
Andrew Garfield è un attore noto per il ruolo di Spider-Man nella saga di The Amazing Spider-Man, ma nella sua carriera cinematografica ha interpretato diversi altri personaggi di spicco, che lo hanno reso un attore di talento da non sottovalutare. Ma chi è oggi, Andrew Garfield, oltre che un attore candidato all’Oscar come Miglior Attore per il film Tick, Tick…Boom? Scopriamo insieme tutte le curiosità e i gossip che lo riguardano relativamente alla sua carriera e anche alla sua vita privata.
Indice
Andrew Garfield età e altezza

Andrew Garfield, il cui nome completo è Andrew Russell Garfield, è un attore britannico con cittadinanza statunitense. A tal proposito, se ti domandi dove e quando è nato Andrew Garfield, devi sapere che l’attore è nato a Los Angeles, il 20 agosto del 1983. Ad oggi, quindi, ha anni ed è alto 1,79 m.
Andrew Garfield dove vive
Divenuto famoso a partire dal 2012, per aver interpretato il personaggio di Peter Parker nei film The Amazing Spider-Man e The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro, Andrew Garfield ha vissuto in California da bambino, assieme ai genitori e a suo fratello maggiore.
In seguito, assieme alla sua famiglia, si è trasferito in Inghilterra dove, dopo aver studiato recitazione presso la prestigiosa Royal Central School of Speech and Drama di Londra, si è avvicinato al mondo dello spettacolo.
Non è noto dove abita attualmente Andrew Garfield, ma l’attore britannico-americano ha dichiarato di sentirsi a casa sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.
Andrew Garfield fidanzata

Andrew Garfield è fidanzato? Andrew Garfield e Emma Stone stanno insieme? Queste sono alcune tra le domande più frequenti che riguardano la vita privata dell’attore. A tal proposito, nel caso in cui anche tu ti stessi ponendo gli stessi interrogativi, ti interesserà sapere che l’attore è stato fidanzato dal 2008 al 2011 con l’attrice Shannon Woodward.
L’attore è noto per essere estremamente riservato per quanto riguarda la sua vita privata e, nelle interviste, ha spesso dichiarato di non sentire il bisogno di raccontare la propria vita sentimentale in pubblico.
Tuttavia è noto che, dopo aver conosciuto l’attrice Emma Stone sul set del film The Amazing Spider-Man, ha avuto una relazione con quest’ultima, che è durata fino al 2015.
Relativamente a questa relazione, molti si chiedono perché Andrew Garfield ed Emma Stone si sono lasciati; secondo alcune indiscrezioni la relazione venne compromessa da alcune difficoltà dal punto di vista psicologico che l’attore attraversò mentre stava girando il film Silence. Per questa pellicola, infatti, l’attore ha interpretato un gesuita del 17° secolo, dovendo, per esigenze di scena, perdere circa venti chili.
Attualmente, dopo aver concluso la sua relazione con Emma Stone, l’attore non sembra essere fidanzato. Recentemente, in un’intervista ad Out Magazine, ha dichiarato, in merito al suo orientamento sessuale, di indentificarsi come eterosessuale, affermando però anche di avere un’apertura per qualsiasi impulso.
Andrew Garfield film

La carriera cinematografica di Andrew Garfield ha inizio nel 2007 quando interpreta uno studente universitario nel film Leoni per agnelli. Il successo arriva nel 2012: l’attore viene scelto per interpretare Peter Park nella saga The Amazing Spider-Man e The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Elettro.
Oltre al ruolo dell’Uomo Ragno, l’attore è noto anche per pellicole come Silence di Martin Scorsese, per il film The Social Network, oltre che per pellicole come La battaglia di Hacksaw Ridge, grazie alle quali ottiene diverse nomination relativamente ad ambiti premi del settore dello spettacolo.
Nel 2021 prende parte al film Spider Man: No Way Home e torna a vestire i panni di Peter Parker/Spider Man insieme a Tom Holland e Tobey Maguire.
Nello stesso anno, è protagonista del film Gli occhi di Tammy Faye, oltre che del musical Tick, Tick… Boom: grazie a quest’ultimo film vince il Golden Globe per il “miglior attore in un film commedia o musicale” e viene nuovamente candidato all’Oscar al miglior attore.
Qui di seguito l’elenco completo della sua cinematografia.
- Leoni per agnelli (Lions for Lambs), regia di Robert Redford (2007)
- Boy A, regia di John Crowley (2007)
- L’altra donna del re (The Other Boleyn Girl), regia di Justin Chadwick (2008)
- Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus), regia di Terry Gilliam (2009)
- Non lasciarmi (Never Let Me Go), regia di Mark Romanek (2010)
- I’m Here, regia di Spike Jonze – cortometraggio (2010)
- The Social Network, regia di David Fincher (2010)
- The Amazing Spider-Man, regia di Marc Webb (2012)
- The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro (The Amazing Spider-Man 2), regia di Marc Webb (2014)
- 99 Homes, regia di Ramin Bahrani (2015)
- La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge), regia di Mel Gibson (2016)
- Silence, regia di Martin Scorsese (2016)
- Ogni tuo respiro (Breathe), regia di Andy Serkis (2017)
- Under the Silver Lake, regia di David Robert Mitchell (2018)
- Nessuno di speciale (Mainstream), regia di Gia Coppola (2020)
- Gli occhi di Tammy Faye (The Eyes of Tammy Faye), regia di Michael Showalter (2021)
- Tick, Tick… Boom!, regia di Lin-Manuel Miranda (2021)
- Spider-Man: No Way Home, regia di Jon Watts (2021)
Alcuni dei film indicati potrebbero essere disponibili all’interno della piattaforma Prime Video di Amazon che, con una prova gratuita di 30 giorni, permette di accedere a un vasto catalogo di film e serie TV a soli 36€/anno.
Andrew Garfield Instagram

Vorresti seguire Andrew Garfield sui social network e ti domandi se ha Instagram? In tal caso mi dispiace informarti che la risposta è negativa. A tal proposito, se ti domandi perché Andrew Garfield non ha Instagram devi sapere che, trattandosi di una persona molto riservata, l’attore che interpreta Peter Parker non deciso di non avere un profilo pubblico sul popolare social network multimediale di Mark Zuckerberg, in modo da tenersi al riparo dai curiosi.