Monarch Legacy of Monsters

I segreti della Monarch stanno per essere svelati: Monarch: Legacy of Monsters è una serie TV in streaming su Apple TV+ ambientata nell’universo di Godzilla che segue i membri della Monarch, organizzazione segreta impegnata nello studiare i kaijū, misteriosi mostri terrestri anche noti come M.U.T.O.

Prodotta da Legendary Television, Monarch: Legacy of Monsters è una serie televisiva del franchise MonsterVerse e, ambientata dopo gli eventi del film Godzilla del 2014, segue alcuni membri della Monarch, mentre si trovano a dover affrontare l’incontro con diversi Titani, nell’arco di mezzo secolo. Degna di nota, inoltre, la presenza nel cast di Kurt Russell e di suo figlio, Wyatt Russell, che in questa serie TV interpretano lo stesso personaggio nella versione da giovane e in quella da adulto.

Quindi, se sei curioso di saperne di più, sarai felice di sapere che, grazie alle informazioni rilasciate in un comunicato stampa, sono in grado di parlarti in modo approfondito di questa serie TV, raccontandoti, senza spoiler, di cosa parla e perché vederla. A seguire, inoltre, ti fornirò tutti i dettagli riguardanti i principali membri del cast e i personaggi che interpretano, ti metterò al corrente delle ultime notizie riguardanti l’uscita in Italia della serie TV e, infine, ti spiegherò dove vedere Monarch: Legacy of Monsters in streaming. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Monarch: Legacy of Monsters trama

Monarch: Legacy of Monsters trama

Ambientata in seguito alla titanica battaglia tra Godzilla e i mostri che hanno ridotto San Francisco in macerie e, conseguentemente, alla sorprendente rivelazione della loro esistenza, la trama di Monarch: Legacy of Monsters, ci introduce alla storia di due coraggiosi fratelli.

Nel corso degli episodi, infatti, questi due personaggi decidono di seguire le orme del loro defunto padre, in un affascinante viaggio alla scoperta del misterioso legame che lega la loro famiglia all’organizzazione segreta nota come Monarch.

Ma intraprendere questa avventura non sarà facile e sarà proprio una complessa rete di indizi ad immergerli profondamente nel surreale mondo dei mostri.

Il loro percorso li condurrà, infine, nel cuore delle operazioni segrete dell’ufficiale dell’esercito Lee Shaw, interpretato sia da Kurt Russell che da Wyatt Russell, in un viaggio che spazia dal contesto degli anni ’50 fino a metà del secolo successivo.

In questa epopea coinvolgente, si sveleranno segreti a lungo sepolti e si dimostrerà come eventi epici e straordinari possano influenzare in modo indelebile il corso delle nostre vite, attraverso tre generazioni di eroi e numerosi misteri.

Monarch: Legacy of Monsters: cos’è il Monsterverse

Il Monsterverse di Legendary Entertainment costituisce un vasto e entusiasmante universo di intrattenimento, caratterizzato da trame interconnesse incentrate sulle più titaniche forze della natura della cultura popolare.

Questo universo narrativo è incentrato sulla lotta per la sopravvivenza dell’umanità, nell’arduo tentativo di proteggere il mondo da una realtà catastrofica: la comparsa dei più devastanti mostri tratti dai miti e dalle leggende.

Questo universo cinematografico ha preso il via nel 2014 con il film Godzilla, è proseguito poi con Kong: Skull Island nel 2017, con Godzilla: King of the Monsters nel 2019 e Godzilla vs. Kong nel 2021, guadagnando un incredibile successo al botteghino con un incasso complessivo di quasi due miliardi di dollari in tutto il mondo.

Inoltre, l’universo cinematografico continua a crescere, con il film sequel Godzilla x Kong: The New Empire.

Monarch: Legacy of Monsters: le recensioni della critica

Secondo le prime recensioni della critica, come quella di Empire, Monarch: Legacy of Monsters è forte di una trama ambiziosa che sfrutta appieno il suo universo narrativo.

Inoltre, il punto di forza della serie TV è il suo concentrarsi principalmente sui personaggi umani, profondi e ben sviluppati, e sul loro legame con i mostri, il che la rende più coinvolgente rispetto ai film del franchise MonsterVerse.

In particolar modo, su Rotten Tomatoes, noto sito di aggregazione di recensioni, la serie ha ottenuto un punteggio di gradimento dell’88%. Il consenso del sito afferma: “Grazie alle performance sorprendenti del duo padre-figlio Kurt e Wyatt Russell, Monarch aggiunge un nuovo elemento apprezzabile all’eredità di Godzilla, portando la sua narrazione mostruosa a un livello più umano”.

Monarch: Legacy of Monsters trailer

I mostri sono tra noi e alcuni segreti non potranno più essere tenuti nascosti. Ambientata nell’universo di Godzilla, Monarch: Legacy of Monsters è un epico viaggio tra le generazioni, alla scoperta dei misteri nascosti dell’azienda che studia i kaijū.

Guarda il trailer di Monarch: Legacy of Monsters tramite il video qui di seguito allegato.

Monarch: Legacy of Monsters — Official Trailer | Apple TV+

Monarch: Legacy of Monsters cast e personaggi

Monarch: Legacy of Monsters cast e personaggi

Nel cast di Monarch: Legacy of Monsters troviamo diversi interpreti di spicco del panorama cinematografico e televisivo, a partire da Kurt Russell (Qualcuno salvi il Natale 2) che porta sullo schermo il personaggio di Lee Shaw, mentre Wyatt Russell (Under the banner of Heaven) dà vita al giovane Lee Shaw.

Anna Sawai (Pachinko), invece, interpreta Cate Randa, un’ex insegnante e sopravvissuta al G-Day. La donna viaggia in Giappone per risolvere gli affari di famiglia, ma si trova invece immersa in un segreto familiare che la spinge a smettere di scappare dai suoi problemi, in cerca di risposte.

Nel cast troviamo anche Kiersey Clemons (The Flash) incarna il personaggio di May, un’ex-patriota americana dal look audace, sempre un passo avanti quando si tratta di decifrare codici o trovare soluzioni ingenue per proteggere sé stessa e gli altri.

Tra gli interpreti spicca anche la presenza di Ren Watabe, che porta sullo schermo il personaggio di Kentaro, un giovane intelligente, creativo e curioso alla ricerca del suo destino. Mentre cerca di svelare i misteri che circondano suo padre venerato, Kentaro scopre i suoi talenti nascosti.

Mari Yamamoto interpreta invece Keiko e Anders Holm assume il ruolo di Bill Randa, un ricercatore della Monarch.

A sorpresa, John Goodman ritorna come Randa, riprendendo il suo ruolo da Kong: Skull Island. Inoltre, Joe Tippett è Tim, un impiegato che sogna di diventare un agente segreto, spesso mettendo sé stesso nei guai con la sua eccessiva sicurezza, ma determinato a non deludere la sua organizzazione.

Invece, Elisa Lasowski assume il ruolo di Duvall, un’agente esperta dotata di una fiducia inamovibile in sé stessa e nelle sue abilità, e con un pungente senso dell’umorismo che guida il suo collega meno orientato sul campo.

Infine, Christopher Heyerdahl completa il cast.

Monarch: Legacy of Monsters uscita Italia

Monarch: Legacy of Monsters uscita Italia

Come anticipato, Monarch: Legacy of Monsters è una serie TV Apple TV Original basata sul Monsterverse della Legendary e interpretata da Kurt Russell, Wyatt Russell, Anna Sawai, Kiersey Clemons, Ren Watabe, Mari Yamamoto, Anders Holm, Joe Tippett ed Elisa Lasowski.

Quindi, se ti domandi quando esce Monarch: Legacy of Monsters su Apple TV sarai felice di sapere che la data d’uscita di Monarch: Legacy of Monsters è il 17 novembre in streaming su Apple TV Plus, con i primi due episodi, seguiti da un episodio ogni venerdì, fino al 12 gennaio 2024.

Monarch: Legacy of Monsters streaming

Monarch: Legacy of Monsters streaming

Hai appena concluso la lettura di questo mio articolo su Monarch: Legacy of Monsters e, adesso, sei davvero impaziente di mettere in play gli episodi? In tal caso, sono sicura che vuoi sapere dove vedere Monarch: Legacy of Monsters in streaming.

La risposta è molto semplice: come anticipato, Monarch: Legacy of Monsters è in streaming su Apple TV Plu, dato che si tratta di una serie TV originale prodotta da Apple e quindi è disponibile on demand sulla piattaforma di streaming di proprietà dell’azienda di Cupertino.

Apple TV+, nel caso in cui non lo sapessi, è un servizio di streaming che, fruibile anche in 4K tramite il dispositivo Apple TV, offre anche diversi altri film e serie TV originali di altissima qualità, tra cui The Morning Show, Silo, Fondazione e molti altri. Quindi, se non conosci ancora questa piattaforma di streaming e desideri esplorare il suo catalogo, prima di sottoscrivere un abbonamento, ti suggerisco di leggere il mio articolo dedicato ad Apple TV Plus per saperne di più.

È importante tenere presente che la disponibilità della serie TV in Italia potrebbe variare, magari a causa dell’acquisizione dei diritti di streaming da parte di altre piattaforme come Netflix o Prime Video, giusto per citarne altre famose. Quindi, se in futuro scoprirai che Monarch: Legacy of Monsters non è più disponibile su Apple TV Plus, potrebbe essere che la serie sia stata trasferita su una piattaforma di streaming diversa.

Detto ciò, per rimanere sempre informato su dove vedere Monarch: Legacy of Monsters in streaming in italiano, oppure su dove vedere Monarch: Legacy of Monsters in streaming in inglese con i sottotitoli in italiano, puoi verificare l’elenco dei servizi di video on demand ufficiali che, in concomitanza con l’uscita della serie TV, potrai visionare in un’apposito riquadro qui di seguito. Buona visione!

GUARDA IN STREAMING
Aggiornato a Dicembre 2023

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.

Monarch: Legacy of Monsters: recensione

Monarch Legacy of Monsters recensione

Monarch: Legacy of Monsters è un’appassionante aggiunta all’universo cinematografico di Godzilla, dato che offre uno sguardo approfondito e coinvolgente nell’operato segreto dell’organizzazione Monarch. Ambientata dopo gli eventi del film Godzilla del 2014, la serie TV segue la storia di due fratelli, immersi in un affascinante viaggio alla scoperta dei misteri che legano la loro famiglia all’organizzazione che studia i kaijū, i misteriosi mostri terrestri noti anche come M.U.T.O.

Con un cast di spicco, tra cui Kurt Russell e suo figlio Wyatt Russell, che interpretano lo stesso personaggio in epoche diverse, la serie promette di esplorare segreti a lungo sepolti e di rivelare come eventi epici possano influenzare il corso delle vite attraverso tre generazioni di eroi.

Tuttavia, mentre la serie si candida come un’esperienza coinvolgente e appassionante, potrebbe presentare sfide per coloro che non sono affezionati all’universo di Godzilla o che preferiscono trame più leggere. Scopriamo quindi insieme, in questa recensione, i motivi per cui Monarch: Legacy of Monsters potrebbe essere una scelta avvincente o meno per gli spettatori.

Perché vedere Monarch: Legacy of Monsters

  • Ritorno al MonsterVerse: La serie è ambientata nell’universo di Godzilla, offrendo una nuova esperienza narrativa legata a uno dei franchise cinematografici più iconici.
  • Epico viaggio tra le generazioni: La trama segue una famiglia attraverso diverse generazioni, esplorando segreti, mostri e misteri nel corso di mezzo secolo.
  • Cast di spicco: La presenza di attori di calibro come Kurt Russell e suo figlio Wyatt Russell aggiunge un valore al cast, con le loro interpretazioni di uno stesso personaggio in diverse fasi della vita.
  • Intrecci con gli altri film del MonsterVerse: La serie è parte del franchise MonsterVerse, collegandosi ai film precedenti come Godzilla (2014), Kong: Skull Island (2017), Godzilla: King of the Monsters (2019), e Godzilla vs. Kong (2021).

Perché non vedere Monarch: Legacy of Monsters

  • Specificità dell’universo: Se non sei interessato all’universo di Godzilla o ai mostri giganti (kaijū), potresti trovare la trama e il contesto meno avvincenti.
  • Complessità della trama: La trama che coinvolge tre generazioni e le vicende legate alla Monarch potrebbero risultare complessa per alcuni spettatori, specialmente a coloro che non conoscono la saga, richiedendo una certa attenzione per comprendere appieno tutti i dettagli.
  • Dramma familiare con poca azione: la serie si concentra meno sui mostri e più sul dramma umano; quindi se stai cercando principalmente azione e spettacolo visivo, potresti rimanere deluso dalla serie.
In sintesi

Monarch: Legacy of Monsters è un ritorno avvincente all'universo cinematografico di Godzilla, offrendo una nuova prospettiva narrativa all'interno del MonsterVerse. Con un intrigante viaggio che attraversa generazioni, la trama svela segreti, mostri e misteri che abbracciano cinquant'anni di storia. Il cast di spicco, con Kurt Russell e Wyatt Russell interpretando lo stesso personaggio in epoche diverse, aggiunge un elemento distintivo, mentre i collegamenti con i film precedenti del MonsterVerse consolidano il contesto narrativo. Tuttavia, per chi non è affascinato dall'universo di Godzilla o preferisce storie più orientate all'azione, la serie potrebbe deludere, focalizzandosi maggiormente sul dramma familiare che sulla presenza massiccia di mostri. Non da meno, la complessità della trama, che coinvolge la Monarch e tre generazioni di protagonisti, potrebbe risultare impegnativa per alcuni spettatori meno familiari con la saga.

Voto: 4/5

Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata

Irene Podestà
Sono un giornalista specializzata nell'analisi e nella recensione di film e serie TV. Con una vasta esperienza nel settore dell'intrattenimento, mi dedico a fornire consigli informati e approfonditi su produzioni cinematografiche e televisive, sia per il grande schermo che per le piattaforme di streaming. La mia passione per il mondo dell'intrattenimento si traduce in un impegno costante nell'identificare e condividere le opere più meritevoli e significative. Il mio obiettivo è fornire un punto di vista informato e critico per guidare verso una visione consapevole dei contenuti.