
Nell’effervescente panorama dell’industria televisiva turca, pochi nomi risplendono con la stessa intensità di Beren Saat. Nata ad Ankara, in Turchia, questa talentuosa attrice ha conquistato il cuore degli spettatori con la sua straordinaria versatilità e il suo carisma ineguagliabile.
In questo articolo di approfondimento, quindi, ti condurrò in un viaggio alla scoperta di Beren Saat, esplorando non solo la sua straordinaria carriera sullo schermo, ma anche gli aspetti meno conosciuti della sua vita privata e della sua biografia.
Partirò dall’inizio della sua carriera evidenziano i ruoli più importanti che ha interpretato, ma ti parlerò anche delle sfide personali e delle sue vittorie professionali. Quindi, se sei curioso di saperne di più su questa famosa attrice, ti invito a continuare a leggere, per saperne di più sull’interprete che ha incantato la Turchia con la sua bellezza, talento e dedizione al suo mestiere.
Beren Saat è, infatti, una figura che ha trascinato il pubblico in un vortice di emozioni attraverso le sue interpretazioni memorabili, rivelandosi come un’icona senza tempo della televisione turca. Ecco, quindi, tutto quello che devi sapere su di lei: ti auguro una buona lettura!
Indice
Beren Saat età e altezza
Beren Saat, luminosa stella dell’industria dell’intrattenimento, ha visto la luce il 26 febbraio 1984 nella vivace città di Ankara. Nata da genitori altamente istruiti, Ayla Saat (prima Dikmen) e Hüseyin Avni Saat, entrambi laureati nell’accademia sportiva, ha ereditato una passione per l’eccellenza sin dalla nascita. Nel suo albero genealogico, condivide il palcoscenico con un talentuoso fratello di nome Cem Saat. Ad oggi, Beren Saat ha anni ed è alta 1,69 cm.
Il suo percorso di crescita l’ha condotta attraverso le strade di Ankara, dove ha ricevuto un’educazione di prim’ordine presso la prestigiosa TED Ankara College Foundation Private High School. Tuttavia, il suo cammino accademico ha avuto un breve intermezzo quando ha varcato le porte della Facoltà di Scienze Economiche e Amministrative dell’Università di Başkent. Cionostante, il richiamo delle luci della ribalta era troppo forte, e ben presto ha deciso di intraprendere la sua carriera da attrice.
Armata del sostegno incondizionato dei suoi compagni di università, ha deciso di sfidarsi in un contesto altamente competitivo, partecipando al prestigioso concorso di recitazione chiamato Türkiye’nin Yıldızları, condividendo il palco con Engin Akyürek. Il destino ha sorriso a Beren, che ha conquistato il primo posto con il suo talento innato e la sua presenza magnetica.
Da lì in poi, le sue doti artistiche hanno iniziato a brillare come una stella in ascesa. Ha affascinato il pubblico in modo indimenticabile negli spot televisivi di Tofita, sotto la guida esperta di Sinan Çetin. Ma il momento decisivo è arrivato quando è stata scoperta dal leggendario regista Tomris Giritlioğlu, che ha riconosciuto il suo potenziale straordinario.
La sua avventura sul grande schermo è iniziata con la sua prima serie, Aşkımızda Ölüm Var, che ha segnato l’inizio di una carriera di successo. Beren Saat è diventata una presenza iconica nell’industria dell’intrattenimento, conquistando il cuore del pubblico con la sua straordinaria abilità di recitazione e la sua bellezza senza tempo. La sua storia è un testamento alla dedizione, al talento e alla determinazione di una donna che è nata per brillare sotto i riflettori.
Beren Saat biografia e vita privata
Relativamente alla sua vita privata, è noto che Beren Saat, oltre a essere una straordinaria attrice, ha dimostrato di possedere un cuore generoso e un impegno profondo verso le cause sociali.
La sua storia d’amore con Kenan Doğulu ha inizio nel febbraio del 2012, un capitolo affettuoso che ha portato ad un fidanzamento romantico il 23 febbraio 2014, in una pittoresca Istanbul. Il loro amore è culminato in un matrimonio da sogno, celebrato il 29 luglio 2014, in una cerimonia intima che si è svolta sotto il cielo di Los Angeles, California, negli Stati Uniti. Al momento la coppia non ha figli.
Oltre alla sua carriera di attrice, Beren ha dimostrato un impegno tangibile nella filantropia. Nel 2011, è diventata l’immagine di Rexona, donando interamente i suoi guadagni, un generoso contributo a una fondazione di rifugio per donne.
Nel 2012, ha messo il suo volto su alcune magliette create per la rivista Elle, e i proventi della loro vendita presso i negozi NetWork sono stati devoluti al Nar Taneleri Projesi (Pomegranate Seeds Project), un’organizzazione benefica impegnata nell’educazione di giovani ragazze orfane tra i 18 e i 24 anni.
Nel dicembre dello stesso anno, Beren ha dato nuovamente il suo contributo a una causa di interesse sociale, apparendo sulla copertina di un calendario realizzato da Trendus.com, accanto a una ragazza affetta da leucemia vestita da Biancaneve. I proventi delle vendite di questi calendari sono stati devoluti alla Health and Education Foundation for Children with Leukemia.
La sua influenza benefica si è estesa anche oltre i confini turchi: Beren Saat è stata protagonista di un video a sostegno di un progetto organizzato dall’Unione Europea e dal Ministero della Salute afghano, mirato a promuovere il parto sicuro per le donne in Afghanistan.
Nel settembre 2014, la vediamo anche nel film pubblicitario della campagna Baba Beni Okula Gönder (Papà mandami a scuola), diretto da Ozan Açıktan. Durante il Mese di sensibilizzazione sul cancro al seno nell’ottobre 2014, ha partecipato a un evento presso l’Abdi İpekçi Arena, eseguendo un simbolico salto con una palla rosa durante una partita di basket EuroLeague. Inoltre, Beren Saat ha dimostrato la sua solidarietà nei confronti dei giovani con disabilità uditive nel programma Gençliğe Hitabe, utilizzando il linguaggio dei segni per comunicare con loro.
La sua voce si è elevata anche nelle questioni sociali più urgenti: Beren è stata una delle prime a reagire all’orribile omicidio di Özgecan Aslan, condividendo i suoi pensieri e le sue esperienze personali riguardo alle sfide e alle difficoltà affrontate dalle donne in Turchia attraverso i suoi account sui social media.
Il suo costante attivismo è un esempio luminoso di come una celebrità possa utilizzare la sua influenza per promuovere il cambiamento sociale e sensibilizzare il pubblico su questioni importanti.
Beren Saat film e serie TV
Relativamente alla sua carriera, Beren Saat ha interpretato tantissimi personaggi, distinguendosi in numerosi ruoli sul piccolo e grande schermo.
L’attrice ha fatto il suo debutto nel mondo della recitazione con un ruolo minore nella serie televisiva Aşkımızda Ölüm Var nel lontano 2004. Tuttavia, il suo talento innato non è passato inosservato, e grazie al mentore Tomris Giritlioğlu, ha ottenuto il suo primo ruolo da protagonista in Aşka Sürgün nel 2005-2006.
La sua versatilità è emersa quando ha interpretato il vivace personaggio di Yasemin Ünsal nella serie politica dell’ATV, Hatırla Sevgili, tra il 2006 e il 2008. Ma è stato il ruolo di Bihter Yöreoğlu Ziyagil nella celebre serie romantica Aşk-ı Memnu trasmessa su Kanal D tra il 2008 e il 2010, che l’ha portata all’attenzione internazionale. La sua interpretazione di una moglie infedele l’ha catapultata alla ribalta, guadagnandole elogi critici e numerosi premi, tra cui ben due Golden Butterfly Awards.
Beren ha continuato a dimostrare il suo talento e la sua versatilità con ruoli significativi in altre serie televisive: ha affrontato una sfida complessa nel dramma sociale Fatmagül’ün Suçu Ne? tra il 2010 e il 2012, interpretando il ruolo di Fatmagül Ketenci Ilgaz, una vittima di stupro e successivamente, ha incantato il pubblico come Derin Çelik / Yağmur Özden nella serie drammatica İntikam tra il 2013 e il 2014, un remake della serie televisiva americana Revenge.
La sua carriera sul grande schermo, invece, è iniziata con il film drammatico Güz Sancısı nel 2009 e ha proseguito con pellicole come Gecenin Kanatları nel 2009, Rhino Season nel 2012 e Benim Dünyam nel 2013. Tuttavia, è stata la sua straordinaria presenza sul piccolo schermo che ha catturato il cuore del pubblico.
Tra il 2015 e il 2016, Beren è stata la protagonista indiscussa nella serie drammatica storica Muhteşem Yüzyıl: Kösem, e si diceva che ricevesse un lauto compenso per episodio, confermando il suo status di icona dell’intrattenimento turco.
Il suo talento e il suo impegno l’hanno portata anche oltre i confini nazionali: tra il 2019 e il 2021, Beren ha assunto il ruolo principale nella serie TV turca originale The Gift, distribuita su Netflix in Italia (te ne ho parlato nel mio articolo dedicato alle serie TV turche).
Prossimamente potremo rivedere Beren Saat condividere lo schermo con Kıvanç Tatlıtuğ: i due attori che avevano recitato insieme in Aşk-ı Memnu, saranno i protagonisti del film Last call for Istanbul.
A fronte della sua lunga carriera di successo, non sorprende che Beren Saat sia stata riconosciuta come l’attrice più pagata in Turchia per un lungo periodo, dal 2008 al 2014: il suo lavoro è una testimonianza del suo talento innato e del suo duro impegno nell’industria dell’intrattenimento.
Beren Saat Instagram
Vorresti seguire Beren Saat e ti domandi se è iscritta ai social network? In tal caso sarai felice di sapere che puoi seguire il suo profilo ufficiale su Instagram.