
Avengers: Infinity War è il penultimo film della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe, che vede come protagonisti i Vendicatori dei fumetti Marvel.
In questo mio articolo troverai innanzitutto alcune informazioni sulla trama e sul cast della pellicola uscita in Italia il 25 aprile 2018. Inoltre, potrai vedere anche il trailer, sapere dove vedere Avengers: Infinity War in streaming e, in particolar modo, leggere la mia opinione, in un capitolo maggiormente approfondito dedicato alla recensione.
Detto ciò, se adesso sei impaziente di saperne di più, ti invito a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero, per leggere tutto ciò che ho preparato per te. Prima di iniziare, però, attiva le notifiche tramite il browser, premendo sul pulsante Consenti nell’avviso che ti viene mostrato. Inoltre, seguimi sui social network (mi trovi su Facebook, Twitter e Instagram), per restare sempre aggiornato sui contenuti che pubblico. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
Avengers: Infinity War – trama, cast e trailer

Nel film Avengers: Infinity War troviamo nuovamente i Vendicatori, guidati da Captain America e Iron Man, in un epica battaglia. La squadra di supereroi e i loro alleati devono essere disposti a sacrificare tutto, nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos, prima che il suo lampo di devastazione e rovina metta fine all’universo….ma sconfiggere il “Titano Pazzo” non sarà affatto semplice.
Nel cast del film troviamo Robert Downey Jr, nei panni di Tony Stark e Chris Evans in queli di Steve Rogers. Qui di seguito trovi l’elenco completo dei personaggi e dei relativi interpreti.
- Robert Downey Jr.: Tony Stark / Iron Man
- Chris Hemsworth: Thor
- Mark Ruffalo: Bruce Banner / Hulk
- Chris Evans: Steve Rogers / Capitan America
- Scarlett Johansson: Natasha Romanoff / Vedova Nera
- Benedict Cumberbatch: Stephen Strange
- Don Cheadle: James Rhodes / War Machine
- Tom Holland: Peter Parker / Spider-Man
- Chadwick Boseman: T’Challa / Pantera Nera
- Paul Bettany: Visione
- Elizabeth Olsen: Wanda Maximoff / Scarlet
- Anthony Mackie: Sam Wilson / Falcon
- Sebastian Stan: Bucky Barnes / Soldato d’Inverno
- Danai Gurira: Okoye
- Letitia Wright: Shuri
- Tom Hiddleston: Loki
- Idris Elba: Heimdall
- Peter Dinklage: Eitri
- Benedict Wong: Wong
- Pom Klementieff: Mantis
- Karen Gillan: Nebula
- Dave Bautista: Drax il Distruttore
- Zoe Saldana: Gamora
- Gwyneth Paltrow: Virginia “Pepper” Potts
- Benicio del Toro: Taneleer Tivan / Collezionista
- Josh Brolin: Thanos
- Chris Pratt: Peter Quill / Star-Lord
Avengers: Infinity War – streaming

Vuoi vedere Avengers: Infinity War in streaming ita? In tal caso, sarai felice di sapere che potresti trovare il film disponibile gratuitamente su alcune piattaforme di streaming in abbonamento come Netflix, ad esempio. In alcuni casi, invece, la pellicola potrebbe essere disponibile all’acquisto o a noleggio.
A tal proposito, per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al riquadro che trovi qui di seguito.
GUARDA IN STREAMING
Aggiornato a Dicembre 2023
Disabilita il blocco pubblicitario nel browser se non visualizzi alcuna fonte.
Avengers: Infinity War – recensione

Chi da tempo segue le trasposizioni cinematografiche dei fumetti Marvel, saprà che Avengers Infinity War (e il suo sequel) costituiscono la Fase Tre del Marvel Cinematic Universe (MCU) e la conclusione di una storia iniziata dieci anni fa.
Il primo film della Fase Uno del MCU uscì nel 2008, con il titolo Iron Man, il cui protagonista è Tony Stark, miliardario e magnate a capo della Stark Industries, immaginaria azienda produttrice di armi per il governo statunitense.
Le vicende si sviluppano intorno al percorso di redenzione del protagonista, il quale, dopo aver costruito un’armatura super-tecnologica, decide di utilizzarla per proteggere il mondo dagli stessi terroristi che la sua azienda finanziava segretamente.
Iron Man è stato quindi il primo supereroe a rivelarsi al mondo e, come si è scoperto nei film successivi, a dare vita a un’organizzazione di supereroi a difesa del mondo intero, gli Avengers.
Avengers Infinity War, diretto da Anthony e Joe Russo, sarà disponibile nelle sale cinematografiche il 25 aprile 2018, distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è molto atteso dagli appassionati della “cultura Marvel”, perché porterà sul grande schermo l’attesa alleanza tra gli Avengers e i Guardiani della Galassia, per difendere stavolta l’universo da un nemico molto potente, Thanos. Quest’ultimo infatti brama di recuperare tutte le Gemme dell’Infinito per acquisire un potere smisurato e incontrastabile.
Dove si trovano queste Gemme? Gli eventi presentati nei 18 film, distribuiti negli ultimi dieci anni, non sono stati mostrati in ordine cronologico: potrebbe quindi risultare difficile allo spettatore ricostruire in modo corretto l’intero filone narrativo.
Per rispondere quindi a questa domanda è necessaria una visione molto attenta dei precedenti film del MCU. L’infografica, consultabile nella pagina accanto/in basso/a fianco (nota: dipende dall’impaginazione), viene in aiuto per identificare il corretto ordine temporale e mettere assieme tutti i tasselli di questo intricato puzzle.
Un ulteriore aiuto deriva dall’analisi di alcuni personaggi del MCU, i quali sono legati alle Gemme dell’Infinito, e dall’importanza che essi rappresentano nella cultura popolare contemporanea.
Iron Man

Iron Man è uno dei personaggi chiave di Avengers Infinity War: nei fumetti incarna il sentimento anticomunista tipico della Guerra Fredda e assume il connotato di “supereroe imprenditore”. Nei film, invece, Iron man è principalmente un uomo potente con un carattere arrogante e prepotente, derivante da turbamenti e sofferenze interiori.
Considerato un potente alleato per gli Avengers, nel film Captain America: Civil War rappresenta una figura antagonista.
Dopo aver minato l’indipendenza della squadra, dichiarandosi a favore degli Accordi di Sokovia – dettami delle Nazioni Unite che prevedevano un controllo sulle azioni dei supereroi – Iron Man si è scontrato con Capitan America.
Il personaggio di Iron Man è legato alla Gemma della Mente che, nel film Avengers: Age of Ultron, viene incastonata nella fronte di un androide senziente, Visione.
Captain America

Il personaggio di Captain America, il cui vero nome è Steve Rogers, non si distacca molto dalla controparte fumettistica e viene presentato come un soldato americano fisicamente potenziato, grazie a un esperimento. Capitan America è uno dei rappresentanti degli Avengers e incarna lo spirito di propaganda americano della seconda guerra mondiale.
Nel film Captain America: Civil War, Steve Rogers si oppone agli Accordi di Sokovia e, dopo un acceso scontro con Iron Man, si dà alla fuga assieme all’amico Bucky Burnes, il Soldato d’Inverno.
La Gemma dello Spazio appare per la prima volta nel film Captain America: il primo vendicatore, di cui però Loki ritorna in possesso nel film Thor Ragnarok.
Thor

Per la realizzazione del supereroe Thor, il fumettista Stan Lee si è ispirato alle leggende norrene: Thor è infatti il nome del figlio di Odino e, anche nei fumetti Marvel, rappresenta il Dio dei fulmini.
Come visto nel film Thor Rangarok, questo personaggio rappresenta il collegamento con i Guardiani della Galassia, gruppo di supereroi che ha già avuto a che fare con Thanos, l’avversario principale del film Avengers Infinity War.
Nel film Thor: The Dark World il personaggio di Thor entra in possesso della Gemma della Realtà, la quale passerà poi nelle mani del Collezionista. Questo entrerà anche in possesso della Gemma del Potere nel film I Guardiani della Galassia, ma il “tesoro” sarà poi affidato alla polizia intergalattica Nova Corps.
Black Panther

Black Panther è il primo supereroe nero dei fumetti Marvel e rappresenta il riscatto e l’orgoglio del continente africano. Presentato sul grande schermo con l’omonimo film, Black Panther è il più singolare tra i supereroi del MCU in quanto sovrano, protettore e leader religioso del Regno di Wakanda, immaginario territorio africano dotato di una tecnologia d’avanguardia.
Nel film Avengers: Infinity War, Black Panther metterà la sua tecnologia e i suoi poteri al servizio degli Avengers. Inoltre, secondo alcune teorie dei fan, l’immenso potere tecnologico del regno di Wakanda deriva dalla Gemma dell’Anima, ultima delle Gemme dell’infinito, la cui ubicazione esatta è ancora avvolta nel mistero.
Vedova Nera

Vedova Nera, il cui vero nome è Natasha Romanoff, è descritta nei fumetti come una letale assassina russa biopotenziata dal KGB. L’intento fumettistico è quello di creare un personaggio che incarni lo spirito anticomunista degli anni ’60.
Nelle trasposizioni cinematografiche e specialmente nel suo esordio in Iron Man 2, il personaggio di Vedova Nera perde questi connotati: Natasha Romanoff si arruola negli Avengers per redimersi dai crimini commessi in passato, restando a fianco della sua squadra nella battaglia contro Thanos.
Doctor Strange

Nei fumetti di Steve Ditko, il Dottor Stephen Strange è un brillante, rinomato ma saccente neurochirurgo. Dopo essere rimasto coinvolto in un incidente automobilistico che gli compromette l’uso delle mani, è incapace di accettare di aver perso l’unica sua ragione di vita, il suo lavoro.
In seguito, Strange viene a conoscenza dell’esistenza di un luogo mistico che gli permetterà di guarire dalle sue ferite, attraverso l’uso della magia. Nonostante l’iniziale scetticismo in quanto “uomo di scienza”, Il Dottor Strange accetterà l’esistenza di minacce sovrannaturali e deciderà di vestire il ruolo di Stregone Supremo.
Divenuto difensore della Terra contro le calamità di natura magica e mistica, Strange svilupperà i suoi poteri attraverso l’uso di due potenti artefatti magici: l’Occhio di Agamotto e la Cappa della Levitazione.
Il film Doctor Strange non si discosta dalle vicende fumettistiche del personaggio omonimo e, oltre a introdurre una figura molto importante che si aggiungerà alle file degli Avengers, mostra per la prima volta la Gemma del Tempo. Si tratta della pietra incastonata nell’Occhio di Agamotto, artefatto indossato da Strange.
Questi presentati sono solo alcuni dei personaggi che faranno parte di Avengers: Infinity War. Ai due gruppi di supereroi principali (gli Avengers e i Guardiani della Galassia) si aggiungeranno anche diversi personaggi secondari visti nelle precedenti pellicole cinematografiche.
Ordine cronologico di visione per i film del MCU

Fase Uno:
- Captain America: il primo vendicatore (2011)
- Iron Man (2008)
- L’incredibile Hulk (2008)
- Iron Man 2 (2010)
- Thor (2011)
- The Avengers (2012)
Fase Due:
- Iron Man 3 (2010)
- Thor: The Dark World (2013)
- Captain America: The Winter Soldier (2014)
- I Guardiani della Galassia (2014)
- I Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017)
- Avengers: Age of Ultron (2015)
- Ant-Man (2015)
Fase Tre:
- Captain America: Civil War (2016)
- Doctor Strange (2016)
- Spider-Man: Homecoming (2017)
- Thor: Ragnarok (2017)
- Black Panther (2018)
- Avengers: Infinity War (2018)