Emilia Clarke

Da regina dei draghi a icona dell’empowerment femminile: Emilia Clarke è un’attrice britannica che ha tracciato un percorso unico nella sua carriera, superando ostacoli personali e brillando in ogni ruolo che interpreta.

La sua presenza sullo schermo è come un fuoco ardente che incendia l’immaginazione del pubblico: con un talento ineguagliabile e un carisma straordinario, Emilia Clarke ha conquistato il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo. Il suo nome risuona nelle menti degli appassionati di cinema e serie TV, e la sua abilità di trasformarsi in personaggi indimenticabili la distingue come una delle attrici più talentuose della sua generazione.

Ma chi è Emilia Clarke nella sua vita privata? Cosa è successo a Emilia Clarke? In questo articolo di approfondimento ti parlerò nel dettaglio di questa attrice, raccontandoti gli aneddoti più importanti che riguardano la sua vita personale e professionale, rivelandoti anche i segreti dietro il suo successo e il suo impatto duraturo nell’industria dell’intrattenimento.

Emilia Clarke: età, altezza, fidanzato, malattia

Emilia Clarke, il cu nome completo è Emilia Isobel Euphemia Rose Clarke, nata il 23 ottobre 1986 a Londra, è un’autentica stella dell’arte drammatica britannica. La sua presenza sullo schermo è ricordata per il ruolo di Daenerys Targaryen nella celebre serie televisiva della HBO, Il Trono di Spade.

Grazie a questa straordinaria interpretazione, l’attrice ha ricevuto ben quattro meritatissime nomination al prestigioso Premio Emmy, due riconoscimenti ai Critics’ Choice Television Award e addirittura sette candidature ai rinomati Screen Actors Guild Award.

Emilia Clarke, che a oggi ha 36 anni ed è alta 1 metro e 57 cm, è cresciuta nell’Oxfordshire, ma il suo fascino va ben oltre i confini di una città o di una regione, dato che il suo cammino artistico è permeato di un’incredibile eredità familiare e di esperienze straordinarie.

Il padre di Emilia, Peter Clarke, un abile tecnico del suono teatrale proveniente da Wolverhampton, ha contribuito a plasmare la sua passione per le arti. D’altra parte, sua madre Jennifer, una donna d’affari di spicco, è attualmente vicepresidente del marketing presso una rinomata società di consulenza gestionale a livello globale.

L’attrice ha origini indiane, da parte di sua madre. La sua nonna materna, infatti, figlia di una relazione segreta tra la bisnonna di Emilia e un uomo del subcontinente indiano, ha sempre nascosto leggermente la sua carnagione più scura tramite il trucco. Questo dettaglio affascinante contribuisce a rendere Emilia un’artista unica nel suo genere.

Accanto a lei, c’è il suo amato fratello maggiore, Bennett, che si muove nell’affascinante mondo dell’intrattenimento ed è stato parte integrante del reparto telecamere di Game of Thrones.

L’amore per la recitazione ha preso Emilia sin da quando aveva solo tre anni, quando fu incantata da una produzione del celebre musical Show Boat. All’età di soli dieci anni, suo padre la accompagnò a un’audizione nel West End per The Goodbye Girl, un meraviglioso musical di Neil Simon. La sua dedizione allo studio la portò a frequentare la Rye St Antony School di Headington e la St Edward’s School di Oxford, dalla quale uscì nel 2005.

Dopo il diploma, Emilia tentò senza successo di entrare alla Royal Academy of Dramatic Art, alla London Academy of Music and Dramatic Art e alla Guildhall School of Music and Drama. Ma non si scoraggiò mai. E prima di intraprendere il suo percorso accademico, si dedicò al lavoro e ai viaggi, che arricchirono la sua visione del mondo e della vita.

Finalmente, nel 2009, la sua tenacia e il suo talento le valsero un posto al Drama Centre London, dove ottenne il suo tanto agognato diploma. Era solo l’inizio di una carriera straordinaria che avrebbe colpito il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo.

Nel 2011, mentre ancora si riprendeva dalle riprese della prima stagione di “Il Trono di Spade“, Emilia Clarke subì un colpo durissimo: un aneurisma cerebrale. L’intervento chirurgico che ne seguì fu delicato e la sua riabilitazione richiese molto tempo e dedizione. Tuttavia, l’attrice dimostrò ancora una volta la sua forza interiore e la sua determinazione, riuscendo a superare questa sfida con coraggio.

Nonostante tutto, nel 2013, mentre recitava nel musical “Colazione da Tiffany”, fu colpita da un secondo aneurisma cerebrale, che causò un’emorragia. Ancora una volta, Emilia affrontò questa prova con coraggio e sottoponendosi a un altro intervento e, fortunatamente, l’attrice riuscì a riprendersi completamente.

Fin dalla sua infanzia, Emilia ha affrontato il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), ma ha sempre dimostrato un’incredibile capacità di concentrazione e di superare gli ostacoli che le si presentavano lungo il cammino.

Emilia Clarke, quindi, è molto più di una semplice attrice di talento. Con la sua resilienza, il suo fascino innato e la sua bellezza straordinaria, ha catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua storia è un simbolo di speranza, forza e determinazione, e il suo contributo all’arte e all’intrattenimento è innegabile.

Per quanto riguarda la sua vita privata, molti si domandando se Emilia Clarke e Sam Claflin sono fidanzati: i due hanno fatto coppia nel film Io prima di te, ma la loro relazione si è limitata soltanto alla finzione della pellicola cinematografica.

Dopo il finale di Il Trono di Spade, invece, alcuni si sono chiesti se Emilia Clarke e Kit Harington stessero insieme: anche in questo caso gli amanti di questa coppia televisiva sono rimasti a bocca asciutta. L’attore che interpreta Jon Snow è sposato con Rose Leslie, conosciuta proprio set della saga fantasy di HBO.

Emilia Clarke è stata anche paparazzata insieme a Matt Smith: i due hanno recitato nel film Terminator Genisys, ma non è noto se si stiano frequentando o se sono soltanto amici.

Attualmente, non è quindi noto se Emilia Clarke sia fidanzata: è probabile che lo sia ma, nel tentativo di voler proteggere la sua vita privata, non ha rivelato pubblicamente chi sia il suo compagno.

Emilia Clarke: film e serie TV

Relativamente alla sua carriera sul piccolo e grande schermo bisogna dire che Emilia Clarke, con il suo talento straordinario e la sua presenza affascinante, ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria dell’intrattenimento.

Fin da giovane, infatti, l’attrice ha dimostrato una spiccata propensione per le arti sceniche: all’età di soli tre anni, dopo aver assistito a uno spettacolo di Show Boat, musical in cui suo padre lavorava come tecnico del suono, è stata catturata dal mondo magico del palcoscenico. Nonostante la triste perdita di suo padre nel luglio 2016 a causa del cancro, Emilia ha continuato a perseguire il suo sogno con determinazione.

Dopo aver frequentato la St Edward’s School di Oxford dal 2000 al 2005, Emilia ha cercato di entrare in importanti istituzioni accademiche come la Royal Academy of Dramatic Art, la London Academy of Music and Dramatic Art e la Guildhall School of Music and Drama, ma senza successo. Tuttavia, la sua passione non si è affievolita, e ha deciso di iscriversi al Drama Centre presso l’University of the Arts di Londra, dove ha ottenuto la laurea nel 2009.

Durante il suo percorso al Drama Centre, Emilia ha dato prova del suo talento in numerose produzioni teatrali, tra cui Wild Honey, Pygmalion, The Changeling, Emilia Galotti, Awake and Sing, A Midsummer Night’s Dream, La pulce nell’orecchio, The Hot l Baltimore, The Government Inspector e Hamlet. Il suo impegno e la sua versatilità le hanno permesso di brillare sul palcoscenico.

Nel 2009, Emilia ha fatto anche il suo debutto televisivo in un episodio della serie Doctors e nel film per la televisione Triassic Attack – Il ritorno dei dinosauri. Nello stesso anno, ha partecipato a una significativa campagna pubblicitaria per l’organizzazione no-profit Samaritans, intitolata “Lisa’s story”, dimostrando così il suo impegno anche al di fuori del mondo dello spettacolo.

Il ruolo che ha catapultato Emilia alla fama internazionale è stato senz’altro quello di Daenerys Targaryen nella serie televisiva fantasy “Il Trono di Spade“. Grazie alla sua interpretazione straordinaria, Emilia è stata nominata quattro volte agli Emmy Award come miglior attrice non protagonista in una serie televisiva drammatica. Nel 2011, ha ricevuto lo Scream Award come miglior performance rivelazione femminile.

L’attrice ha dimostrato la sua versatilità anche sul grande schermo: nel 2013, ha interpretato Holly Golightly nel musical tratto da “Colazione da Tiffany” a Broadway. Ha anche recitato accanto a Jude Law in “Dom Hemingway” ha interpretato il ruolo di Sarah Connor in “Terminator Genisys“, parte della celebre saga di Terminator.

La sua bellezza e il suo talento non sono passati inosservati nemmeno nel mondo della moda: nel 2014, è stata votata come la “donna più desiderata del mondo” dai lettori della rivista AskMen, e l’anno successivo è stata nominata “donna più sexy del mondo” dalla rivista Esquire.

Emilia ha dimostrato la sua versatilità anche in progetti di grande successo come “Solo: A Star Wars Story” nel 2018, in cui ha interpretato il ruolo di Qi’ra.

La sua carriera continua a crescere e ad evolversi e, nel 2021, è stata annunciata la sua partecipazione alla serie TV “Secret Invasion” distribuita su Disney+, ambientata nel Marvel Cinematic Universe, in cui recita al fianco del noto attore Samuel L. Jackson e dell’attrice Cobie Smulders, nota per la serie TV How I Met Your Mother.

Nel 2022, invece, è stata scelta come protagonista del biopic “An Ideal Wife“, in cui interpreterà la scrittrice e giornalista irlandese Constance Lloyd, moglie di Oscar Wilde.

Emilia Clarke è, in definitiva, una vera forza della natura che continua a stupire il pubblico con la sua straordinaria interpretazione, il suo impegno sociale e la sua bellezza senza tempo. Il suo nome resterà scolpito nella storia dell’intrattenimento come uno dei talenti più brillanti e affascinanti della sua generazione.

Emilia Clarke: Instagram

Vorresti restare aggiornato sulla vita privata e sulla carriera di Emilia Clarke e ti domandi se è iscritta ai social network? In tal caso sarai felice di sapere che puoi seguirla su Instagram.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata