Benedict Cumberbatch

Benedict Cumberbatch è un attore noto per aver interpretato Sherlock Holmes nella serie TV Sherlock, ma molti lo conoscono anche per il personaggio di Doctor Strange nel film omonimo e nel film sequel Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Ma chi è oggi questo attore britannico particolarmente apprezzato dalla critica per i suoi ruoli drammatici e di spessore come quelli dei film The Imitation Game e Il potere del cane? Scopriamo insieme, in questo articolo di approfondimento, tutti i gossip e le curiosità su di lui, relativamente alla sua carriera e alla sua vita privata.

Benedict Cumberbatch età e altezza

Benedict Cumberbatch età e altezza

Benedict Cumberbatch il cui nome completo è Benedict Timothy Carlton Cumberbatch, è un attore e doppiatore britannico. A tal proposito, se ti domandi quanti anni ha Benedict Cumberbatch e dove è nato, ti interesserà sapere che l’attore è nato a Londra il 19 luglio 1976. Ad oggi, quindi, ha anni.

Se, invece, ti domandi quanto è alto Cumberbatch, probabilmente è perché avrai notato la sua imponente statura. L’attore, infatti, è alto 1,83m.

Benedict Cumberbatch vita privata

Benedict Cumberbatch vita privata

Sei curioso di scoprire nel dettaglio la vita privata dell’attore? Vorresti sapere se Benedict Cumberbatch ha una moglie e quanti figli ha? La risposta è che l’attore inglese ha avuto un’unica partner di lunga data.

Dal 2015, infatti, è sposato con la regista Sophie Hunter dalla quale ha avuto tre figli: Christopher Carlton Cumberbatch, nato 1 giugno 2015, Hal Auden Cumberbatch, nato il 3 marzo 2017 e il terzo figlio, di cui non è noto il nome, che è nato nel 2019.

Benedict Cumberbatch film e serie TV

Benedict Cumberbatch film

Benedict Cumberbatch è un attore di straordinario talento e la sua filmografia è ricca di pellicole di spessore che spaziano tra diversi generi anche se predominano sicuramente i film drammatici. Tra i film più importanti dell’attore vi sono Il potere del cane, L’ombra delle spie, Il visionario mondo di Louis Wain e The Imitation Game.

Relativamente all’universo cinematografico Marvel, invece, l’attore è noto per il personaggio di Doctor Strange che ha interpretato diverse volte sullo schermo, tra cui nel film Doctor Strange, in Spider-Man No Way Home e in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Per quanto riguarda il piccolo schermo, invece, l’attore è noto per la serie TV Patrick Melrose e per aver interpretato il personaggio di Sherlock Holmes nella serie televisiva dedicata a questo famoso detective.

Qui di seguito trovi l’elenco della sua filmografia.

Cinema

  • Uccidere il re (To Kill a King), regia di Mike Barker (2003)
  • Il quiz dell’amore (Starter for 10), regia di Tom Vaughan (2006)
  • Amazing Grace, regia di Michael Apted (2006)
  • Espiazione (Atonement), regia di Joe Wright (2007)
  • L’altra donna del re (The Other Boleyn Girl), regia di Justin Chadwick (2008)
  • Burlesque Fairytales, regia di Susan Luciani (2009)
  • Creation, regia di Jon Amiel (2009)
  • Four Lions, regia di Chris Morris (2010)
  • Third Star, regia di Hattie Dalton (2010)
  • The Whistleblower, regia di Larysa Kondracki (2010)
  • La talpa (Tinker, Tailor, Soldier, Spy), regia di Tomas Alfredson (2011)
  • War Horse, regia di Steven Spielberg (2011)
  • Wreckers, regia di D.R. Hood (2011)
  • Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato (The Hobbit: An Unexpected Journey), regia di Peter Jackson (2012)[15]
  • Into Darkness – Star Trek (Star Trek Into Darkness), regia di J. J. Abrams (2013)
  • 12 anni schiavo (12 Years a Slave), regia di Steve McQueen (2013)
  • Il quinto potere (The Fifth Estate), regia di Bill Condon (2013)
  • I segreti di Osage County (August: Osage County), regia di John Wells (2013)
  • Lo Hobbit – La desolazione di Smaug (The Hobbit: The Desolation of Smaug), regia di Peter Jackson (2013)[15]
  • The Imitation Game, regia di Morten Tyldum (2014)
  • Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate (The Hobbit: The Battle of the Five Armies), regia di Peter Jackson (2014)[15]
  • Black Mass – L’ultimo gangster (Black Mass), regia di Scott Cooper (2015)
  • Zoolander 2, regia di Ben Stiller (2016)
  • Doctor Strange, regia di Scott Derrickson (2016)
  • Thor: Ragnarok, regia di Taika Waititi (2017)
  • Edison – L’uomo che illuminò il mondo (The Current War), regia di Alfonso Gomez-Rejon (2017)
  • Avengers: Infinity War, regia di Anthony e Joe Russo (2018)
  • Mowgli – Il figlio della giungla (Mowgli), regia di Andy Serkis (2018)[16]
  • Avengers: Endgame, regia di Anthony e Joe Russo (2019)
  • 1917, regia di Sam Mendes (2019)
  • Between Two Ferns – Il film (Between Two Ferns – The Movie), regia di Scott Aukerman (2019)
  • L’ombra delle spie (The Courier), regia di Dominic Cooke (2020)
  • The Mauritanian, regia di Kevin Macdonald (2021)
  • Il potere del cane (The Power of the Dog), regia di Jane Campion (2021)
  • Il visionario mondo di Louis Wain (The Electrical Life of Louis Wain), regia di Will Sharpe (2021)
  • Spider-Man: No Way Home, regia di Jon Watts (2021)
  • Doctor Strange nel Multiverso della Follia (Doctor Strange in the Multiverse of Madness), regia di Sam Raimi (2022)
  • The Bubble, regia di Judd Apatow (2022)

Serie TV

  • Heartbeat – serie TV, episodi 9×19-13×17 (2000-2004)
  • Fields of Gold, regia di Bill Anderson – film TV (2002)
  • Tipping the Velvet, regia di Geoffrey Sax – miniserie TV (2002)
  • Testimoni silenziosi (Silent Witness) – serie TV, episodi 6×05-6×06 (2002)
  • Cambridge Spies, regia di Tim Fywell – miniserie TV (2003)
  • Spooks – serie TV, episodio 2×01 (2003)
  • Fortysomething – serie TV, 6 episodi (2003)
  • Dunkirk, regia di Alex Holmes – miniserie TV (2004)
  • Hawking, regia di Philip Martin – film TV (2004)
  • Nathan Barley – serie TV, episodi 1×03-1×04 (2005)
  • To the Ends of the Earth, regia di David Attwood – miniserie TV (2005)
  • Broken News – serie TV, episodi 1×01-1×04-1×06 (2005)
  • Stuart: A Life Backwards, regia di David Attwood – film TV (2007)
  • The Last Enemy – serie TV, 5 episodi (2008)
  • Miss Marple (Agatha Christie’s Marple) – serie TV, episodio 4×02 (2008)
  • Small Island, regia di John Alexander – film TV (2009)
  • Van Gogh: Painted with Words, regia di Andrew Hutton – film TV (2010)
  • Sherlock – serie TV, 13 episodi (2010-2017)
  • Parade’s End, regia di Susanna White – miniserie TV, 5 episodi (2012)
  • Bambini nel tempo (The Child in Time), regia di Julian Farino – film TV (2017)
  • Patrick Melrose – miniserie TV, 5 episodi (2018)
  • Brexit: The Uncivil War, regia di Toby Haynes – film TV (2019)

Benedict Cumberbatch Instagram

Vorresti seguire Benedict Cumberbatch e ti domandi se ha Instagram? In tal caso mi dispiace informarti che, in maniera simile ad altri suoi colleghi, come Tobey Maguire e Andrew Garfield, l’attore britannico non ha un profilo pubblico sul popolare social network multimediale di Mark Zuckerberg.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata

Irene Podestà
Sono un giornalista specializzata nell'analisi e nella recensione di film e serie TV. Con una vasta esperienza nel settore dell'intrattenimento, mi dedico a fornire consigli informati e approfonditi su produzioni cinematografiche e televisive, sia per il grande schermo che per le piattaforme di streaming. La mia passione per il mondo dell'intrattenimento si traduce in un impegno costante nell'identificare e condividere le opere più meritevoli e significative. Il mio obiettivo è fornire un punto di vista informato e critico per guidare verso una visione consapevole dei contenuti.