
Daredevil è una tra le più famose serie TV Marvel/Netflix ambientata nel Marvel Cinematic Universe. Se ami i fumetti e i film Marvel, ti consiglio assolutamente di vederla. Come dici? I tuoi amici te ne hanno parlato, ma non sai se è bella e se vale la pena guardarla? Prima di iniziarla vorresti sapere di cosa parla e chi sono gli attori e le attrici? Non preoccuparti, sei capitato/a sull’articolo giusto!
Nei prossimi capitoli di questa mia guida completa dedicata alla serie TV, infatti, ti parlerò di tutto ciò che serve sapere al riguardo: la trama, il cast e il numero di episodi e di stagioni da cui è composta e tanto altro ancora. Inoltre, ti parlerò di come e dove vederla in streaming.
Detto ciò, se sei curioso/a di saperne di più e se vuoi sapere perché te la consiglio, non devi fare altro che continuare a leggere questo mio articolo, per avere tutte le informazioni e soddisfare le tue curiosità. Prima di iniziare, però, ti chiedo soltanto un piccolo favore che a te non costa nulla, ma a me rende davvero felice: attiva le notifiche tramite browser, premendo sul pulsante Consenti all’avviso che ti viene mostrato. Inoltre, seguimi sui social network (mi trovi su Facebook, Twitter e Instagram), per restare sempre aggiornato/a sui contenuti che pubblico. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
Daredevil trama

Inizio subito col rispondere a quelle che sono domande più importanti: cos’è Daredevil, chi è questo personaggio? Marvel’s Daredevil, o più semplicemente Daredevil, è una serie TV che si ispira all’omonimo personaggio dei fumetti Marvel.
Si tratta, inoltre, della prima serie TV Marvel ordinata e distribuita da Netflix che va a comporre il ciclo narrativo di The Defenders, serie TV dedicata ai difensori dei fumetti Marvel che porta avanti le storie di Jessica Jones, Iron Fist e Luke Cage.
Il personaggio di Daredevil, però, non è completamente nuovo sullo schermo: nel 2003 era stato realizzato un film basato sull’omonimo fumetto. La pellicola con protagonista Ben Affleck e Jennifer Garner, ebbe un’accoglienza tiepida da parte del pubblico e della critica. I tempi, infatti, non erano ancora maturi per i supereroi Marvel.
Ad ogni modo, ciò che è importante sapere, relativamente al fumetto e alla serie TV Marvel/Netflix, è che Daredevil non è altro che l’identità mascherata di Matt Murdock, un avvocato cieco che si impegna nella lotta contro il crimine.
Il nome Daredevil, tradotto dall’inglese, significa temerario: a tal proposito la sua maschera a forma di diavolo potrebbe essere collegata allo stretto rapporto che il personaggio ha con la religione e con la sua attività di giustiziere mascherato, una sorta di “giudice celeste” che però svolge il suo compito sulla Terra.
La storia della serie TV è ambientata a Hell’s Kitchen, un quartiere di New York, e vede come protagonista l’avvocato Matt Murdoch che, dopo aver perso la vista da bambino a causa di un incidente, decide di utilizzare i suoi sensi super sviluppati per combattere il crimine, vestendo i panni del supereroe mascherato Daredevil.
Nel corso delle sue avventure, però, l’uomo dovrà innanzitutto imparare a gestire la sua doppia vita, ma anche affrontare diversi nemici: tra i più potenti vi saranno il criminale Wilson Fisk, alias Kingpin, ma anche Elekra, sua vecchia fiamma arruolatasi nella schiera della setta La Mano.
Nel corso delle sue disavventure, inoltre, Daredevil, soprannominato anche “Il Diavolo di Hell’s Kitchen” avrà anche a che fare con The Punisher, un altro vigilante mascherato in cerca di vendetta.
Tra le caratteristiche principali di questa serie TV vi è il suo stile cupo ma anche il suo alto tasso di violenza, oltre a una sceneggiatura che, in crescendo, tratteggia il personaggio di Daredevil, mostrando la sua evoluzione e conseguentemente, quella del suo costume.
Daredevil cast

A vestire i panni di Matt Murdock alias Daredevil vi è l’attore Charlie Cox mentre nella parte del cattivo, tra gli attori più convincenti vi è Vincent D’onofrio che interpreta il ruolo di Wilson Fisk.
Tra gli altri membri del cast completo vi sono l’attrice Deborah Ann Woll, che veste i panni della giornalista Karen Page e Rosario Dawson, il cui personaggio di Claire Temple appare anche nella altre serie TV dell’MCU: Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist e The Defenders.
Detto ciò, per maggiori informazioni sul cast della serie TV con i nomi degli attori, delle attrici e dei personaggi che interpretano, fai riferimento all’elenco che trovi qui di seguito.
- Charlie Cox: Matt Murdock / Daredevil
- Deborah Ann Woll: Karen Page
- Elden Henson: Franklin “Foggy” Nelson
- Rosario Dawson: Claire Temple
- Toby Leonard Moore: James Wesley
- Vondie Curtis-Hall: Ben Urich
- Bob Gunton: Leland Owlsley
- Ayelet Zurer: Vanessa Marianna
- Vincent D’Onofrio: Wilson Fisk / Kingpin
- Jon Bernthal: Frank Castle / Punisher
- Élodie Yung: Elektra Natchios
- Stephen Rider: Blake Tower
- Joanne Whalley: Suor Maggie
- Wilson Bethel: Benjamin “Dex” Poindexter
- Jay Ali: Rahul “Ray” Nadeem
Daredevil episodi e stagioni

Stai pensando di recuperare questa serie TV e ti domandi quante stagioni e quanti episodi devi vedere? In tal caso, ti interesserà sapere che la serie TV è composta da 3 stagioni ciascuna delle quali comprende 13 episodi.
Al termine della terza stagione però, la serie TV è stata cancellata da Netflix in quanto i diritti relativi al personaggio Marvel sono passati in mano a Disney che, probabilmente, riprenderà in mano la serie TV facendola proseguire sulla sua piattaforma di streaming, Disney+.
Secondo alcune speculazioni, quindi, la fine di Daredevil potrebbe essere soltanto temporanea: ci sarà una stagione 4? Al momento, purtroppo, ancora non è dato saperlo.
Detto ciò, se ti domandi quando esce Daredevil 3 qui di seguito puoi trovare un breve riepilogo con il numero di puntate per stagione e la data di uscita in Italia.
- Daredevil 1 – Stagione 1 – 13 episodi (22 ottobre 2015)
- Daredevil 2 – Stagione 2 – 13 episodi (18 marzo 2016)
- Daredevil 3 – Stagione 3 – 13 episodi (19 ottobre 2018)
Daredevil streaming

Se sei arrivato/a a questo punto della lettura immagino di essere riuscita nel mio intento di “convincerti” a guardare questa serie TV. A tal proposito devi sapere che il mio non è un intento promozionale: semplicemente, dal momento in cui l’ho vista tutta e l’ho apprezzata, ritengo sia utile consigliarla a chi, come me, è un appassionato di serie televisive.
In caso affermativo, è arrivato il momento di spiegarti come e dove guardare Daredevil, per anticipare quella che potrebbe essere la tua prossima domanda: come la vedo in streaming?
La risposta è che, al momento attuale, l’unica soluzione ufficiale per vedere Daredevil in streaming ita è sottoscrivere un abbonamento a Netflix, la piattaforma di streaming più famosa in Italia i cui prezzi partono da 7,99 € al mese.
A seguito degli accordi tra Marvel e Disney, però, la serie TV potrebbe essere rimossa da Netflix al fine di approdare su Disney+, il servizio di streaming di proprietà dell’azienda di Topolino.
Nel caso in cui ciò accadesse, per vedere questa serie TV in streaming devi sottoscrivere l’abbonamento alla piattaforma di streaming di Disney il cui prezzo parte da 6,99 € al mese. Per quest’ultimo servizio, però, è disponibile una prova gratuita di 7 giorni.
A tal proposito, per saperne di più su quelli che sono i contenuti multimediali disponibili su Netflix e su Disney+ ti invito alla lettura delle mie guide dedicate all’argomento.
Per finire, ti segnalo anche che la stagione 1 di Daredevil sarà disponibile alla visione in chiaro, in 1ª TV su Rai 4 dal 15 giugno 2020, ogni lunedì alle 21.20. Ti avviso, però, che dopo la messa in onda, però, la serie TV non sarà disponibile in streaming su RaiPlay, la piattaforma di streaming gratuita di proprietà della Rai.
Detto ciò, visto che i diritti di distribuzione potrebbero passare da una piattaforma all’altra, se vuoi sapere sempre in tempo reale dove vedere Daredevil in streaming, puoi visionare i servizi disponibili nel box che trovi qui di seguito.
GUARDA IN STREAMING
Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.