Gossip Girl reboot

Gossip Girl è tornata, ma i social media non sono più gli stessi. Chi sarà la nuova fonte di notizie sulle vite scandalose dell’élite di Manhattan? Finalmente si torna nell’Upper Est Sider: il reboot di Gossip Girl arriva in Italia.

In occasione, scopriamo insieme, in questo articolo di approfondimento, tutto quello che c’è da sapere su questa serie televisiva di genere teen drama sequel di Gossip Girl. La serie TV originale, infatti, andata in dal 2007 al 2012, ha avuto il merito reso delle celebrità alcuni tra i membri del suo cast originale, tra cui Blake Lively, Leighton Meester e Penn Badgley (noto ora per la serie TV YOU di Netflix). Il reboot di Gossip Girl sarà in grado di fare lo stesso? Se non vedi l’ora di scoprirlo, continua a leggere, per saperne di più sul suo reboot: nei prossimi capitoli, infatti, troverai tutte le news e le anticipazioni sul reboot di Gossip Girl.

Detto ciò, se adesso sei impaziente di saperne di più, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero da poter dedicare alla lettura di questo mio articolo, grazie al quale potrai sapere tutte le ultime notizie relative alla serie TV. Prima di iniziare, però, attiva le notifiche tramite il browser, facendo clic sul pulsante Consenti situato in corrispondenza dell’avviso che ti viene mostrato in alto. Inoltre, ti consiglio di seguirmi sui social network (mi trovi su FacebookTwitter Instagram), per restare sempre aggiornato sui contenuti che pubblico. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Di cosa parla il reboot di Gossip Girl?

Gossip Girl reboot trama

Iniziamo subito da quelle che sono le principali informazioni relative alla trama del reboot di Gossip Girl. A tal proposito, sappiamo che così come la serie originale, anche la nuova versione televisiva sarà basata sugli omonimi libri scritti da Cecily von Ziegesar.

La trama è ambienta a quasi dieci anni di distanza dalla conclusione della serie originale e vede come protagonisti un nuovo gruppo di studenti della Constance Billard di Manhattan i quali prendono il comando sotto l’occhio vigile di Gossip Girl, che dimostrerà quanto i social media – ma anche la città di New York – siano cambiati negli ultimi anni.

Ad occuparsi della nuova sceneggiatura vi è Joshua Safran, uno tra gli ex produttori esecutivi dello show originario. Sarà, invece, Karena Evans, a dirigere i primi episodi del reboot.

Inoltre, è noto che anche se nonostante molti responsabili della serie TV originaria abbiano promesso di mantenere intatto il DNA di Gossip Girl, il reboot avrà diversi aggiornamenti necessari per tenere il passo con il nostro tempo, mostrando il cambiamento dei social media e delle interazioni che le persone hanno con gli stessi.

La nuova serie TV, inoltre, farà anche dei passi in avanti per essere più inclusiva: il cast è più diversificato e i protagonisti hanno etnie e orientamenti sessuali diversi.

Chi ci sarà nel reboot di Gossip Girl?

Gossip Girl 1

Parliamo, adesso, di quelli che sono gli attori e le attrici che sono nel cast del reboot di Gossip Girl.

A tal proposito devi sapere che è l’attrice Emily Alyn Lind ad avere ruolo della protagonista nel reboot di Gossip Girl in arrivo su HBO Max. L’attrice interpreta Audrey Hope, una ragazza che ha avuto una relazione a lungo termine e sta iniziando a chiedersi cosa potrebbe esserci di più là fuori per lei.

Anche se i capelli biondi di Lind la renderebbero perfetta per interpretare una versione 2.0 di Serena, la descrizione e il nome del suo personaggio, ispirati al film preferito di Blair Waldorf, Colazione da Tiffany, suggeriscono che Lind sia la nuova versione di Blair.

HBO Max ha anche annunciato anche diversi altri nomi che si uniscono al cast: Whitney Peak (The Chilling Adventures of Sabrina) ed Eli Brown (Pretty Little Liars: The Perfectionists) completano il trio principale dello show, a cui si aggiungono Johnathan Fernandez (Arma letale) e Jason Gotay (noto per Evita, un musical di Brodway) che faranno anch’essi parte del cast principale.

Anche l’attrice e blogger Tavi Gevinson si unisce al cast del reboot in un ruolo da protagonista.

Tra gli altri membri del cast che partecipano al reboot della serie TV vi sono Thomas Doherty e Adam Chanler-Berat. Altri nomi annunciati sono Sion Moreno, Savannah Smith, Jordan Alexander e Evan Mock.

Qui di seguito trovi l’elenco principale degli interpreti con i nomi dei personaggi.

  • Jordan Alexander: Julien Calloway
  • Whitney Peak: Zoya Lott
  • Tavi Gevinson: Kate Keller
  • Eli Brown: Obie Bergmann
  • Thomas Doherty: Max Wolfe
  • Emily Alyn Lind: Audrey Hope
  • Evan Mock: Aki Menzies
  • Johnathan Fernandez: Nick Lott
  • Laura Benanti: Kiki Hope
  • Adam Chanler-Berat: Jordan Glassberg
  • Zión Moreno: Luna La
  • Savannah Lee Smith: Monet de Haan
  • Jason Gotay: Rafa Caparros
  • Todd Almond: Gideon Wolfe

Il cast originale di Gossip Girl è nel reboot?

Gossip Girl cast originale

Molte persone si domandando se Lively, Meester, Badgley e Ed Westwick e Chace Crawford torneranno nel reboot di Gossip Girl.

A questo proposito, Josh Schwartz, che ha sviluppato la serie originale per l’emittente The CW (e che lavora nel reboot insieme alla co-creatrice Stephanie Savage) ha parlato della possibilità per le star originali di tornare nel reboot, affermando di averli contatto per coinvolgerli nel progetto. È, quindi, possibile che alcuni membri del cast originale torneranno, anche se probabilmente interpreteranno soltanto dei camei.

Per il momento, però, ciò che è sicuro è che l’attrice Kristen Bell, la voce di Gossip Girl nella serie TV originale, tornerà allo show a interpretare nuovamente la voce della narratrice.

I fan saranno, inoltre, felici di sapere che il reboot di Gossip Girl avrà la stessa estetica sfarzosa, grazie al ritorno del costumista Eric Daman che si è detto “entusiasta di deliziare e ispirare tutti i fan vecchi e nuovi di Gossip con i suoi outfit alla moda”.

Gossip Girl Reboot trailer

Finalmente è disponibile il trailer per il reboot di Gossip Girl e, inoltre, sul profilo Instagram ufficiale della serie TV vengono postati alcuni mini video che fungono da anticipazioni, fornendo un primo sguardo alla nuova serie TV.

"Gossip Girl": il trailer italiano ufficiale del reboot

Quanti episodi ha Gossip Girl 2021?

La prima stagione del reboot di Gossip Girl è composta da 10 episodi. La serie TV è stata inoltre rinnovata per una seconda stagione.

Tuttavia, considerando che la serie TV originale è andata in onda per 5 anni, potrebbero arrivare ulteriori stagioni, nel caso in cui il responso del pubblico nei confronti di questo nuovo prodotto televisivo sia positivo.

Quando esce Gossip Girl Reboot 2021?

Quando esce il reboot di Gossip Girl?

Non vedi l’ora di sapere quando esce Gossip Girl 2021? In tal caso devi sapere che HBO ha rivelato che, negli Stati Uniti, la serie TV approderà sulla sua piattaforma di streaming, HBO Max l’8 luglio 2021.

La produzione è stata fortemente ritardata a causa della pandemia di COVID-19, ma il cast è stato in grado di iniziare in sicurezza le riprese nell’autunno 2020.

In Italia, invece, Gossip Girl Reboot arriva su Sky Serie, dal 27 ottobre 2021.

La serie TV reboot di Gossip Girl è stata rinnovata per una stagione 2: l’uscita è prevista per 1° dicembre 2022 su Hbo Max mentre in Italia arriva su Sky Serie e in streaming su NOW, dal 2 dicembre 2022.

Dove vedere Gossip Girl reboot?

Gossip Girl reboot streaming

Ti domandi dove vedere Gossip Girl Reboot? Vuoi sapere quando esce Gossip Girl reboot su Netflix Italia? Ti stai chiedendo se Gossip Girl 2021 arriva su Prime Video? Dato che la serie TV originale è disponibile su Netflix, è stato a lungo speculato che anche il reboot potesse arrivare sullo stesso servizio di streaming.

Tuttavia l’annuncio ufficiale di Sky ha smentito le prime indiscrezioni: se ti domandi dove e come vedere in streaming in Italia il reboot di Gossip Girl, infatti, sarai felice di sapere che la serie TV è disponibile su Sky Serie e, quindi, in streaming su NOW, dal 27 ottobre 2021.

GUARDA IN STREAMING

Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.