
Tra le serie TV di genere thriller originali Netflix, Mindhunter si è rivelata una tra le più coinvolgenti, ma anche tra le più interessanti e originali. In occasione dell’uscita della stagione 2, vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa serie TV che affronta la risoluzione di complessi casi di omicidio, grazie alla tecnica della profilazione criminale. Qual è la trama della seconda stagione? Quali sono i criminali che Holden Ford e Bill Tench intervisteranno e quali sono i casi che tenteranno di risolvere? Quando escono le puntate? Dove posso vederla in streaming?
Per rispondere a queste e ad altre domande, in questo articolo ho riassunto tutto quello che c’è da sapere su questa serie TV: la trama della stagione 1 e le anticipazioni della stagione 2, il cast, il trailer, l’uscita in Italia e le informazioni su come vederla in streaming. Inoltre, puoi trovare informazioni dettagliate sugli episodi e sulle stagioni da cui è formata e puoi leggere la mia recensione.
Prima di lasciarli alla lettura ti ricordo che, per supportare il mio lavoro, puoi semplicemente condividere questo articolo. Seguimi anche sui social network: su Facebook, Twitter e Instagram puoi leggere, ogni giorno, le mie recensioni e i miei consigli sui film e sulle serie TV da non perdere. Ti auguro una buona lettura!
Indice
Mindhunter stagione 1 di cosa parla?

Mindhunter è una serie TV statunitense del 2017 che si basa sul libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano, scritto da Mark Olshaker e da John E. Douglas, uno tra i primi criminal profiler.
La storia di questa serie TV è ambientata nel 1970, periodo che vede un maggiore sviluppo delle tecniche investigative a favore della profilazione criminale. Si tratta di una tecnica nata nel XIX secolo che si pone l’intento di delineare il profilo di un criminale, allo scopo di aiutare gli investigatori a individuare il suo modus operandi.
La trama di questa serie TV originale Netflix vede come protagonista il negoziatore dell’FBI Holden Ford che inizia a collaborare con l’agente Bill Tench del reparto scienze comportamentali e anche con la professoressa Wendy Carr.
Assieme a loro Holden studierà un nuovo metodo, per individuare il profilo dei serial killer: intervistare i criminali più pericolosi nelle prigioni degli Stati Uniti, allo scopo di “analizzarne la mente”.
Negli episodi della stagione 1 si vedono gli agenti Ford, Carr e Tench interessarsi alle menti di diversi serial killer. In particolar modo, però, con il passare delle interviste, vediamo Ford sviluppare un pericoloso “legame” con l’assassino Edmund Kemper (interpretato da Cameron Britton). In parallelo, la storia segue la genesi di Dennis Rader, alias BTK Killer, noto omicida seriale degli anni Settanta.
Questo thriller/dramma definito a “combustione lenta” ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica ed è stato rinnovato per una seconda stagione, il cui debutto è previsto per l’estate del 2019.
Mindhunter 2 trama: di cosa parla la nuova stagione? Trama e anticipazioni

Se, come me, hai visto e amato la stagione 1 di questa serie TV, sarai felice di leggere alcune informazioni senza spoiler riguardanti la trama della seconda stagione.
La storia della stagione 2 è ambientata tra il 1979 e il 1981 in Atlanta. Lo scenario è quello di una città scossa da inquietanti omicidi seriali in cui, tra le vittime, vi sono anche dei bambini. Si tratta di vicende realmente accadute sulle quali gli agenti dell’FBI Holden, Wendy e Bill cercheranno di fare luce, collaborando tra loro e intervistando nuovamente pericolosi criminali, allo scopo di delineare un profilo psicologico che aiuti la polizia a catturare l’omicida di Atlanta.
Inoltre, l’ex agente dell’FBI John Douglas (sul quale è stato modellato il personaggio di Holden Ford) ha spiegato, in un’intervista a Vulture, che la seconda stagione tratta anche la storia di David Berkowitz, famigerato serial killer di New York noto anche con il soprannome di “Figlio di Sam”..
Se vuoi saperne di più, ti suggerisco di leggere il libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano: gli sceneggiatori della serie TV ne traggono particolare ispirazione.
Mindhunter 2 trailer

Netflix ha rilasciato il trailer della season 2. Puoi vedere qui di seguito anche il teaser che annuncia l’arrivo della stagione 2.
Mindhunter 2 cast, attori e personaggi

Ecco alcune informazioni sul cast della seconda stagione di questa serie TV, relativamente ai ritorni e alle new entry.
Prima di tutto, nella stagione 2, vediamo il ritorno dei tre protagonisti principali: Holden Ford, Bill Tench e Wendy Carr, interpretati, rispettivamente da Jonathan Groff (Jesse St. James in Glee), Holt McCallany (Justice Jeague, La Fratellanza) e Anna Torv (Olivia Dunham in Frige).
L’attore Holt McCallany ha, inoltre, confermato il ritorno dell’assassino Dennis Rader/BTK Killer, interpretato da Sonny Valicenti.
Come nella prima stagione, anche il secondo capitolo di questa serie TV si sviluppa attraverso le interviste ai vari serial killer: tra questi, vi è un incontro con Charles Manson, interpretato da Damon Herriman. Molto atteso è stato anche il ritorno di Cameron Britton, nei panni del serial killer Ed Kemper.
Tra i criminali intervistati nella Season 2 vi sono anche David Berkowitz, Tex Watson, Elmer Wayne Hanley, William Pierce Jr., William Henry Henry e anche Paul Bateson.
Mindhunter 2 quando esce su Netflix?

La data d’uscita in Italia della seconda stagione è stata confermata da David Fincher, il produttore esecutivo. La stagione 2 è disponibile su Netflix dal 16 agosto 2019.
Ciò conferma anche i precedenti rumor rilasciati dal produttore esecutivo Charlize Theron che aveva anticipato un arrivo per agosto 2019.
A questo link puoi leggere il tweet di annuncio pubblicato da Netflix.
Mindhunter 2 episodi e stagioni: durata puntate, numero episodi e stagioni

Nel corso di un’intervista a Vulture, l’ex agente del FBI John E. Douglas ha confermato che la stagione 2 sarà composta da 8 episodi. Questo significa che la stagione 2 sarà leggermente più corta della prima, che era formata da 10 puntate.
Mindhunter streaming ita

Dal momento in cui si tratta di una serie TV originale Netflix, anche la seconda stagione sarà resa disponibile in streaming sulla piattaforma Netflix.
Gli 8 episodi che la compongono saranno pubblicati tutti in una volta il giorno 16 agosto 2019 (data d’uscita in Italia).
Nel caso in cui però, a distanza di tempo, non riuscissi a guardare la serie TV in streaming, è possibile che il motivo sia dovuto al fatto che non è più disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
Può infatti succedere che le serie TV “scadano” e non siano più disponibili sui servizi di streaming legali, a causa della scadenza dei diritti di distribuzione. Può anche essere, invece, che la serie TV venga resa disponibile su un altro sito di streaming, come per esempio TIMVision o NOW TV, in quanto un altro servizio ha acquistato i diritti per la pubblicazione sul suo catalogo.
Detto ciò, se ti domandi come vedere Mindhunter in streaming, ti suggerisco di fare riferimento al riquadro streaming che puoi vedere qui di seguito.
GUARDA IN STREAMING
Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.
Il link rimanda alla scheda della serie TV sul sito Web Just Watch: si tratta di un ottimo servizio che serve per sapere, in tempo reale, dove un film o una serie TV è disponibile in streaming.
Mindhunter recensione

Dopo aver visto la prima stagione della serie TV, ho pubblicato la mia recensione su Twitter, scrivendo:
“Ho appena finito di vedere Mindhunter. VOTO 10 per una serie TV completamente basata sui dialoghi ma mai pesante o noiosa con attori eccezionali. Ti trasporta direttamente nella mente del serial killer e ti rapisce. Dimenticate le altre serie TV poliziesche e guardatela!”
Se vuoi saperne di più su questa serie televisiva ti suggerisco inoltre di leggere il mio speciale pubblicato sulla rivista gratuita Plaidy Magazine. Nel numero di maggio 2018 ho scritto un articolo intitolato “Da Mindhunter a L’Alienista: la profilazione criminale nelle serie TV”, in cui metto a confronto e analizzo l’evoluzione del criminal profiling attraverso titoli come Mindhunter, L’Alienista e Manhunt: Unabomber.
Anche la Stagione 2 di questa serie TV mi è piaciuta: a questo link puoi leggere qui di seguito la recensione che ho scritto sul mio profilo Twitter:
“La Stagione 2 di #Mindhunter inizia portando la profilazione criminale al suo pieno potenziale, ma sceglie poi di dedicarsi al lato più investigativo della sua storia, mettendo in parte le interviste con i serial killer, che rimangono però il punto di forza della serie TV.”
A questo link, invece, puoi leggere i miei tweet con i consigli su altre serie TV simili a Mindhunter.
Mindhunter 3
Ancora non vi sono notizie ufficiali riguardanti una Stagione 3 per Mindhunter. C’è però una buona notizia: John E. Douglas ha affermato che la serie TV potrebbe coprire un arco narrativo di 5 anni, ciò significa che, probabilmente, Mindhunter è stata concepita per durare in totale 5 stagioni.
Continua a seguirmi: aggiornerò questo articolo non appena ci saranno ulteriori notizie sul rinnovo o sulla cancellazione.
Ho scritto questo articolo con moltissima passione; condividilo e mi renderai davvero felice!
Inoltre, se ti va, metti un Mi piace alla mia Pagina Facebook. In alternativa puoi seguirmi su Twitter o su Instagram: puoi interagire con me ogni volta che vorrai. Ti aspetto su Silmarien.it! Ci tengo!