Laggiù qualcuno mi ama

Laggiù qualcuno mi ama è un film documentario del 2023 co-scritto e diretto da Mario Martone ed è il viaggio personale del regista nel cinema di Massimo Troisi.

Questa pellicola, realizzata assemblando le scene dei film di questo noto attore e principale esponente della comicità napoletana degli anni ’70, mette in luce Troisi come grande regista del cinema, prima ancora che come attore comico.

Dopo essere stato presentato in anteprima mondiale al 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella sezione Berlinale Special questo film è disponibile al cinema in Italia. Scopriamo quindi insieme, tutte le informazioni utili per arrivare preparati alla visione.

Laggiù qualcuno mi ama trama

Immergiti nell’universo del grande regista e attore comico Massimo Troisi attraverso gli occhi del regista Paolo Martone che, con il docu film Laggiù qualcuno mi ama, vuole svelare la parabola artistica di Troisi dai primi passi fino alla sua fine prematura.

Con questo film infatti, Martone, con il suo montaggio magistrale, si pone l’intento di far emergere l’abilità registica di Troisi, trasformandolo in un grande regista del nostro cinema.

L’ambientazione della pellicola è Napoli, la città che ha forgiato Troisi e Martone, in un’atmosfera carica di fascino e passione. Nel corso del film, il regista interseca le scene dei film di Troisi con conversazioni di artisti che hanno amato e sono stati influenzati dallo stesso, come Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone. Inoltre, grazie alla collaborazione di critici che hanno analizzato la sua opera, come Goffredo Fofi, autore della rivista Sentieri Selvaggi, Martone offre una visione completa e coinvolgente dell’artista.

Il regista, inoltre, si sofferma in particolare su due tra gli artefici della sua opera postuma, Michael Radford e Roberto Perpignani, per far emergere l’immenso talento di Troisi anche dopo la sua morte. Inoltre, Martone indaga i processi creativi alla base della collaborazione tra Troisi e Anna Pavignano, sua fedele sceneggiatrice, che con la sua partecipazione al film rende disponibili preziosi materiali inediti.

Con questo film, Martone vuole rendere omaggio al grande artista e uomo che Troisi è stato, offrendo una visione coinvolgente e completa della sua carriera e della sua vita. Quindi, se stai studiando la storia del cinema italiano o più semplicemente se sei appassionato e incuriosito del modo di fare cinema di Troisi, questa pellicola fa sicuramente al caso tuo.

Laggiù qualcuno mi ama cast

Il cast di Laggiù qualcuno mi ama è formato da un insieme di talenti eccezionali che hanno dato il loro contributo per raccontare la storia di Massimo Troisi e della sua Napoli.

Tra questi, troviamo Francesco Piccolo, uno scrittore e sceneggiatore che ha subito il fascino di Troisi nella realizzazione di alcuni dei suoi film più celebri, e che qui offre una testimonianza preziosa sul talento e la personalità dell’artista.

Anna Pavignano, invece, è la sceneggiatrice che ha scritto molti dei film di Troisi, e che in questo caso mette a disposizione dei materiali inediti per offrire una visione ancora più completa della sua opera.

Goffredo Fofi e la rivista Sentieri Selvaggi sono stati tra i primi a comprendere l’importanza di Troisi per il cinema italiano, e hanno contribuito a far conoscere il suo lavoro a un pubblico più vasto.

Paolo Sorrentino è un regista che, come Troisi, ha fatto della città di Napoli il suo palcoscenico, e che offre una visione affascinante e originale della sua figura.

Salvo Ficarra e Valentino Picone sono due attori e registi che hanno tratto ispirazione dal lavoro di Troisi, e che qui rendono omaggio al loro maestro con la loro partecipazione al film.

Michael Redford e Roberto Perpignani sono tra gli artefici dell’opera postuma di Troisi, in particolare del celebre film “Il Postino“, e che offrono una testimonianza privilegiata sulle qualità artistiche e umane dell’artista.

Insieme, questi talenti hanno contribuito a rendere Laggiù qualcuno mi ama un film unico e coinvolgente, che offre una visione completa e approfondita dell’opera e della personalità di Massimo Troisi.

Laggiù qualcuno mi ama trailer

Laggiù qualcuno mi ama è il viaggio personale di Mario Martone nel cinema di Massimo Troisi. Guarda il trailer del docu film tramite il video qui di seguito allegato.

LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA | TRAILER HD | Dal 23 febbraio al cinema

Laggiù qualcuno mi ama uscita cinema

Laggiù qualcuno mi ama è stato selezionato il 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella sezione Berlinale Special, dove è stato presentato in anteprima mondiale il 17 febbraio 2023.  È poi uscito nelle sale cinematografiche italiane il 23 febbraio 2023, distribuito da Medusa Film.

La durata di Laggiù qualcuno mi ama è di 2 ore e 8 minuti.

Laggiù qualcuno mi ama streaming

Vorresti analizzare il cinema di Massimo Troisi e, quindi, ti domandi Laggiù qualcuno mi ama, dove vederlo? Non puoi o non vuoi andare al cinema per vedere Laggiù qualcuno mi ama e, quindi, vuoi sapere dove vedere il film completo in italiano in streaming?

In tal caso devi sapere che, dopo l’uscita nelle sale cinematografiche, il film sarà disponibile anche sulle principali piattaforme di streaming, come ad esempio Prime VideoSky/NOWParamount+TIMVSIONNetflix e molte altre ancora. Ciò significa che avrai la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di visione, in base alle tue preferenze e alle tue esigenze, per goderti il film in qualsiasi momento e ovunque tu sia. Per esempio, infatti, dal 19 luglio 2023 il film Laggiù qualcuno mi ama è disponibile in streaming su Sky/NOW ma, successivamente, i diritti di distribuzione potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

Quindi, se vuoi essere sempre al corrente su dove vedere il film Laggiù qualcuno mi ama in streaming in italiano, fai riferimento al box per lo streaming qui sotto. Buona visione!

GUARDA IN STREAMING

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata