
La battaglia di Hacksaw Ridge; è al cinema il nuovo film di Mel Gibson che racconta la storia vera del medico eroe di guerra.
Il 2 febbraio 2017 arriva al cinema il film di Mel Gibson “La battaglia di Hacksaw Ridge“. La pellicola, presentata alla Mostra del Cinema, si è guadagnato ben sei nomination agli Oscar (Miglior Film, Miglior Attore Protagonista, Miglior Regia, Miglior Montaggio, Miglior Montaggio Sonoro, Migliori Effetti Sonori) e arriva ora segnando il ritorno di Mel Gibson.
In questo articolo ti parlerò di tutte le cose che devi sapere prima di andare al cinema a vedere il film, con le curiosità senza spoiler su La battaglia di Hacksaw Ridge.

Indice
La battaglia di Hacksaw Ridge: la trama
Diretto da Mel Gibson, La battaglia di Hacksaw Ridge è un film di guerra che racconta della storia vera del medico dell’esercito americano Desmond T. Doss (Andrew Garfield). L’uomo, nonostante rifiutasse l’uso delle armi, fu decorato con la Medaglia d’Onore dal Presidente Harry S.Truman per aver salvato, armato solo delle proprie forze, più di 75 compagni durante la battaglia di Okinawa, nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

La battaglia di Hacksaw Ridge: il trailer
È il 1942 quando il giovane Desmond Doss (Andrew Garfield), avventista del settimo giorno, decide di arruolarsi per servire il proprio Paese. Anche senza toccare mai un’arma o sparare un proiettile, Desmond Doss dimostrerà di essere un grande eroe salvando i suoi compagni.
Vediamo il trailer di questo commuovente film, tratto da un’incredibile storia vera.
La battaglia di Hacksaw Ridge: le curiosità
Desmond Doss: un vero supereroe
Mel Gibson ha raccontato come a Desmond sia stato chiesto per anni il permesso di adattare la sua storia in un film, e di come lui ha ripetutamente rifiutato, insistendo sul fatto che i “veri eroi” erano quelli sul campo.
In un panorama cinematografico invaso da immaginari di supereroi, ho pensato che fosse il momento di celebrarne uno vero
Andrew Garfield: un’interpretazione spettacolare
Desmond Doss è un personaggio difficile da interpretare e per portarlo sullo schermo serviva qualcuno che potesse rappresentare la sua persona così pienamente da far emergere chi fosse.
Secondo Mel Gibson, il cast e la troupe del film, Andrew Garfield è riuscito nell’intento, catturando l’essenza di Desmond Doss. Non a caso l’attore si è guadagnato una nomination agli Oscar come Miglior Attore Protagonista.

La battaglia di Hacksaw Ridge: il significato del titolo
Hacksaw Ridge si riferisce alla scarpata che i soldati statunitensi devono risalire per prendere possesso delle posizioni tenute dai soldati nemici giapponesi. Hacksaw Ridge è il soprannome dato dai soldati proprio a quella scarpata.
Mel Gibson: il ritorno sullo schermo
Mel Gibson è considerato un ottimo regista ed è stato omaggiato da pubblico e critica specialmente per i film “Breaveheart” (1995) e “La passione di Cristo” (2004).
Negli Stati Uniti il film ha ricevuto la classificazione “R” (i ragazzi con meno di 17 anni devono essere accompagnati da un adulto) per via delle numerose scene crude e realistiche. Chiaramente si tratta di un film di guerra, ma l’estremo realismo delle scene è un tratto distintivo del regista.

La battaglia di Hacksaw Ridge: il cast completo
ANDREW GARFIELD | Desmond Doss |
TERESA PALMER | Dorothy Schutte |
HUGO WEAVING | Tom Doss |
RACHEL GRIFFITHS | Bertha Doss |
LUKE BRACEY | Smitty Ryker |
VINCE VAUGHN | Sergente Howell |
SAM WORTHINGTON | Capitano Glover |
La battaglia di Hacksaw Ridge è al cinema dal 2 febbraio 2017.