
Elena Ferrante è una scrittrice italiana nota per la saga letteraria de L’amica geniale che, composta da quattro romanzi, è stata trasposta in una serie televisiva omonima. I romanzi L’amore molesto e I giorni dell’abbandono hanno, invece, ricevuto una trasposizione cinematografica. Inoltre, anche il romanzo La vita bugiarda degli adulti, diventerà una serie TV prodotta da Netflix.
Infine, anche il romanzo La figlia oscura riceverà una trasposizione e, questa volta, si tratta di nuovo di un film e, quindi, di una trasposizione pensata per il grande schermo.
Detto ciò, oltre alla serie de L’amica geniale, quali sono tutti gli altri libri scritti da Elena Ferrante? Si possono scaricare gratuitamente in PDF? È possibile ascoltare i suoi romanzi in formato audiolibro? Scopriamolo insieme, in questo articolo completo sull’argomento che è dedicato ai libri e agli audiolibri di Elena Ferrante.
Indice
Elena Ferrante libri ebook

Elena Ferrante è, come detto, una scrittrice italiana principalmente nota per la serie letteraria dedicata alla storia dell’amicizia tra Lila e Lenù, raccontata nei quattro romanzi de L’amica geniale. In realtà, però, oltre a questi, la scrittrice partenopea ha scritto altri romanzi assolutamente degni di nota.
Vediamo quindi, insieme, nel dettaglio, quali sono, dove e se si possono trovare gli ebook gratis in PDF per i libri di Elena Ferrante.
L’amore molesto è il primo romanzo scritto da Elena Ferrante, ed è stato pubblicato nel 1992.
I giorni dell’abbandono è il secondo romanzo di Elena Ferrante. È stato pubblicato nel 2002.
La figlia oscura è il terzo romanzo scritto da Elena Ferrante. È stato pubblicato 2006.
La serie letteraria de L’amica geniale inizia nel 2011, data d’uscita del romanzo L’amica geniale. Il secondo volume, invece, intitolato Storia del nuovo cognome (L’amica geniale volume secondo) esce nel 2012.
Sempre nel 2012 esce Cronache del mal d’amore, ossia una raccolta in unico volume che comprende L’amore molesto, I giorni dell’abbandono e La figlia oscura.
L’amica geniale volume terzo, intitolato Storia di chi fugge e di chi resta, esce nel 2013. La saga si conclude nel 2014 con Storia della bambina perduta, ossia L’amica geniale volume quarto. I romanzi vengono poi ripubblicati nel 2017 in una nuova edizione che li compre tutti e quattro, intitolata L’amica geniale. Edizione completa.
Nel 2019, invece, esce il romanzo La vita bugiarda degli adulti.
Tutti i romanzi di Elena Ferrante si possono acquistare su Amazon, che mette anche a disposizione la possibilità di leggerne gratuitamente un estratto, in modo da farsi un’idea più precisa della storia raccontata nei libri, prima dell’acquisto.
Ti stai chiedendo se è possibile scaricare gli ebook gratis per i romanzi di Elena Ferrante? In tal caso, mi dispiace informarti ma ciò non è possibile.
Tuttavia, se ami la lettura, potresti prendere in considerazione l’idea di iscriverti al programma Amazon Prime Reading o a quello chiamato Kindle Unlimited, in modo da avere la possibilità di leggere i romanzi di Elena Ferrante, nel caso in cui venissero aggiunti al catalogo.
Amazon Prime Reading è un servizio incluso nell’abbonamento ad Amazon Prime (3,99€ al mese o 36€ all’anno), che permette, tra gli altri vantaggi (spese di spedizione veloci e illimitate e l’accesso al catalogo di film e serie TV Amazon Prime Video), di accedere gratuitamente a una selezione di centinaia di ebook e di fumetti in formato digitale che possono essere letti facilmente su tutti i dispositivi, tra cui anche su smartphone e tablet, grazie all’app gratuita Kindle per Android e iOS. Per maggiori informazioni, consulta il sito Web ufficiale di Amazon Prime Reading.
Kindle Unlimited, invece, è un altro servizio in abbonamento pensato per gli amanti della lettura che, al costo di 9,99€ al mese, dopo una prova gratuita di 30 giorni, permette di avere accesso a un catalogo di oltre 1 milione di libri in formato digitale. Anche in questo caso, i libri del catalogo di Kindle Unlimited possono essere letti facilmente su tutti i dispositivi, tra cui anche su smartphone e tablet, grazie all’app gratuita Kindle per Android e iOS. Per maggiori informazioni, consulta il sito Web ufficiale di Kindle Unlimited.
Elena Ferrante audiolibri
I romanzi scritti da Elena Ferrante ti appassionano e, quindi, vorresti sapere se sono disponibili all’ascolto in formato audiolibro? In tal caso, sarai felice di sapere che la riposta è affermativa: tutti i libri della scrittrice sono stati pubblicati in versione audiobook. A tal proposito, trovi maggiori dettagli sulla loro disponibilità nei prossimi capitoli.
L’amica geniale audiolibro

L’amica geniale è il primo audiolibro dell’omonima serie di romanzi di Elena Ferrante. Qui di seguito trovi la sinossi ufficiale:
“Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l’amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l’amica studiosa attraversano gli anni dell’adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità.”
L’audiolibro L’amica geniale è disponibile in streaming e in download su Audible e su Storytel.
Storia del nuovo cognome audiolibro

Storia del nuovo cognome è il secondo audiolibro della serie di romanzi de L’amica geniale di Elena Ferrante. Qui di seguito trovi la sinossi ufficiale:
“Sullo sfondo che prelude ai grandi cambiamenti degli anni Sessanta, Lila ed Elena si affacciano al mondo condividendo il desiderio di sfuggire al loro destino di ragazze cresciute nel rione napoletano.”
L’audiolibro Storia del nuovo cognome è disponibile in streaming e in download su Audible e su Storytel.
Storia di chi fugge e di chi resta audiolibro

Storia di chi fugge e di chi resta è il terzo audiolibro della serie di romanzi L’amica geniale di Elena Ferrante. Qui di seguito trovi la sinossi ufficiale:
“Carico di speranze e tensioni, arriva il vento degli anni Settanta che ogni cosa scompagina. Elena, laureata alla Normale di Pisa, pubblica un fortunato romanzo che segna il suo ingresso nell’ambiente colto e intellettuale. Lila, lasciato il marito, si ammazza di lavoro in una fabbrica di salumi alla periferia di Napoli. Anche se lontane, le due amiche nelle loro battaglie quotidiane continuano a specchiarsi l’una nell’altra, unite da un legame forte e ambivalente.”
L’audiolibro Storia di chi fugge e di chi resta è disponibile in streaming e in download su Audible e su Storytel.
Storia della bambina perduta audiolibro

Storia della bambina perduta è il quarto audiolibro della serie di romanzi L’amica geniale di Elena Ferrante. Qui di seguito trovi la sinossi ufficiale:
“Con Napoli i conti non sono mai chiusi ed Elena, scrittrice ormai affermata, torna a vivere nella città da cui era fuggita. Qui ritrova Lila, diventata imprenditrice informatica, e la loro amicizia torna quella di un tempo, linfa vitale e pungolo feroce.”
L’audiolibro Storia della bambina perduta è disponibile in streaming e in download su Audible e su Storytel.
Altri audiolibri di Elena Ferrante
Dato il successo dei romanzi della nota scrittrice partenopea, anche altri romanzi di Elena Ferrante, oltre a quelli del L’amica geniale, sono stati trasposti in versione audiolibro. Vediamo nel dettaglio quali sono e dove è possibili ascoltarli in streaming.
L’amore molesto audiolibro

L’amore molesto di Elena Ferrante è disponibile all’ascolto in formato audiolibro su Audible e Storytel. Qui di seguito la sinossi ufficiale:
“Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c’era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata? L’indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi familiari in un thriller domestico che mozza il respiro.”
La vita bugiarda degli adulti audiolibro

La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante è disponibile all’ascolto in formato audiolibro su Audible e Storytel. Qui di seguito la sinossi ufficiale:
“Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta adolescente. Ma è proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, in una città che pare non offrire né risposte né scampo.”