Harry Potter

Hai visto i film e letto i libri di Harry Potter e pensi che la saga non abbia più segreti? Allora mettiti alla prova con questa mia guida al mondo di J.K. Rowling. Tutti i tuoi parlano della maratona di Harry Potter in TV, ma tu ancora non hai visto i film che raccontano la storia del mago più famoso al mondo? Anche in questo caso, sarai felice di sapere che sei capitato sull’articolo giusto: sto proprio per parlarti di tutto ciò che occorre sapere sulla famosa saga cinematografica e sui libri da cui la storia è tratta.

In questa guida completa al mondo creato da J.K. Rowling, troverai, infatti, tutte le informazioni riguardanti i film e i libri, ma anche relative al cast con i nomi degli attori, delle attrici e dei personaggi. Inoltre, troverai anche notizie recenti sulla possibilità di vedere la saga in TV o in streaming, sulle principali piattaforme on demand. Infine, nell’ultimo capitolo, troverai anche le risposte alle domande più frequenti sulla saga letteraria.

Detto ciò, se ora sei impaziente di saperne di più o se semplicemente sei curioso di approfondire quanto più possibile l’argomento, prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, per leggere questa sorta di “wikipedia” che ho creato per i fan di Harry Potter, ma anche per coloro che ancora non conoscono le avventure di Harry, Ron e Hermione. Prima di iniziare, però, ti chiedo di seguirmi sui social network (FacebookTwitter Instagram), per non perdere le mie recensioni e i miei consigli sui film e sulle serie TV. Buona lettura!

Harry Potter saga

Harry Potter saga

Inizio quest’articolo rispondendo alla domanda più importante: di che cosa parla Harry Potter? La saga omonima nasce inizialmente sotto forma di romanzi ed è scritta da J.K.Rowling. Il primo di sette romanzi, intitolato Harry Potter e la pietra filosofale, viene pubblicato in Italia verso la fine degli anni ’90, dando inizio a una fase letteraria del genere fantasy.

Volendo sintetizzare in poche righe la trama di tutti i romanzi, la saga segue le vicende di Harry, un giovane ragazzo rimasto orfano che, dopo aver scoperto di essere un mago, viene ammesso alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

Le successive vicende si sviluppano, quindi, a partire dalla sua adolescenza fino all’età adulta e raccontano, principalmente, della sua lotta contro il male, incarnato dalla figura del suo acerrimo nemico: il mago oscuro Lord Voldemort.

Infine, se ti domandi come finisce Harry Potter perché non ricordi più come si conclude il racconto oppure perché vuoi sapere direttamente la fine dei film, non posso fare altro che invitarti alla lettura dei libri o alla visione delle pellicole. Non c’è cosa più antipatica che fare spoiler a chi magari, sta leggendo questo articolo per saperne di più su una saga che purtroppo, per un motivo o per un altro, non ha ancora avuto modo di leggere o vedere.

Se però ti interessa sapere tutti gli spoiler dedicati alla saga, ti invito alla lettura della sezione Domande e risposte che trovi qualche capitolo più in sotto.

Harry Potter libri

Harry Potter libri

La serie di romanzi dedicata al famoso mago con la cicatrice a forma di saetta è composta da sette romanzi che trovi qui di seguito elencati per ordine di uscita e, di conseguenza, di lettura.

Oltre ai romanzi della saga principale, J.K.Rowling ha pubblicato anche tre libri che rappresentano un supplemento alla saga principale: Gli animali fantastici: dove trovarli, Il Quidditch attraverso i secoli e Le fiabe di Beda il Bardo.

Dopo la conclusione della saga, invece, la scrittrice ha pubblicato il libro Harry Potter e la maledizione dell’erede. Quest’ultimo, uscito in libreria il 24 settembre 2016 è la sceneggiatura dell’omonima opera teatrale. La storia è ambientata dopo vent’anni dalla conclusione del romanzo Harry Potter e i Doni della Morte e racconta la vita di Albus Severus Potter, secondogenito di Harry Potter e Ginny Weasley.

Harry Potter audiolibri

Harry-Potter-audiolibri-saga-completa

La saga letteraria di Harry Potter, creata da J.K.Rowling è stata trasposta anche in una serie di audiolibri che, letti da Francesco Pannofino, permettono di celarsi al meglio nell’atmosfera dei romanzi, grazie a una serie di musiche e suoni che accompagnano la lettura.

La saga completa degli Audiolibri di Harry Potter è disponibile all’ascolto su Audible, tramite questo link. Per maggiori informazioni, leggi il mio articolo su come ascoltare l’audiolibro di Harry Potter gratis in streaming e come farne il download.

Harry Potter film

Harry potter film

Grazie al successo della saga letteraria, nei primi anni 2000 la casa di produzione Warner Bros. ha acquisto i diritti dei romanzi e ne ha realizzato una trasposizione cinematografica composta da 8 film.

Detto ciò, se ti domandi come si chiamano e quali sono i film, in quanto vorresti sapere qual è l’ordine in cui vederli, puoi trovare l’elenco qui di seguito:

  • Harry Potter e la pietra filosofale (2001)
  • Harry Potter e la camera dei segreti (2002)
  • Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004)
  • Harry Potter e il calice di fuoco (2005)
  • Harry Potter e l’Ordine della Fenice (2007)
  • Harry Potter e il principe mezzosangue (2009)
  • Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 (2010)
  • Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 (2011)

Oltre ai film tratti dalla saga di romanzi principale, il libro Gli animali fantastici: dove trovarli è il punto di partenza della saga cinematografica spin-off intitolata Animali Fantastici.

Molte persone si domandano quali sono i luoghi dove hanno girato i film e vanno per la maggiore le ricerche finalizzate a individuare il castello utilizzato per le riprese.

Nella finzione, Hogwarts, la famosa scuola di magia e stregoneria, ha sede in Scozia, mentre, per quanto riguarda la realtà, si può dire che il castello tra ispirazione da diverse chiese e castelli dell’Inghilterra.

Le principali location che fanno da ambientazione alla scuola di Hogwarts sono Alnwick Castle (a nord dell’Inghilterra e al confine con la Scozia) e la Cattedrale di Gloucester (in Inghilterra). Altre scene sono state girate alla Cattedrale di Durham (Inghilterra), come quelle ambientate nei corridoi e durante alcune lezioni.

Il set utilizzato per l’infermeria di Hogwarts è la Divinity School dell’Università di Oxford, mentre la Duke Humfrey’s Library è stata utilizzata per rappresentare la biblioteca della scuola di magia.

A tal proposito, qui di seguito puoi trovare due mappe dedicate ai luoghi del film: la prima è dedicata a tutti i punti d’interesse del Regno Unito, mentre la seconda permette di trovare facilmente tutti i luoghi legati alla saga presenti nella città di Londra.

Ti domandi quando esce Harry Potter 8 in Italia perché vorresti sapere se faranno mai una trasposizione cinematografica per la sceneggiatura Harry Potter e la maledizione dell’erede? Al momento attuale, purtroppo, non si hanno notizie in merito. Ad ogni modo, qualora l’argomento ti interessasse continua a seguirmi: aggiornerò questo articolo nel caso in cui ci fossero novità.

Harry Potter cast: attori, personaggi

Harry Potter cast

Vorresti saperne di più sul cast dei film dedicati al personaggio del celebre mago? Ti chiedi chi siano gli attori e le attrici che interpretano i personaggi più famosi, come Harry, Ron, Hermione o Hagrid?

In tal caso, non preoccuparti: qui di seguito puoi trovare la risposta a tutte le tue domande con l’elenco dei nomi degli attori e delle attrici principali e ricorrenti in praticamente tutte le pellicole della saga.

  • Daniel Radcliffe: Harry Potter
  • Rupert Grint: Ron Weasley
  • Emma Watson: Hermione Granger
  • John Cleese: Nick-Quasi-Senza-Testa
  • Robbie Coltrane: Rubeus Hagrid
  • Warwick Davis: Filius Vitious
  • Richard Griffiths: Vernon Dursley
  • Richard Harris: Albus Silente
  • Ian Hart: Quirinus Raptor
  • John Hurt: Ollivander
  • Alan Rickman: Severus Piton
  • Fiona Shaw: Petunia Dursley
  • Maggie Smith: Minerva McGranitt
  • Julie Walters: Molly Weasley

Come vedere Harry Potter in streaming

Come vedere Harry Potter in streaming

Ti domandi dove vedere Harry Potter in streaming, in quanto vorresti avere la possibilità di vedere e rivedere tutti i film della saga in qualsiasi momento, ma non sai come fare, in quanto non possiedi i DVD o i Blu-Ray? In tal caso, sarai felice di sapere che sto per spiegarti come e dove vedere i film di Harry Potter in streaming.

Come prima cosa, infatti, devi sapere che, dal momento in cui si tratta di una saga cinematografica molto amata non è facile trovare una piattaforma che acquisti stabilmente i diritti per la trasmissione in streaming. Solitamente, i film della saga del noto mago si trovavano in streaming su Infinity, ma tale disponibilità è soggetta a variazioni.

A seguito della messa in onda della saga in TV a marzo 2020, i film si possono in streaming su Mediaset Play, la piattaforma ufficiale e gratuita di Mediaset.

Detto ciò, se però vuoi essere sempre sicuro di sapere dove vedere tutti i film della saga cinematografica, ti consiglio di rivolgerti al sito Just Watch e al suo motore di ricerca. Puoi visionare su quali servizi è disponibile Harry Potter tramite il portale di Just Watch.

GUARDA IN STREAMING
Aggiornato a Dicembre 2023

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.

Quando c’è Harry Potter in TV

Se c’è una saga cinematografica che non mi stanco mai di vedere è quella dedicata alle avventure del noto maghetto.

A tal proposito, se anche tu, come me, nonostante tu possieda i DVD o i Blu-Ray dei film, ti domandi quando c’è Harry Potter in TV, perché vorresti vederlo e commentarlo su Twitter, sarai felice di sapere che la saga è andata in onda diverse volte in chiaro sui canali Mediaset.

Per quanto riguarda il 2020, la maratona di Harry Potter é andata in onda dal 16 marzo 2020 alle 21.20 su Italia 1 ogni lunedì e martedì con un doppio appuntamento settimanale.

Qui di seguito il dettaglio con la programmazione completa:

  • Lunedì 16 marzo – Harry Potter e la pietra filosofale (2001)
  • Martedì 17 marzo – Harry Potter e la camera dei segreti (2002)
  • Lunedì 23 marzo – Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004)
  • Martedì 24 marzo – Harry Potter e il calice di fuoco (2005)
  • Lunedì 30 marzo – Harry Potter e l’Ordine della Fenice (2007)
  • Martedì 31 marzo – Harry Potter e il principe mezzosangue (2009)
  • Lunedì 6 aprile – Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 (2010)
  • Martedì 7 aprile – Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 (2011)

La saga torna in TV anche a partire dal 12 novembre 2020, questa volta pero su Canale 5.

Qui di seguito, invece, puoi trovare alcuni dei miei tweet più popolari relativi alla saga di Harry, Ron e Hermione. Come avrai ben capito, sono una grandissima appassionata della saga del maghetto e commento sempre i film sul mio profilo Twitter, quando li danno in televisione.

A tal proposito, se anche tu condividi questa passione, ti invito a seguirmi e a commentare come me le pellicole in diretta, taggandomi su Twitter con @irene_silmarien e pubblicando i tuoi tweet con l’hashtag #HarryPotter.

Domande e risposte su Harry Potter

Domande e risposte su Harry Potter

Qui di seguito puoi trovare le risposte alle domande più comuni sulla saga letteraria e cinematografica. Ovviamente si tratta di una sezione SPOILER, se ancora non hai letto i libri o non hai visto i film.

Come si chiama la scuola di Harry Potter?

La scuola di Magia e Stregoneria si chiama Hogwarts.

Chi muore in Harry Potter?

I personaggi che muoiono nella saga sono Dobby, Cedric Diggory, Albus Silente, Remus Lupin e Nymphadora Tonks, Sirius Black, Severus Piton, Edvige e Fred Weasley.

Chi ama Harry Potter?

Il mago è innamorato di Ginny Weasley, la sorella del suo amico Ron.

Horcrux quali sono?

Gli Horcrux sono sette: Il Diario di Riddle, l’Anello di Orvoloson Gaunt, il Medaglione di Salazar Serpeverde, la Coppa di Tosca Tassorosso, il Diadema di Priscilla Corvonero, Nagini e Harry stesso.

Chi dice Always?

è il personaggio di Severus Piton a dire questa frase ad Albus Silente, confessando la sua volontà di proteggere Harry in nome dell’amore che provava per Lily Potter, la madre del ragazzo.

Chi regala Edvige a Harry?

Hagrid regala la civetta bianca al ragazzo per il suo undicesimo compleanno.

Chi fece la cicatrice a Harry?

è stato Lord Voldemort. Il mago oscuro cercò di uccidere il ragazzo quando era ancora un neonato, ma fallì nel tentativo perché Harry venne protetto dall’amore di sua madre. La cicatrice a forma di saetta è il segno di quell’incantesimo mortale, la maledizione senza perdono “Avada Kedavra”.

Chi resuscita Harry?

Harry in realtà non muore. Quando nel film Harry Potter e i doni della morte Voldemort “uccide” Harry, in realtà distrugge l’Horcrux che il ragazzo rappresentava. Il ragazzo si trova così in uno stato intermedio tra la vita e la morte e, grazie all’aiuto di Silente, sceglie di tornare in “vita” per terminare la sua battaglia contro Il Signore Oscuro.

A cosa gioca Harry Potter?

Harry e i suoi amici hanno diversi passatempi, ma quello più famoso è senz’altro il Quiddich, uno sport che si gioca a cavallo delle scope volanti.

Cosa significa Crepa?

è un acronimo. C.R.E.P.A. sta per Comitato per la Riabilitazione degli Elfi Poveri e Abbrutiti. Si tratta di una sorta di associazione fondato da Hermione con l’obiettivo di riconoscere i diritti degli Elfi domestici.

Cosa fa Harry da grande?

Dopo aver concluso la scuola, Harry diventa Capo dell’ufficio Auror del Ministero della Magia.

Dove vive Harry?

Il protagonista del film è orfano, quindi vive con gli zii. L’indirizzo è il numero 4 di Privet Drive, Little Whingeing, Surrey.

Cosa dice la profezia di Harry Potter?

La profezia di Sibilla Cooman descrive requisiti del bambino che avrebbe potuto sconfiggere Voldemort: «Ecco giungere il solo col potere di sconfiggere l’Oscuro Signore… nato da chi lo ha tre volte sfidato, nato sull’estinguersi del settimo mese… l’Oscuro Signore lo designerà come suo eguale, ma egli avrà un potere a lui sconosciuto… e l’uno dovrà morire per mano dell’altro, perché nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive… il solo col potere di sconfiggere l’Oscuro Signore nascerà all’estinguersi del settimo mese…»


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata

Irene Podestà
Sono un giornalista specializzata nell'analisi e nella recensione di film e serie TV. Con una vasta esperienza nel settore dell'intrattenimento, mi dedico a fornire consigli informati e approfonditi su produzioni cinematografiche e televisive, sia per il grande schermo che per le piattaforme di streaming. La mia passione per il mondo dell'intrattenimento si traduce in un impegno costante nell'identificare e condividere le opere più meritevoli e significative. Il mio obiettivo è fornire un punto di vista informato e critico per guidare verso una visione consapevole dei contenuti.