Il Collegio 5 su Rai Due: cast, quando inizia, provini, partecipanti

Arriva in TV Il Collegio 5, l’edizione 2020 dell’amato docu-reality di Rai 2 diventato un cult tra i giovani. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su quando inizia, dove si vede e chi sono i ragazzi.

Anche tu segui ogni anno con passione questo format televisivo e non vedi l’ora di vedere le nuove puntate? In tal caso, continua a leggere: nei prossimi capitoli di questa mia guida potrai trovare tutte le notizie e le anticipazioni relative a quando c’è il Collegio 5, ma anche le informazioni sul cast, con i nomi di tutti i ragazzi e le ragazze che vi partecipano. Inoltre, ti spiegherò come e dove vedere questo programma in TV e in streaming e potrai persino soddisfare tutte le tue curiosità, dato che ti svelerò tutti i segreti su questo reality show che fa diventare famosi i giovani, spiegandoti nel dettaglio come parteciparvi e quanto si viene pagati.

Come dici? Sei proprio curioso e impaziente di sapere tutte le news su Il Collegio e, in particolar modo, su Il Collegio 5, vero? Beh, in tal caso che aspetti? Siediti comodamente e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, per leggere con calma questo mio articolo super approfondito e ricco di informazioni: vedrai che sarai assolutamente soddisfatto di quanto scoprirai. Prima di iniziare, però, ricorda di attivare le notifiche tramite l’avviso che ti viene mostrato nel browser. Inoltre, seguimi sui social network (mi trovi su FacebookTwitter Instagram), per restare sempre aggiornato sui contenuti che pubblico e per commentare con me le puntate. Arrivati a questo punto, ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Cos’è Il Collegio come funziona e perché piace

Il Collegio Rai Due cos'è e perché piace

Il Collegio è un reality show che viene trasmesso ogni anno su Rai 2 e vede come protagonisti un gruppo di adolescenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni. Durante il programma i ragazzi, però, verranno messi a dura prova, dato che dovranno studiare per circa mese in un collegio che, ogni volta, si ispira a un particolare periodo storico (come per esempio gli anni ‘60, gli anni ‘80 oppure gli anni ‘90).

Le regole per potervi partecipare sono molto severe: tutti gli studenti devono indossare delle uniformi, ma anche tagliarsi i capelli secondo lo stile dell’epoca, oltre a dover rinunciare a tutte le comodità a cui sono abituati, primo tra tutti il proprio smartphone. Per tutta la durata del programma, infatti, i ragazzi staranno lontani dalla propria famiglia e non avranno accesso a Internet e nemmeno a Instagram, TikTok o a qualsiasi altro social network.

Durante il soggiorno al Collegio, inoltre, gli studenti dovranno seguire a tempo pieno le lezioni e, infine, sostenere un esame finale, allo scopo di ottenere la licenza media, secondo le regole scolastiche del periodo storico in cui il programma è ambientato.

Il Collegio è un docu-reality che, ogni anno, riscuote sempre un grandissimo successo e i motivi sono diversi, primo tra tutti la giovane età dei partecipanti e l’estremo realismo del programma, che racconta i giovani d’oggi e li mette alla prova.

Come detto, infatti, i ragazzi sono “costretti” a un rigido periodo di convivenza forzato durante il quale dovranno stare lontano dagli affetti a loro più cari ma, soprattutto, dalla tecnologia. Il risultato, quindi, è una sorta di “esperimento sociologico” che conquista il pubblico e grazie al quale i ragazzi instaureranno forti legami di amicizia e di affetto tra loro, ma anche con i docenti.

Molte persone si domandano se Il Collegio è vero o finto, se i ragazzi sono degli attori, se sono pagati, ma soprattutto se il programma è recitato. A tal proposito, nonostante i dubbi sollevati da molte persone relativamente alla veridicità del programma, coloro che vi hanno partecipato hanno più volte confermato che tutto ciò che si vede è realizzato in maniera completamente spontanea. Pertanto è possibile affermare che Il Collegio è vero e non è recitato.

Grazie al successo di questo programma televisivo, inoltre, sempre più ragazzi si chiedono come si fa entrare nel Collegio, quanto si paga e quanto ti pagano. A tal proposito, la prima cosa che devi sapere è che, poter partecipare al programma, bisogna avere tra i 14 e i 17 anni, ed essere disposti a passare del tempo lontano dalla propria famiglia.

Inoltre, per poter avere tutti i dettagli e tutte le informazioni riguardanti le modalità di partecipazione, gli eventuali costi da sostenere e i compensi che vengono dati ai ragazzi (che, secondo alcune indiscrezioni vengono pagati circa 50 euro a settimana), bisogna inviare la propria candidatura tramite il sito Internet ufficiale del programma, in modo da poter partecipare ad eventuali casting, selezioni e provini. L’iscrizione deve essere effettuata da un genitore o da un tutore.

Il programma viene solitamente girato a Roma, solitamente in primavera o in estate e, ogni anno, si svolge in una location diversa.

Il Collegio edizioni e puntate

Il Collegio Edizioni, puntate Jenny De Nucci

Il programma Il collegio è composto, al momento attuale, da 5 edizioni, ma il format è stato rinnovato per altre 3 stagioni e, quindi, ci sarà anche Il Collegio 6, Il Collegio 7 e Il Collegio 8, dato che il programma durerà almeno fino al 2023.

A tal proposito, se ti domandi quando iniziano i casting per Il Collegio 5, perché vuoi sapere come si fa ad entrare nel Collegio e, più nello specifico, come partecipare al Collegio 5, devi sapere che i provini della quinta edizione sono iniziati l’11 giugno 2020.

Pertanto, se ti stai chiedendo quando c’è Il Collegio 5 e quante puntate sono Il Collegio 5, ti interessa sapere che la quinta edizione del programma arriva in TV su Rai 2 dal 27 ottobre 2020 alle ore 21.10 e sarà composta da 8 puntate.

Qui di seguito, invece, puoi trovare un riepilogo di tutte le passate edizioni con tutte le informazioni sulle puntate, sull’ambientazione e sulla location, ma anche su chi commenta il reality che, in passato, ha visto come protagoniste giovani ragazze e ragazzi diventati poi famosi, proprio grazie alla partecipazione al programma: Nicole Rossi e Jennifer Poni, Alice De Bortoli, Jenny De Nucci, Ludovica Olgiati, Michelle Cavallaro, Arianna Triassi e Giulia Mannucci, per esempio.

  • Il Collegio 1: è ambientato negli anni ’60 ed è iniziato il 2 gennaio 2017 e finito 23 gennaio 2017 (4 puntate). Commentato da Giancarlo Magalli. Location Collegio San Carlo Celana (Caprino Bergamasco).
  • Il Collegio 2: è ambientato negli anni ’61 ed è iniziato il 26 settembre 2017 e finito 17 ottobre 2017 (4 puntate). Commentato da Giancarlo Magalli. Location Collegio San Carlo Celana (Caprino Bergamasco).
  • Il Collegio 3: è ambientato negli anni ’68 ed è iniziato il 12 febbraio 2019 e finito il 12 marzo 2019 (5 puntate). Commentato da Giancarlo Magalli – Location Collegio San Carlo Celana (Caprino Bergamasco).
  • Il Collegio 4: è ambientato negli anni ’82 ed è iniziato il 22 ottobre 2019 e finito il 26 novembre 2019 (6 puntate). Commentato da Simona Ventura – Location Collegio San Carlo Celana (Caprino Bergamasco).
  • Il Collegio 5: è ambientato negli anni ’92 e inizia il 27 ottobre 2020 (8 puntate). Commentato da Giancarlo Magalli – Location Convitto Nazionale Regina Margherita (Anagni).
  • Il Collegio 6
  • Il Collegio 7
  • Il Collegio 8

Il Collegio 5: quando inizia, come partecipare, provini, partecipanti

Il collegio 5 come partecipare

Passiamo, adesso, a quelle che sono tutte le informazioni relative a Il Collegio 5, ossia la nuova edizione dell’atteso docu-reality di Rai 2.

Il programma si basa sul format britannico That’ll Teach ‘em e vedrà nuovamente come protagonisti un gruppo di ragazzi, che dovranno trascorrere un periodo di tempo in un collegio, come se fosse il 1992.

A tal proposito, se ti domandi dove si farà Il collegio 5 ti interesserà sicuramente sapere che il reality show è ambientato nel Lazio e la struttura dove dovranno studiare i ragazzi è il Regina Margherita di Anagni, in provincia di Frosinone.

L’edizione 2020 vede, inoltre, ritorno di Giancarlo Magalli che, presterà la voce commentando la quinta edizione di questo format televisivo.

Chi sono i ragazzi del Collegio 5?

Se sei arrivato a questo punto della lettura, immagino che non vedi l’ora di sapere i nomi di tutti coloro che fanno parte della quinta edizione di questo docu-reality. A tal proposito, qui di seguito puoi trovare le informazioni riguardanti i nomi delle ragazze e dei ragazzi, ma anche quelli di professori.

Il collegio 5 casting ragazzi e ragazze

Il collegio 5 casting ragazzi e ragazze
  • Usha Teoli (17, Piombino – LI)
  • Alessandro Andreini (16, San Giovanni in Marignano – RN)
  • Ylenia Grambone (16, Vallo della Lucania – SA)
  • Luna Scognamiglio (17, Vietri sul Mare – SA)
  • Alessandro Guida (15, Civitavecchia – RM)
  • Giulia Maria Scarano (14, Manfredonia – FG)
  • Luca Zigliana (15, Zanico – BG)
  • Bonard Dago (17, Zero Branco – TV)
  • Giulia Matera (15, Salerno)
  • Luca Lapolla (15, Prato – PO)
  • Davide Vavalà (16, Bologna)
  • Rebecca Mongelli (15, Sesto Fiorentino – FI)
  • Linda Bertollo (14, Ivrea)
  • Andrea Di Piero (16, Fiuggi – FR)
  • Rahul Teoli (15, Piombino – LI)
  • Aurora Morabito (17, Savona)
  • Mishel Gashi (15, Calolziocorte – LC)
  • Giordano Francati (17, Roma)
  • Maria Teresa Cristini (14, Sant’Olcese – GE)
  • Sofia Cerio (15, Pesaro)
  • Marco Crivellini (16, Roma)

Il collegio 5 provini

Puoi già iniziare a conoscere gli studenti del programma, guardando i loro provini.

Provini - Il Collegio 5

Il Collegio 5 backstories

Qui di seguito, invece, puoi vedere le video presentazioni degli alunni di questa nuova edizione del programma.

Backstories - Il Collegio 5

Il Collegio 5 professori e sorveglianti

Il Collegio professori
  • Paolo Bosisio – Preside
  • Andrea Maggi – Italiano ed Educazione Civica
  • David Wayne – Inglese
  • Luca Raina – Storia e Geografia
  • Maria Rosa Petolicchio – Matematica e Scienze
  • Alessandro Carnevale – Educazione artistica
  • Piero Maggio e Lucia Gravante – Educazione tecnica
  • Daniele Calanna – Educazione fisica
  • Giovanna Giovannini – Educazione musicale
  • Valentina Gottieb – Aerobica
  • Carlo Santagostino – Informatica
  • Carmelo Trainito – Breakdance
  • Marilisa Pino – Supplente Italiano
  • Max Bruschi – Ispettore scolastico
  • Lucia Gravante – Sorvegliante
  • Piero Maggiò – Sorvegliante

Il Collegio 5 quando inizia e dove si farà

Ti domandi quando inizia il Collegio 5 su Rai 2? La risposta è che la quinta edizione del programma si terrà presso il Convitto Regina Margherita di Anagni (Frosinone).

Inoltre, se ti stai chiedendo dove vedere Il Collegio 5 in TV ti interesserà sapere che la data e l’ora della messa in onda in TV è fissata al 27 ottobre 2020 a partire dalle 21.10 su Rai 2.

Pertanto, per vedere il programma in diretta, non devi fare altro che accendere la TV nel giorno e all’orario stabilito, in modo da seguirlo e commentarlo con me su Twitter fin dalla prima puntata.

Il Collegio 5 streaming

Il collegio streaming

Ti sei perso le puntate de Il Collegio 5 e, quindi, ti domandi come vedere Il Collegio in streaming? Vorresti sapere dove vedere e rivedere le puntate del Collegio?

In tal caso, sappi che si tratta di una domanda molto frequente che accomuna tutti coloro che, ogni anno, non conoscendo ancora bene questo programma, si chiedono dove posso vedere Il Collegio in streaming?

A tal proposito la risposta è che tutte le stagioni e le puntate di questo reality show possono essere viste gratuitamente e, in qualsiasi momento, su RaiPlay, ossia la piattaforma ufficiale di streaming on demand di proprietà della Rai che ospita anche tutte le principali fiction che vanno in onda sui canali Rai.

Fai, quindi, riferimento al riquadro che trovi qui di seguito, per vedere il programma in streaming.

GUARDA IN STREAMING
Aggiornato a Dicembre 2023

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata

Irene Podestà
Sono un giornalista specializzata nell'analisi e nella recensione di film e serie TV. Con una vasta esperienza nel settore dell'intrattenimento, mi dedico a fornire consigli informati e approfonditi su produzioni cinematografiche e televisive, sia per il grande schermo che per le piattaforme di streaming. La mia passione per il mondo dell'intrattenimento si traduce in un impegno costante nell'identificare e condividere le opere più meritevoli e significative. Il mio obiettivo è fornire un punto di vista informato e critico per guidare verso una visione consapevole dei contenuti.