Guardiani della Galassia vol. 3

I Guardiani della Galassia hanno sempre cercato una famiglia, finché non si sono trovati…e ora è giunto il momento di affrontare insieme un’ultima battaglia. Sono queste le premesse del film Guardiani della Galassia Vol. 3,il nuovo film dei Marvel Studios scritto e diretto da James Gunn in cui i Guardiani fanno di nuovo squadra per proteggere Rocket, quando il suo passato torna a tormentarlo, intraprendendo una pericolosa missione che potrebbe portare allo scioglimento del loro gruppo.

Basato sul team di supereroi Guardiani della Galassia dei fumetti Marvel Comics, prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, Guardiani della Galassia Vol. 3 è il sequel di Guardiani della Galassia (2014) e Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017), nonché il 32° film del Marvel Cinematic Universe, oltre che il primo film della Fase 5 dell’MCU.

Forte di un cast corale formato da Chris Pratt, Zoe Saldaña, Dave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff, Vin Diesel, Bradley Cooper, Sean Gunn, Chukwudi Iwuji, Will Poulter, Elizabeth Debicki, Maria Bakalova e Sylvester Stallone, Guardiani della Galassia Vol. 3 è, quindi, una pellicola imperdibile per gli amanti del film e delle serie TV Marvel. Pertanto, in occasione dell’uscita, vediamo insieme, in questo articolo di approfondimento, tutto ciò che c’è da sapere (rigorosamente senza spoiler), come la trama, la data d’uscita al cinema e in streaming e tantissimo altro ancora, per arrivare preparati alla visione.

Guardiani della Galassia Vol. 3: trama

Sei pronto per immergerti nell’avventura spaziale più emozionante del 2023 con Guardiani della Galassia: Volume 3, il nuovo film dei Marvel Studios? In questa pellicola i nostri adorati eroi disadattati sono tornati, ma questa volta le sfide che dovranno affrontare sono più grandi che mai. Dopo aver acquisito Ovunque dal Collezionista come loro base operativa, i Guardiani si sono impegnati a fare di questo pianeta un rifugio sicuro per i profughi provenienti da ogni angolo dell’universo.

Ma quando il passato oscuro di Rocket fa la sua comparsa, il destino della squadra è messo a dura prova e, Peter Quill, ancora distrutto dalla perdita di Gamora, deve dimostrare ancora una volta il suo coraggio e la sua determinazione, per salvare la vita del suo amico. Purtroppo, però, la missione che il gruppo deve intraprendere potrebbe segnare per la fine dei Guardiani come li conosciamo.

Come dichiarato da James Gunn, il regista del film, Guardiani della Galassia: Volume 3 sarà l’ultimo film della saga con i personaggi che conosciamo. Quindi, un quarto film potrebbe essere realizzato, ma questo avrà come protagonisti un nuovo gruppo di personaggi, ancora una volta pronti a stupire il pubblico con nuove avventure e nuove sfide da affrontare.

Detto ciò, se non vedi l’ora di vivere l’ultima avventura mozzafiato tra le stelle con i Guardiani della Galassia, non perdere l’uscita di Guardiani della Galassia: Volume 3, una storia di amicizia, coraggio e determinazione che ricorderai per sempre.

Chi muore in Guardiani della Galassia 3? Questa è una tra le domande più frequenti tra gli appassionati di questa saga; a tal proposito, dato che in questo articolo non ci sono spoiler, se vuoi sapere chi tra i personaggi lascia per sempre il gruppo, allora non ti resta che correre al cinema, in modo da poterlo scoprire.

A tal proposito sarai felice di sapere che la critica ha lodato questa pellicola Marvel: le recensioni di Guardiani della Galassia: Volume 3 sono positive e su Rotten Tomatoes, dove il film detiene attualmente un punteggio del 78% positivo, sono riassunte nella seguente frase: “Un abbraccio galattico di gruppo che potrebbe stringere un po’ troppo le corde del cuore, l’ultimo Guardiani della Galassia è un affettuoso ultimo saluto per la famiglia più stracciona del MCU.”

Quindi, non ci sono più scuse: continua a leggere, per scoprire quando esce al cinema Guardiani della Galassia: Volume 3 e dove vederlo in streaming.

Guardiani della Galassia Vol. 3: cast e personaggi

Vediamo, adesso, qualche dettaglio sui personaggi di Guardiani della Galassia: Volume 3 che vede il ritorno del gruppo di outsider principale, ma anche l’arrivo di alcune new entry.

Il protagonista è Chris Pratt, nei panni di Peter Quill / Star-Lord, è il carismatico leader del gruppo, metà umano e metà celestiale. Abbandonato sulla Terra da bambino, è stato rapito dai Ravagers, una banda di ladri e contrabbandieri alieni, che l’hanno cresciuto come uno di loro.

Invece, Zoe Saldaña interpreta Gamora, un’orfana alla ricerca di redenzione per i suoi peccati passati, addestrata da Thanos per diventare la sua assassina personale. La sua versione originale, membro dei Guardiani, è stata uccisa da Thanos in “Avengers: Infinity War” (2018), ma una versione più giovane del personaggio è apparsa in “Avengers: Endgame” (2019). In Guardiani della Galassia: Volume 3, Saldaña riprende il ruolo di Gamora come leader dei Ravagers.

Tra gli altri protagonisti troviamo Dave Bautista, nel ruolo di Drax il Distruttore, è un guerriero altamente qualificato, membro dei Guardiani, la cui famiglia è stata uccisa da Ronan l’Accusatore su ordine di Thanos. Poi vi è anche Karen Gillan interpreta Nebula, membro dei Guardiani e sorella adottiva di Gamora, anch’essa addestrata da Thanos per diventare una sua assassina personale. Gillan ha dichiarato che il personaggio sta iniziando a guarire psicologicamente dopo la morte di Thanos, che era stato la fonte dei suoi abusi e tormenti.

Pom Klementieff interpreta Mantis, membro dei Guardiani con poteri empatici e sorellastra di Quill; Vin Diesel presta la voce a Groot, un membro dei Guardiani che somiglia a un albero. Infine, presta la voce a Bradley Cooper a Rocket, un cacciatore di taglie geneticamente modificato a base di procioni e un maestro di armi e tattiche militari, nonché ex Vendicatore. Il film esplorerà le origini di Rocket, incluso il suo background e “dove sta andando”, come parte della trama che vede il gruppo intento a riparare i danni causati da Thanos.

Sean Gunn interpreta Kraglin Obfonteri, membro dei Guardiani ed ex secondo di Yondu Udonta nei Ravagers; Chukwudi Iwuji interpreta l’Alto Evoluzionario, uno scienziato specializzato nell’evoluzione e creatore di Rocket. Il personaggio è descritto come un narcisista sociopatico, ma molto affascinante, con un’oscurità emotiva tipicamente shakespeariana e un tocco di ironia.

Il talentuoso Will Poulter, invece, dà vita ad Adam Warlock, un essere artificiale potentissimo creato dal Sovrano con l’intento di distruggere i Guardiani. Appena uscito dal bozzolo, Warlock è “fondamentalmente un bambino” che “non comprende appieno la vita” e ciò lo rende un personaggio intrigante e misterioso. Secondo Gunn, le interazioni tra Warlock e i Guardiani daranno vita a una “interessante giustapposizione”. Warlock è un supereroe più tradizionale dei Guardiani, ma è non necessariamente un eroe.

Elizabeth Debicki interpreta Ayesha, l’Alta Sacerdotessa d’oro e leader del popolo Sovrano, che ha fatto creare Adam Warlock per distruggere i Guardiani. Maria Bakalova sarà la voce e il motion capture di Cosmo, un cane spaziale sapiente membro dei Guardiani con capacità psioniche, che ha ispirato il personaggio originale sovietico Laika. In omaggio alla sua origine, il sesso di Cosmo è stato cambiato da maschile a femminile per il film. Inoltre, gli attori cani Fred e Slate hanno interpretato il personaggio fisicamente nei primi due film dei Guardiani e in Guardians of the Galaxy Holiday Special (2022).

Sylvester Stallone dà vita a Stakar Ogord, un Ravager di alto rango, mentre Michael Rosenbaum riprenderà il ruolo di Martinex, un altro Ravager di alto rango. Infine, Callie Brand ha il ruolo di un alieno, mentre il personaggio di Lylla, una lontra antropomorfa e interesse amoroso di Rocket, farà la sua apparizione nel film. Con questo cast stellare, Guardiani della Galassia: Volume 3 promette di essere un’esperienza straordinaria per tutti i fan del franchise.

Guardiani della Galassia Vol. 3: canzoni della colonna sonora

Dopo la visione o per prepararti all’uscita del film, ascolta la soundtrack ufficiale del film con tutte le canzoni della pellicola, tramite la playlist qui di seguito allegata, per vivere tutte le emozioni del gran finale.

Guardiani della Galassia Vol. 3: trailer

È ora di cambiare musica; pronti per il gran finale? Guarda il trailer di Guardiani della Galassia Vol. 3 tramite il video qui di seguito allegato.

Guardiani della Galassia Vol. 3 | Nuovo Trailer

Guardiani della Galassia Vol 3: uscita Italia

Non vedi l’ora di sapere quando esce Guardiani della Galassia Vol 3? A tal proposito ti interesserà sapere che, inizialmente programmato per il 1 maggio 2020, il film arriva nelle sale cinematografiche italiane il 3 maggio del 2023, mentre negli Stati Uniti la data prevista è il 5 maggio dello stesso anno.

L’attesa è stata lunga, ma l’esperienza cinematografica sarà epica e indimenticabile. La durata di Guardiani della Galassia 3 è di 2h 29m e, nel caso in cui ti domandassi quante scene post credit ci sono per Guardians of the Galaxy 3 sarai felice di sapere che ci sono due scene dopo i titoli di coda.

Guardiani della Galassia Vol 3: dove vederlo in streaming ita

Non puoi o non vuoi andare al cinema per vedere Guardiani della Galassia Vol 3 e, per questo motivo, vorresti sapere dove guardare Guardiani della Galassia Vol 3 in alta definizione? Ti domandi Guardiani della Galassia 3 dove vederlo in streaming in italiano, oppure sai cercando informazioni su dove vedere Guardians of the Galaxy Vol. 3 in streaming eng sub ita?

In tal caso, non preoccuparti: dopo l’uscita nelle sale cinematografiche, che permettono di vedere il film in italiano ma anche in lingua originale, la pellicola viene resa disponibile in acquisto e/o a noleggio in formato digitale e poi anche in streaming sulle principali piattaforme di VOD.

In questo caso, trattandosi di un film Marvel, Guardiani della Galassia 3 arriverà in streaming su Disney+ (dove dovrebbe essere disponibile anche al download), a distanza di alcuni mesi dall’uscita al cinema. I film Marvel, infatti, arrivano in streaming su Disney+ in un periodo di tempo compreso tra i 45 e 70 giorni, circa. Attualmente, non si conosce ancora la data ufficiale del lancio del film sulla piattaforma di streaming, ma sembra probabile che rispetti la finestra di esclusività per il cinema, come già accaduto con titoli come Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Thor: Love and Thunder, Black Panther: Wakanda Forever e Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Quindi, a fronte di questi calcoli, Guardiani della Galassia: Vol. 3 potrebbe arrivare su Disney+ già a metà giugno o, al massimo essere disponibile tra fine luglio e inizio agosto.

Successivamente, questo film noto anche come Guardiani della Galassia 3 potrebbe arrivare anche su altri servizi di streaming, come esempio Sky/NOW, Prime Video o Netflix e, inoltre, dovrebbe anche essere disponibile in formato digitale, per l’acquisto o il noleggio.

Per questo motivo, se vuoi sapere sempre dove vedere il film completo di Guardiani della Galassia Vol 3 in streaming gratis in alta definizione non devi fare altro che fare riferimento al link dello streaming che trovi qui di seguito.

In questo modo, infatti, puoi rimanere sempre aggiornato in tempo reale su dove vedere il film completo Guardiani della Galassia Vol 3 in streaming in italiano oppure su dove vedere Guardians of the Galaxy Vol. 3 in lingua originale inglese con i sottotitoli in italiano. Buona visione!

GUARDA IN STREAMING

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.

Domande e risposte su Guardiani della Galassia Vol. 3

Vorresti sapere in modo veloce alcune informazioni essenziali su Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo film di questa saga cinematografica Marvel? In tal caso allora dai un’occhiata al box delle domande e delle risposte qui di seguito; ti avviso però, se non hai ancora visto la pellicola, che contengono spoiler sul finale del film.

Dove vedere i Guardiani della Galassia 3?

Dal 3 maggio 2023 Guardiani della Galassia Vol. 3 è al cinema in Italia, mentre negli Stati Uniti è nelle sale cinematografiche dal 5 maggio 2023.

Come finisce Guardiani della Galassia 3?

Se sei curioso di scoprire come finisce Guardiani della Galassia 3 e chi muore, devi innanzitutto sapere che, sia Rocket Raccoon che Peter Quill affrontano la loro morte durante il film ma, grazie all’intervento dei loro alleati, riescono a tornare in vita all’ultimo istante.

Nonostante ciò, l’incarnazione del team dei Guardiani della Galassia che abbiamo conosciuto è destinata a morire. Alla fine del film, infatti, i nostri eroi decidono di sciogliersi e seguire strade diverse: la nuova Gamora torna dai Ravengers di Sylvester Stallone, Nebula e Drax rimangono ad Ovunque per proteggere la città, Mantis intraprende un viaggio alla ricerca di sé stessa, mentre Rocket Raccoon e Groot fondano una nuova incarnazione della squadra di supereroi.

Ma c’è ancora una questione irrisolta: Peter Quill, meglio noto come Star-Lord, decide di fare ritorno sulla Terra per scoprire se suo nonno materno, l’unico parente che gli è rimasto, sia ancora vivo dopo la sua partenza dal pianeta quando era ancora un bambino di otto anni. Sarà questa la fine della sua avventura con i Guardiani della Galassia, o la sua ricerca lo porterà a unirsi di nuovo ai suoi nuovi compagni di squadra? Solo il tempo lo dirà.

Quante post-credit Guardiani della Galassia 3?

Dopo la fine di Guardiani della Galassia Vol. 3 ci sono due scene post-credit. Eccone la spiegazione.
La prima scena post-credits di Guardiani della Galassia Vol. 3 presenta una nuova formazione dei Guardiani guidata dal carismatico Rocket, che ora si avvale dell’aiuto di Kraglin, Cosmo, Groot, Phyla-Vell e Adam Warlock. Sì, avete capito bene: alla fine del film l’antagonista Adam Warlock, dopo aver ricoperto il ruolo di villain, si allea con i Guardiani, dimostrando il suo riscatto salvando addirittura la vita di Peter Quill.

Anche se è destinata a ricoprire un ruolo importante nella squadra, la storia di Phyla-Vell è ben diversa da quella del fumetto: è una dei bambini rapiti dall’Alto Evoluzionario, ed è stata salvata dai Guardiani. Tuttavia, Phyla-Vell ha radici nel mondo dei fumetti Marvel, dove ha ricoperto il ruolo di Captain Marvel e Quasar.

Purtroppo, il film sembra chiudere definitivamente la porta ai possibili ritorni di Drax, Nebula, Mantis e Gamora: i primi due si stabiliscono ad Ovunque, mentre Mantis va alla ricerca di sé stessa e Gamora fa ritorno tra i Ravagers. Ma non disperate! Peter Quill è destinato a tornare sulla Terra, come dimostra la seconda scena post-credits, che lo ritrae al fianco del suo unico parente ancora in vita, il nonno materno.

In ultimo, la scritta “Il leggendario Star-Lord ritornerà” suggerisce che Peter potrebbe essere il protagonista di una nuova serie di avventure sulla Terra, ma nulla esclude la possibilità che si possa riunire alla sua squadra spaziale in futuro.

Quando esce Guardiani della Galassia 3 su Disney Plus?

Guardiani della Galassia 3 è arrivato al cinema il 3 maggio 2023 in Italia ma, fortunatamente, la versione on demand del film non dovrebbe tardare ad arrivare: secondo alcune stime, sarà disponibile sulla piattaforma di streaming tra la fine di giugno e l’inizio di agosto, dando la possibilità a tutti gli abbonati a Disney+ di godersi l’epico finale della trilogia a casa propria.

Chi è il cattivo di Guardiani della Galassia 3?

Il nemico del film Guardiani della Galassia Vol. 3 è un personaggio tanto insidioso quanto disturbante: si tratta dell’Alto Evoluzionario, interpretato dall’attore Chukwudi Iwuji. Questo antagonista cosmico ha un passato oscuro e controverso, essendo stato coinvolto in orribili esperimenti e torture su creature animali

Chi sono i nuovi Guardiani della Galassia?

La nuova formazione dei Guardiani della Galassia viene svelata nella prima scena dopo i titoli di coda di Guardiani della Galassia 3: Rocket, ha preso le redini della squadra dei Guardiani come nuovo leader. Insieme a lui vi sono Groot, Adam Warlock, Kraglin, Cosmo e Phyla, una dei bambini geneticamente potenziati che i Guardiani salvano dalle grinfie dell’Alto Evoluzionario.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.