come guardare serie TV in streaming

Come guardare serie TV in streaming? Netflix, Amazon Prime Video e NOW TV sono i servizi più famosi per guardare serie TV in streaming, ma ce ne sono anche tanti altri come TIMVISION, Infinity, YouTube Premium e Disney Plus. L’offerta è ampia e variegata: quali sono le loro differenze tra tutte queste piattaforme? Quali sono i costi da sostenere per chi vuole vedere le serie TV in maniera legale?

In questo articolo farò chiarezza su quelle che sono le caratteristiche principali di tutte le piattaforme di streaming legali, ma non parlerò soltanto di quelle a pagamento. Esistono, infatti, anche alcune risorse gratuite dedicate a chi non può o non vuole sottoscrivere un abbonamento. Sei curioso di saperne di più? Allora non devi fare altro che continuare a leggere i prossimi capitoli.

Prima di lasciarli alla lettura ti ricordo che, per supportarti, ti basta condividere questo articolo. Inoltre, puoi seguirmi sui social network: su FacebookTwitter Instagram puoi leggere, ogni giorno, le mie recensioni e i miei consigli sui film e sulle serie TV da non perdere. Ti auguro una buona lettura!

Guardare serie TV in streaming gratis

Vuoi sapere come guardare serie TV in streaming gratis? In tal caso, continua a leggere questo articolo: nelle prossime righe di parlerò delle più famose piattaforme di streaming gratuite.

VVVVID

Come guardare serie TV in streaming 1

Il primo servizio che voglio consigliarti di utilizzare per guardare serie TV in streaming gratis è VVVVID. Si tratta di una piattaforma gratuita molto utilizzata dagli amanti degli anime giapponesi ma che, nel suo catalogo, include anche film, serie TV, show e programmi per bambini.

Puoi utilizzarla da computer, collegandoti al suo sito Web e registrando un account gratuitamente, oppure da smartphone e tablet, scaricando la sua app gratuita per Android e iOS.

IMDb TV

Come guardare serie TV in streaming 2

IMBb TV è il nome della piattaforma di streaming gratuita di proprietà di Amazon che è in arrivo in Europa entro la fine del 2019.

Già disponibile negli Stati Uniti tramite il suo sito ufficiale, questo servizio gratuito offre la possibilità di vedere film e serie TV gratuitamente ma con pubblicità.

Secondo le prime notizie ufficiali fornite da Amazon, sono stati presi accordi con grandi aziende del calibro di Sony, Warner Bros. e MGM, per ottenere i diritti di distribuzione e avere così migliaia di contenuti recenti, tra cui film come La La Land, Captain Fantastic e serie TV del calibro di Fringe.

RaiPlay

Come guardare serie TV in streaming 3

RaiPlay è il portale ufficiale della RAI che permette di vedere i canali TV RAI in diretta streaming. Oltre a essere un’ottima soluzione per vedere la TV tramite Internet, questo servizio gratuito è anche utile per vedere serie TV.

RaiPlay, infatti, include un ampio catalogo di serie TV (ma anche film) e si rivela quindi un’ottima risorsa per chi non può o non vuole pagare l’abbonamento delle principali piattaforme di streaming come Netflix o Amazon Prime Video.

Per utilizzarlo gratuitamente, collegati al suo sito Web ufficiale da PC. Se preferisci avvalertene da smartphone e tablet, scarica la sua app gratuita per Android e iOS. In entrambi i casi, è richiesta la registrazione gratuita di un account.

Mediaset Play

Come guardare serie TV in streaming 4

Mediaset Play è il corrispettivo Mediaset di Rai Play. Si tratta, quindi, della piattaforma ufficiale della società del Biscione che permette di vedere i canali TV Mediaset in diretta streaming. Puoi utilizzarlo anche per guardare serie TV e film gratuitamente, in quando nel suo catalogo on demand vengono caricati contenuti multimediali anche recenti.

Per vedere tutti i suoi contenuti è però necessario registrare gratuitamente un account, in modo da poterlo utilizzare da PC tramite il sito Web ufficiale, oppure da smartphone e tablet, tramite l’app per Android e iOS.

Guardare serie TV in streaming a pagamento

Se per te non è un problema pagare un abbonamento mensile o annuale, ti consiglio di leggere con attenzione le prossime righe. Voglio parlarti di quelle che sono le migliori piattaforme di streaming a pagamento che permettono di guardare serie TV.

Netflix

Come guardare serie TV in streaming 5

Netflix è il servizio di streaming più conosciuto, grazie al fatto che è disponibile in 190 Paesi. Il suo catalogo è senz’altro quello più fornito, tra tutti i servizi di streaming a pagamento: film, serie TV, documentari, cartoni animati e anime. Tra questi, vi è anche un consistente numero di produzioni originali.

Gli abbonamenti di Netflix che possono essere sottoscritti sono tre: 7,99€/mese (senza risoluzione HD), 11,99€/mese (risoluzione HD inclusa e riproduzione su due schermi in contemporanea) e 15,99€/mese (risoluzione 4K inclusa e riproduzione su quattro in contemporanea).

Gli abbonamenti di Netflix possono essere condivisi con gli amici e il servizio è accessibile su tantissimi dispostivi: computer, smartphone e tablet AndroidiOS, console per i videogiochi e Smart TV. È inoltre disponibile la prova gratuita di 1 mese.

Hai l’abbonamento a Netflix ma non sai mai che serie TV guardare? Ti consiglio di leggere il mio articolo sulle migliori serie TV Netflix.

Amazon Prime Video

Come guardare serie TV in streaming 6

Amazon Prime Video è la risposta di Amazon a Netflix e si tratta di un servizio incluso nell’abbonamento Amazon Prime.

L’abbonamento ad Amazon Prime (al costo di 4,99€ al mese o 36€ all’anno) dà accesso al catalogo della piattaforma Amazon Prime Video, ma anche a una serie di servizi aggiuntivi: consegne gratuite e più rapide per gli acquisti effettuati su Amazon e tanto altro ancora.

Il catalogo di Amazon Prime Video è meno ricco di contenuti, rispetto a Netflix, tuttavia si tratta di prodotti televisivi qualitativamente superiori, in grado di competere con le grandi produzioni Sky.

Per vedere le serie TV e i film di Amazon Prime Video puoi collegarti al suo sito Web ufficiale oppure scaricare l’app per smartphone e tablet Android e iOS. È disponibile la prova gratuita di 1 mese.

Hai l’abbonamento ad Amazon Prime Video e vorresti qualche consiglio su quale serie TV guardare? Ti consiglio di leggere il mio articolo sulle migliori serie TV Amazon Prime Video.

NOW TV

Come guardare serie TV in streaming 7

NOW TV è la TV via Internet di Sky che permette di accedere al vasto catalogo offerto dal servizio di Pay TV direttamente da computer, tramite il suo sito Web ufficiale, ma anche su smartphone e tablet Android e iOS e su Smart TV.

Il suo catalogo di contenuti on demand è esattamente lo stesso di quello di Sky e i prezzi degli abbonamenti dipendono dai ticket tematici che si acquistano: per esempio, il pacchetto Serie TV costa 9,99€/mese, ma è possibile acquistare anche ticket cumulativi (per esempio Cinema + Serie TV) al prezzo di 14,99€/mese.

Tra i principali vantaggi di NOW TV vi è quello di poter vedere i canali TV Sky in diretta streaming. Il servizio è disponibile in prova gratuita per 14 giorni.

Infinity

Come guardare serie TV in streaming 8

Infinity è la piattaforma di streaming di Mediaset che si rivolge a chi vuole vedere le serie TV dei canali Mediaset Premium.

Il servizio è disponibile su PC, Smart TV e smartphone e tablet Android e iOS e il suo catalogo comprende un vasto numero di contenuti interessanti, ma il suo fiore all’occhiello sono senz’altro i film: grazie all’iniziativa Infinity Premiere, che dà risalto alle grandi produzioni cinematografiche, ogni settimana sono disponibili alla visione pellicole di recente uscita al cinema.

L’abbonamento costa 7,99€/mese e si può provare gratuitamente per 1 mese. Inoltre, l’abbonamento di Infinity si può associare a quello di DAZN, in modo da pagare in totale 13,99€/mese.

Disney Plus

Come guardare serie TV in streaming 9

Disney+ (o Disney Plus) è il nome del servizio di streaming a pagamento di The Walt Disney Company che è in arrivo in Italia nel 2020.

In quanto diretto concorrente di Netflix e Amazon Prime Video, il catalogo di Disney Plus farà la felicità degli amanti delle serie TV e i film, in quanto comprenderà tutte le produzioni Disney, Pixar, Marvel e Star Wars con tantissimi contenuti originali in arrivo.

Il servizio sarà disponibile praticamente ovunque: PC, smartphone e tablet Android e iOS, console per i videogiochi e anche Smart TV. I prezzi sono già stati annunciati ma, per il momento, riguardano soltanto gli Stati Uniti: 6,99$ al mese 69,99$ all’anno.

Considerando però il cambio dollaro/euro, si presume che in Italia l’abbonamento possa essere in linea con quello delle altre piattaforme di streaming a pagamento e, quindi, intorno a 8,99€/9,99€ al mese.

In attesa di maggiori informazioni, è già possibile registrarsi sul sito Web ufficiale del servizio.

YouTube Premium

Come guardare serie TV in streaming 10

Tra le piattaforme di streaming meno conosciute vi è YouTube Premium: si tratta della versione a pagamento di YouTube che dà innanzitutto la possibilità di vedere tutti i video di YouTube senza pubblicità e di riprodurre l’audio in background, se si sta utilizzando l’app di YouTube per Android e iOS.

Per quanto riguarda le serie TV, YouTube Premium (il servizio si utilizza direttamente tramite l’app di YouTube o da PC, sul sito Web ufficiale) offre un catalogo composto dai suoi YouTube Originals e cioè da produzioni originali in lingua originale e con i sottotitoli in italiano, pensate per il piccolo schermo.

Il prezzo dell’abbonamento è di 11,99€ al mese e si può provare gratuitamente per 1 mese.

TIMVISION

Come guardare serie TV in streaming 11

TIMVISION è la piattaforma di streaming inclusa nell’abbonamento di chi è cliente TIM con piano TIM Smart o TIM Connect. Se, invece, non sei cliente TIM, sarai felice di sapere che TIMVISION è il servizio di streaming a pagamento con il prezzo più basso di tutti: 4,99€/mese, dopo 1 mese di prova gratuita.

Nonostante questo servizio sia meno conosciuto, rispetto agli altri servizi a pagamento citati in questo articolo, offre un catalogo assolutamente degno di nota, anche grazie alle sue produzioni originali.

Infatti, volendo fare una classifica personale sulle migliori piattaforme di streaming, basandomi soltanto sulla qualità dei contenuti, metterei al primo posto a pari merito NOW TV e Amazon Prime Video. In terza posizione TIMVISION e, per ultima Netflix, la cui qualità sta, ultimamente, calando drasticamente, a favore della quantità.

Vuoi qualche consiglio su quali serie TV guardare su TIMVISION? Leggi il mio articolo in cui te ne parlo.


Ho scritto questo articolo con moltissima passione; condividilo e mi renderai davvero felice!

Inoltre, se ti va, metti un Mi piace alla mia Pagina Facebook. In alternativa puoi seguirmi su Twitter o su Instagram: puoi interagire con me ogni volta che vorrai. Ti aspetto su Silmarien.it! Ci tengo!


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata