
Se sei un appassionato di storie vere e di film che affrontano tematiche queer, non puoi perderti Cassandro, ora disponibile in streaming su Prime Video.
Questo biopic, presentato in anteprima quest’anno al Sundance Film Festival del 2023, narra la storia straordinaria di Saúl Armendáriz, meglio conosciuto come Cassandro, un famoso luchador gay.
Con un’interpretazione sorprendente dell’attore messicano Gael García Bernal (noto per il suo ruolo in Mozart in the Jungle), Cassandro è un film magico e commovente. Diretto da Roger Ross Williams, che ha co-scritto la sceneggiatura insieme a David Teague, il film ci offre un ritratto empatico di un’icona gay coraggiosa ma tormentata.
Indice
Cassandro: la storia vera che ha ispirato il film
Saúl Armendáriz è cresciuto a El Paso, in Texas, ma ha trascorso gran parte della sua giovinezza a Juarez, in Messico, per assistere alle spettacolari gare di lucha libre. Da giovane, ha iniziato a lottare come un “rudo”, un lottatore che metteva in mostra la sua forza bruta. Ma tutto è cambiato quando ha incontrato Baby Sharon, un exotíco (un luchador che si vestiva da donna) che gli ha mostrato una nuova strada.
Cassandro, incarnando una caricatura di un uomo gay, ha ribaltato gli stereotipi e ha lottato per affermare la sua identità. Nel 1992, ha vinto un campionato mondiale dei pesi leggeri, diventando così il primo exótico a vincere un titolo mondiale. Ma con la crescente fama sono arrivate anche le sfide legate all’abuso di sostanze.
Cassandro: chi è Saúl Armendáriz oggi?
Oggi, Saúl Armendáriz ha 53 anni e vive ancora a El Paso, in Texas. Negli ultimi anni, ha affrontato problemi di salute, tra cui un disturbo dell’afasia a causa di un danno cerebrale. Nonostante ciò, ha subito un intervento chirurgico al cervello nel maggio 2021 ed è in terapia per cercare di recuperare il linguaggio.
Per questo motivo, Armendáriz concede solo poche interviste selezionate tramite messaggi di testo tramite il suo ufficio stampa. Nonostante le sfide che ha affrontato, nel 2023 è stato inserito nella Hall of Fame della Lucha Libre AAA Worldwide e ha partecipato alla première di Cassandro al Sundance Film Festival, sfilando sul tappeto rosso insieme a Gael García Bernal.
La storia di Cassandro è un viaggio di coraggio, resilienza e autenticità. Quindi, se ami i film e le serie TV LGBTQIA+, non lasciarti sfuggire questo film che celebra un’icona della comunità queer.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere aggiornato sui nuovi film e sulle serie TV in uscita, continua a seguire il mio sito Web; puoi farlo anche tramite i social network, seguendomi su Facebook, Twitter o Telegram oppure anche su Google News.