggendo questo mio articolo potrai soddisfare tutte le curiosità, oltre che trovare una risposta a tutte le tue domande.

Detto ciò, se adesso sei curioso di saperne di più, immagino che non vedrai l’ora di iniziare a leggere tutto quello che ho preparato per te. Prima di iniziare, però ti chiedo un favore: attiva le notifiche tramite il browser, premendo sul pulsante Consenti all’avviso che ti viene mostrato. Inoltre, seguimi sui social network (mi trovi su FacebookTwitter Instagram), per restare sempre aggiornato/a sui contenuti che pubblico. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Nero a metà trama

Fiction Rai

Nero a metà è una fiction Rai che vede il ritorno su Rai 1 del noto attore italiano Claudio Amendola. Si tratta di una serie televisiva italiana di genere poliziesco e drammatico, diretta da Marco Pontecorvo e ideata da Giampaolo Simi e Vittorino Testa.

La storia è ambientata a Roma, presso il commissariato Rione Monti, e vede come protagonisti due poliziotti diversi tra loro, che si ritrovano a dover lavorare insieme, l’uno a fianco dell’altro. Si tratta di Carlo Guerrini, sarcastico e stimato poliziotto e Malik Soprani, giovane e ambizioso ragazzo originario della Costa d’Avorio, che da bambino è stato adottato da una donna italiana.

I due saranno chiamati a unire le forze nella ricerca della verità e della giustizia e la storia della fiction si dipanerà attraverso diverse indagini le quali si intrecceranno anche con il vissuto dei protagonisti e con le loro scelte morali.

A tal proposito, il nome della serie TV, Nero a metà, è stato scelto per rappresentare la differenza tra i due protagonisti, ma anche la dualità del personaggio di Carlo Guerrieri. Come dichiarato dallo stesso Claudio Amendola, durante, un’intervista, la serie TV si chiama così perché “esiste una parte di Carlo molto oscura e profonda. È un fardello che appartiene al passato, una ferita che viene da lontano che si crede essere ormai guarita ma che, invece, tornerà a riaprirsi e sanguinare”.

Anche Il direttore di RaiFiction, Tinni Andreatta, ha spiegato a Fanpage il significato del titolo della serie: “Nero a metà rappresenta il tono della serie: crime ma con un tono anche quotidiano, che riguarda la vita personale dei protagonisti. C’è la commedia umana della squadra di poliziotti. Inoltre, la coppia investigativa è formata da due poliziotti molto diversi: per generazione e per provenienza sociale, prima di tutto. Questa è anche una storia sul pregiudizio per il colore della pelle e per l’estrazione sociale diversa”.

Girata a Roma, in diversi quartieri della capitale, la fiction mostra alcuni tra i luoghi più importanti della città tra cui il multietnico quartiere Esquilino, i club eleganti sulle rive del Tevere, il centro storico, ma anche i quartieri periferici popolati da romani e da immigrati.

Nero a metà fiction cast

Nero a metà fiction cast

Passiamo, adesso, a vedere nel dettaglio gli interpreti di Nero a metà. Come detto, il protagonista è Claudio Amendola, nel ruolo di Carlo Guerrieri, ma altrettanto importante è la figura di Malik Soprani, interpretato da Miguel Gobbo Diaz. Un altro personaggio importanti è, Cinzia Repola, il sovrintendente, interpretata da Margherita Vicario.

Per quanto riguarda gli altri attori e le altre attrici degni di nota e i relativi personaggi, molti si domandano chi è Giulio Cristini in Nero a metà. La risposta è che l’attore italiano interpreta Riccardo, il fidanzato di Alba.

Il personaggio di Veronica, invece, che appare nell’episodio 4, intitolato “Una notte senza stelle”, è interpretato da Aurora Giovinazzo. Se invece ti domandi chi è Olga in Nero a metà ti interesserà sapere che è l’attrice Caterina Shulha a vestire i panni di Olga Muzo, la moglie di Mario.

L’informatore di Carlo Guerrieri, Ottavia, è interpretata dall’attrice Daphne Scoccia mentre Alessandro Logarzo è interpretato dall’attore Stefano Ambrogi. Il personaggio interpretato da Margherita Laterza, invece è quello di Clara Soldani, la defunta moglie di Carlo Guerrieri. L’attore Gilles Rocca, invece, interpreta Danilo Bosca, l’ex amate di Clara Soldani.

Per quanto riguarda, invece, gli altri personaggi, come per esempio quello di Riccardo e quello interpretato da Roberto Citran, fai riferimento all’elenco che trovi qui di seguito.

  • Claudio Amendola: Carlo Guerrieri
  • Miguel Gobbo Diaz: Malik Soprani
  • Fortunato Cerlino: Mario Muzo
  • Rosa Diletta Rossi: Alba Guerrieri
  • Alessandro Sperduti: Marco Cantabella
  • Margherita Vicario: Cinzia Repola
  • Sandra Ceccarelli: Alice Soprani
  • Alessia Barela: Cristina
  • Antonia Liskova: Micaela Carta
  • Angela Finocchiaro: Giovanna Di Castro
  • Roberto Citran: Elia Santagata
  • Margherita Laterza: Clara
  • Giulio Cristini: Riccardo
  • Caterina Shulha: Olga Muzo
  • Daphne Scoccia: Ottavia
  • Valerio Di Benedetto: agente Lisi
  • Diego Ribon: superiore di Micaela

Nero a metà trailer

Nero a metà trailer

Se sei curioso/a di vedere il trailer di Nero a metà, ti suggerisco di vedere il video pubblicato su Youtube dal canale What’s on Netflix, il quale presenta la fiction con il titolo con cui è conosciuta a livello internazionale: Carlo & Malik.

Qui di seguito, invece, puoi vedere il filmato di presentazione pubblicato dall’Ufficio Stampa Rai sulla sua pagina Facebook ufficiale.

Nero a metà episodi – stagioni e puntate: quando in TV

Nero a metà stagioni e puntate quando in TV

Nero a metà è una fiction Rai la cui prima stagione, formata da 12 puntate, è andata in onda in prima visione assoluta, a partire dalle 21.20 circa su Rai 1, dal 19 novembre 2018. L’ultima puntata, invece, è stata trasmessa il 17 dicembre 2018.

Ti stai chiedendo quante puntate ci sono per Nero a metà su Rai 1? Qui di seguito puoi trovare tutte le informazioni di cui ha bisogno relativamente ai titoli delle puntate e alla data della messa in onda.

  1. L’apparenza inganna (p. 1) – 19 novembre 2018
  2. L’apparenza inganna (p. 2) – 19 novembre 2018
  3. Una volta di troppo – 26 novembre 2018
  4. Una notte senza stelle – 26 novembre 2018
  5. Sorelle – 3 dicembre 2018
  6. Per amore – 3 dicembre 2018
  7. Una canzone per te – 10 dicembre 2018
  8. Una famiglia tranquilla – 10 dicembre 2018
  9. Viva gli sposi – 13 dicembre 2018
  10. Le verità nascoste – 13 dicembre 2018
  11. Una questione in sospeso (p. 1) – 17 dicembre 2018
  12. Una questione in sospeso (p. 2) – 17 dicembre 2018

Nero a metà stagione 2

Grazie agli ottimi ascolti, la fiction è stata rinnovata per una seconda stagione la cui storia continuerà con nuovi episodi, seguendo nuovamente le avventure dei due poliziotti.

Proprio per questo motivo, se ti domandi come finisce Nero a metà ti invito a continuare la lettura di questo mio articolo, per scoprire dove e come vedere questa serie TV in streaming.

Inoltre, se ti domandi quando inizia Nero a metà 2, sarai felice di sapere che l’uscita della seconda serie è prevista a partire dal 10 settembre 2020. Le puntate della stagione 2 verranno trasmesse settimanalmente su Rai 1 e verranno suddivise nell’arco di sei serate.

Nero a metà stagione 3

Per quanto riguarda, invece, l’arrivo della stagione 3 per Nero a metà, le nuove puntate arrivano su Rai 1 nel 2022.

Nero a metà streaming e download RaiPlay

Nero a metà streaming e download

Ti stai chiedendo come rivedere le puntate intere in streaming di Nero a metà, in quanto ti sei perso la messa in onda in TV di questa fiction Rai con Claudio Amendola? In attesa della stagione 2, vorresti rivederla online in streaming su RaiPlay, ma non sai come fare?

In tal caso, se hai già fatto una ricerca sul noto servizio di streaming di proprietà della Rai potresti giustamente domandarti come mai Nero a metà non si vede su RaiPlay. Al momento in cui scrivo questa guida, infatti, non è possibile vedere le puntate della fiction on demand sul servizio di streaming della Rai, in quanto i diritti di streaming sono stati acquistati da Netflix.

Per vedere tutti gli episodi di questa fiction in streaming, quindi, devi abbonarti alla nota piattaforma a pagamento di proprietà di Reed Hasting i cui prezzi partono da 7,99 € al mese. A tal proposito, se prima di iscriverti vorresti saperne di più su quelle che sono le serie TV e film disponibili a catalogo, leggi i miei articoli dedicati all’argomento.

Per quanto riguarda, invece, la possibilità di vedere Nero a metà 2 in streaming, la risposta è che, data l’acquisizione dei diritti da parte di Netflix, è possibile che la stagione 2 subisca la stessa sorte della stagione 1.

A tal proposito, se vuoi rimanere sempre aggiornato su dove possibile vedere le puntate intere della fiction, ti consiglio di fare affidamento al motore di ricerca del sito Just Watch che puoi trovare qui di seguito.

GUARDA IN STREAMING
Aggiornato a Dicembre 2023

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.

Nero a metà recensione

Nero a metà recensione

Sul noto sito IMDB la fiction Nero a metà ha ottenuto un punteggio di 6,7/10 e, in linea generale, nel pubblico italiano ha ottenuto un ottimo riscontro in termini di ascolti, tale da giustificare il rinnovo per una stagione 2.

Detto ciò, se vuoi un’idea più precisa della fiction, ti consiglio di leggere le parole del regista che, pubblicate dalla Rai in un comunicato stampa, trovi qui di seguito riportate:

“Nero a metà è una serie che racconta Roma e il suo tessuto urbano e che rispecchia l’oggi e le sue contraddizioni. […] Con la sceneggiatrice abbiamo cercato di far procedere insieme ed intersecare i casi di puntata con le vicende private dei nostri protagonisti, alternando visivamente il racconto oggettivo con uno soggettivo […] in modo da tenere il racconto sempre vivo e vibrante. Una delle cose che mi affascinava nella serie era cercare di far emergere e amalgamare le varie tipologie di racconto che la strutturavano, dal giallo a quello sentimentale, cercando di rendere veri, forti e tridimensionali i nostri protagonisti.”

Nero a metà fiction canzoni

Le musiche di questa fiction ti sono rimaste impresse e vorresti riascoltarle, magari tramite YouTube? In tal caso, ti farà piacere sapere che la colonna sonora ufficiale della serie TV è disponibile all’ascolto gratuitamente tramite Spotify. Puoi avviare la riproduzione multimediale facendo clic direttamente sul lettore che puoi trovare qui di seguito.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata

Irene Podestà
Sono un giornalista specializzata nell'analisi e nella recensione di film e serie TV. Con una vasta esperienza nel settore dell'intrattenimento, mi dedico a fornire consigli informati e approfonditi su produzioni cinematografiche e televisive, sia per il grande schermo che per le piattaforme di streaming. La mia passione per il mondo dell'intrattenimento si traduce in un impegno costante nell'identificare e condividere le opere più meritevoli e significative. Il mio obiettivo è fornire un punto di vista informato e critico per guidare verso una visione consapevole dei contenuti.