Serie TV da vedere su Netflix

In questo articolo puoi trovare una selezione della migliori Serie TV Netflix da vedere in streaming con un elenco dei titoli accuratamente scelti tra quelli che più ho amato e che consiglio assolutamente.

Prima di lasciarli alla lettura ti chiedo di condividere questo articolo, per supportare il mio lavoro. Inoltre, seguimi sui social network: su FacebookTwitter Instagram puoi leggere, ogni giorno, le mie recensioni e i miei consigli sui film e sulle serie TV da non perdere. Ti auguro una buona lettura!

Migliori Serie TV Netflix

Ecco un elenco delle migliori serie TV Netflix.

Breaking Bad

Breaking Bad Trailer (First Season)

Di cosa parla Breaking Bad?

Walter White è un professore di chimica di Albuquerque. Vive con la moglie Skyler, incinta della loro secondogenita, e il figlio Walter Jr, affetto da un handicap motorio che gli causa difficoltà nel linguaggio e che lo obbliga a camminare tramite delle stampelle. Alla soglia del compimento dei cinquant’anni, Walter è costretto a svolgere un secondo lavoro come dipendente di un autolavaggio, per far fronte alle difficoltà economiche previste dall’imminente nascita della figlia.

A tutto questo si aggiunge il profondo senso di insoddisfazione di Walter, il quale deve sopportare le angherie del suo titolare, dei suoi amici ed anche quelle dei suoi familiari, che lo considerano una nullità. In particolare, suo cognato Hank, il quale lavora presso la DEA, non perde occasione per mettere a confronto la sua vita, estremamente dinamica ed avventurosa, con quella di Walter, totalmente priva di soddisfazione.

Quando a Walter viene diagnosticato un cancro ai polmoni, i suoi problemi sembrano precipitare. Tuttavia, in seguito al casuale incontro con Jesse Pinkman, un suo ex-studente diventato uno spacciatore di poco conto, Walter decide di sfruttare le sue conoscenze chimiche per “cucinare” metanfetamina di elevata purezza, con i cui guadagni può assicurare un futuro economico alla sua famiglia.

Perché guardare Breaking Bad?

Breaking Bad è forse la miglior serie TV Netflix. La serie ha ricevuto eccellenti recensioni da parte della critica; personalmente ne ho apprezzato la sceneggiatura, la regia e le interpretazioni degli attori principali. Breaking Bad ha inoltre vinto numerosissimi premi: 16 Emmy Award, 8 Satellite Award, 12 Saturn Award, 6 WGA Award, 5 TCA Award, 2 Golden Globe, 3 Screen Actors Guild Award, 1 PGA Award, 2 DGA Award e anche 6 Critics’ Choice Television Award.

Secondo il Guinness World Records, Breaking Bad è la serie con la più alta valutazione di tutti i tempi: la quinta stagione ha ottenuto un punteggio di 99/100 sul noto sito Metacritic.

Black Mirror

Black Mirror | Trailer Stagione 3 | Netflix Italia

Di cosa parla Black Mirror?

Black Mirror è una rielaborazione contemporanea nella storica serie TV Ai confini della Realtà. Si tratta di una Serie TV antologica (ogni puntata racconta una storia diversa ed è fine a se stessa) che muove grandi critiche alle nuove tecnologie. Il titolo Black Mirror si riferisce allo schermo nero di ogni televisore, monitor o smartphone.

Perché guardare Black Mirror?

Tra le migliori serie tv Netflix c’è sicuramente Black Mirror. Il filo conduttore di ogni puntata mostra come il progredire delle nuove tecnologie possa anche portare l’assuefazione ad esse, con svariati effetti collaterali. Negli ultimi dieci anni, la tecnologia ha trasformato quasi ogni aspetto della nostra vita, senza che quasi ce ne accorgessimo. In ogni casa, su ogni scrivania, in ogni palmo della mano vi è uno schermo al plasma: un monitor o uno smartphone ed è questo che rappresenta lo specchio nero della nostra esistenza in questo 21° secolo.

In quest’ottica quindi, ogni puntata di Black Mirror immagina e ricreate diverse situazioni del mondo moderno o futuro in cui una nuova invenzione tecnologica ha in qualche modo destabilizzato la società e i sentimenti umani.

Sherlock

Sherlock: Series 4 Teaser (Official)

Di cosa parla Sherlock?

Sherlock è una nuova edizione in chiave moderna delle avventure del grande detective e del suo fido assistente dottor Watson. In questa versione dei racconti di Arthur Conan Doyle, l’eccentrico detective vaga per le strade della Londra contemporanea in cerca di indizi.

Perché guardare Sherlock?

Sherlock è un’ottima serie britannica, tra le migliori serie tv disponibili su Netflix. La serie è è stata creata dagli sceneggiatori di Doctor WhoSteven Moffat e Mark Gatiss. Inoltre, gli interpreti principali sono Benedict Cumberbatch nel ruolo di Sherlock Holmes (l’abbiamo visto di recente al cinema in Doctor Strange) e Martin Freeman che interpreta John Watson. I due attori hanno un’ottima intesa e la serie TV  è stata acclamata dalla critica, vincendo nel 2011 un Premio BAFTA come “miglior serie drammatica”.

Orange is the new Black

Orange Is The New Black - Season 1 - Official Trailer [HD]

Di cosa parla Orange is the new Black?

Piper Chapman ha commesso un errore, una volta sola. Dieci anni fa, seguendo la sua amante spacciatrice, ha trasportato una valigia piena di soldi. Ora è una donna diversa, ma deve pagare il suo debito con la giustizia e scontare 15 mesi in prigione. Ispirata a una storia vera, Orange Is The New Black mescola dramma e commedia, e descrive la vita in prigione tra angherie e frustrazioni. Piper è sulla difensiva, non sa di chi fidarsi, eppure non tutte le detenute paiono sue avversarie.

Perché guardare Orange is the new black?

Orange is the New Black è ispirata al libro memorie di Piper Kerman, Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison. La serie TV è molto coinvolgente e riesce a mettere molto in sintonia con tutte le sue numerose protagoniste, le cui storie vengono raccontate tramite l’utilizzo di flashback.

Una serie di sfortunati eventi

Una serie di sfortunati eventi | Trailer ufficiale | Netflix Italia

Di cosa parla Una serie di sfortunati eventi?

Una Serie di Sfortunati Eventi segue le sfortunate vicende degli orfani Violet, Klaus e Sunny Baudelaire, perseguitati dal loro malvagio tutore, il conte Olaf, disposto a tutto pur di mettere le mani sulla loro eredità. I fratelli Baudelaire dovranno cercare in tutti i modi di sfuggire alle grinfie di Olaf e al tempo stesso scoprire di più sulla misteriosa morte dei loro genitori

Perché guardare Una serie di sfortunati eventi?

Ho inserito Una serie di sfortunati eventi nell’elenco delle miglior serie tv Netflix perché è basata sull’omonima serie di romanzi scritti da Lemony Snicket, ed è interpretata da Neil Patrick Harris, Patrick Warburton, Malina Weissman, K. Todd Freeman, Louis Hynes e Presley Smith. Una serie di sfortunati eventi è una serie comica e grottesca in un modo eccezionale e l’intepretazione di Neil Patrick Harris, nel ruolo del Conte Olaf, è meravigliosa.

Per saperne di più, leggi il mio articolo intitolato “Una serie di sfortunati eventi arriva su Netflix

Narcos

✔ Narcos Trailer [ITA HD] serie Netflix  stagione 1 Promo

Di cosa parla Narcos?

La serie racconta la storia vera della dilagante diffusione della cocaina tra Stati Uniti ed Europa negli anni ’80, grazie al cartello di Medellín del boss della droga Pablo Escobar. Due agenti della DEA vengono incaricati di guidare una missione per catturare e uccidere Escobar.

Perché guardare Narcos?

Narcos è un’ottima serie TV e si contraddistingue dal fatto che è in buona parte recitata in spagnolo, con sottotitoli in lingua italiana, per mantenere la veridicità dell’ambientazione. Nel 2016 la serie è stata nominata ai Golden Globe nelle categorie miglior serie drammatica e l’attore Wagner Moura ha ricevuto una nomination come miglior attore in una serie drammatica.

Marco Polo

Marco Polo - Stagione 1 | Trailer | Netflix Italia

Di cosa parla Marco Polo?

La serie racconta le avventure del giovane Marco Polo alla corte di Kublai Khan. In tale corte mongola, Polo si ritrova in mezzo a una guerra di potere e intrighi politici; sarà addestrato alle arti marziali e si innamorerà della principessa Kokachin. Intrighi sessuali, tradimenti, rivalità, mondi sperduti e un budget da 90 milioni di dollari.

Perché guardare Marco Polo?

Con un set da quasi mille persone, due anni di riprese tra Venezia, il Kazakistan e la Malesia, Marco Polo è una serie Tv da non perdere. Una storia coinvolgente con attori bravissimi come Lorenzo Richelmy nei panni di Marco Polo e Pierfrancesco Favino in quelli di suo padre.

Daredevil

Marvel - Daredevil - Stagione 1 | Trailer | Netflix Italia

Di cosa parla Daredevil?

Privato della vista da bambino, Matt Murdock combatte le ingiustizie come rispettabile avvocato di giorno e nei panni del supereroe Daredevil la notte a Hell’s Kitchen. Nella prima stagione Matt affronta il potente signore del crimine Wilson Fisk (Kingpin), impegnato nella sua opera di riqualificazione del quartiere in combutta con vari esponenti della malavita della città.Nella seconda stagione Matt continua a cercare di gestire la sua doppia vita come avvocato e supereroe; il suo cammino lo porta ad incrociarsi col violento e spietato vigilante Frank Castle (The Punisher), e con la sua vecchia fiamma Elektra, assieme alla quale affronta un’antica e potente setta ninja, la Mano.

Perché guardare Daredevil?

Daredevil è la prima delle serie Netflix dedicata ai supereroi Marvel. La serie TV è seguita da Jessica Jones e Luke Cage. Da marzo 2017 è arrivata su Netflix anche la serie TV Iron Fist. Il gruppo di eroi fa parte della serie Netflix The Defenders.

Vikings

Vikings Episode Recap: "Rites of Passage" (Season 1 Episode 1) | History

Di cosa parla Vikings?

Vikings è una serie televisiva storica canadese iniziata nel 2013 . La serie racconta, in chiave romanzata, le avventure dell’eroe vichingo Ragnarr Loðbrók e della sua banda di guerrieri (o predoni?) vichinghi, mentre estende il suo regno vichingo.

Perché guardare Vikings?

La serie Vikings, ambientata nel IX secolo d.C. tra la Scandinavia e le isole britanniche, racconta in chiave romanzata le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók, interpretato dall’attore australiano Travis Fimmel e di altri personaggi storici come Björn Ragnarsson, Aelle II di Northumbria, Egberto del Wessex, Etelvulfo del Wessex, Alfredo il Grande, e Carlo il Calvo.

Originariamente programmata per essere solo una miniserie, Vikings è stata rinnovata ulteriormente, grazie al forte sostegno da parte della critica e degli spettatori.

Sense8

Sense8 | Official Trailer [HD] | Netflix

Di cosa parla Sense8?

Otto sconosciuti da diverse parti del mondo sviluppano improvvisamente una reciproca connessione telepatica. Appartenenti a diverse culture, religioni e orientamenti sessuali, scoprono quindi di essere dei sensate, persone con un avanzato livello di empatia che hanno sviluppato una profonda connessione psichica con un ristretto gruppo di loro simili. Mentre cercano di scoprire, disorientati, il significato delle loro percezioni extrasensoriali e iniziano a interagire a distanza tra di loro, un uomo, Jonas, si offre di aiutarli. Allo stesso tempo un’altra enigmatica figura, Whispers, dà loro la caccia, sfruttando la loro stessa abilità, allo scopo di catturarli o ucciderli.

Perché guardare Sense8?

Le Sorelle Wachowski (conosciute per film come Matrix, Cloud Atlas e Jupiter – Il destino dell’Universo), con Sense8 si sono focalizzate nella realizzazione di una serie TV che parla dellevoluzione umana e di come l’uomo sviluppi livelli di empatia sempre più ampi. Non a caso la serie TV affronta l’effetto di tale connessione sulla vita dei protagonisti, includendo temi che variano dalla politica all’identità personale, dalla sessualità alla religione.
Sense8, il titolo della serie TV, è un’unione tra parola sensate, che indica il percepire i sensi, e il numero di componenti del gruppo protagonista della serie.
Lana Wachowski, transessuale, concepì inoltre il personaggio transgender della serie ispirandosi alla propria esperienza, definendo alcune scene autobiografiche.


Ho scritto questo articolo con moltissima passione; condividilo e mi renderai davvero felice!

Inoltre, se ti va, metti un Mi piace alla mia Pagina Facebook. In alternativa puoi seguirmi su Twitter o su Instagram: puoi interagire con me ogni volta che vorrai. Ti aspetto su Silmarien.it! Ci tengo!


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata