
È possibile immaginare cosa verrà dopo il cinema? Aggro Dr1ft prova a rispondere a questa domanda con un film che non è un film, ma un’esperienza sensoriale unica, che mescola immagini, audio, grafica digitale, live action, 3D e IA per creare una storia unica nel suo genere definita come “un’ode al vagabondo aggressivo”.
Interamente girato con macchine da presa ad infrarossi e caratterizzato anche da una colonna sonora EDM, Aggro Dr1ft è, tra le altre cose, anche un viaggio psichedelico incentrato su un sicario inseguito da una creatura demoniaca.
Il film è stato presentato in anteprima alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 2 settembre 2023 e ha suscitato reazioni totalmente contrastanti da parte della critica: ha ricevuto un’ovazione di dieci minuti al termine della proiezione ma, al tempo stesso, decine di spettatori avevano già abbandonato la sala. Che cos’è, quindi, Aggro Dr1ft? Un film avanguardistico o una tortura per lo spettatore in sala? Scopriamolo insieme, in questo articolo di approfondimento.
Indice
Aggro Dr1ft trama
Il film Aggro Dr1ft ci trasporta nel cuore oscuro e torbido del sottobosco criminale di Miami, un mondo dominato dall’ombra e dalla malavita. Il protagonista, Bo, è un sicario che desidera rivedere la sua esistenza, ma viene costretto dal suo boss a intraprendere una spietata caccia per eliminare un bersaglio finale.
Tuttavia, la sua impresa assume una svolta sovrannaturale quando Bo si ritrova inseguito da una misteriosa creatura demoniaca. Questa avventura è stata catturata attraverso lenti termiche, immergendoci in un mondo distorto in cui la violenza e la follia regnano sovrane. Le tensioni si dissolvono gradualmente, dando vita a un viaggio psichedelico che mescola appositamente in modo confuso i confini tra cacciatori e prede.
In un comunicato stampa il regista racconta che aveva un obiettivo ambizioso: non voleva solo realizzare un film, ma voleva creare un’esperienza simile a quella di un videogioco, sfidando la percezione di chi è il vero giocatore in questa storia. “Aggro Dr1ft” è stato concepito come un’esperienza sensoriale unica, un mix di immagini, audio, grafica da gioco, azione dal vivo, 3D e intelligenza artificiale per costruire una storia coinvolgente.”
Il film si allontana dai tradizionali formati cinematografici e televisivi, avvicinandosi al linguaggio dei videogiochi e dei video di piattaforme come TikTok e YouTube. È stato girato principalmente con telecamere ad infrarossi, con un successivo processo di post-produzione che ha incluso l’uso di immagini 3D, grafica computerizzata e strumenti di intelligenza artificiale per rendere le immagini comprensibili agli spettatori umani, creando un effetto simile a una fluoroscopia.
La trama di Aggro Dr1ft, inoltre, si svolge in un mondo distopico, una dimensione tra il reale e l’irreale, dove la mitologia prende vita e i personaggi si trasformano in demoni o divinità proiettate sulla superficie del mondo. La Florida e Miami, con la loro atmosfera unica e il conflitto tra cultura alta e bassa, hanno ispirato profondamente il regista, trasformando ogni aspetto della storia in una sorta di fantascienza urbana.
Curiosamente, il film è stato creato senza una sceneggiatura tradizionale o dialoghi scritti, ma si basa su idee e immagini preconcepiti. Questo approccio alla narrazione viene chiamato “narrazione liquida“, dove le vibrazioni e le sensazioni prendono il centro della scena, creando un’esperienza cinematografica intensamente sensoriale.
Aggro Dr1ft cast
A seguire trovi l’elenco del cast di questa singolare esperienza cinematografica che è stato prodotto, scritto e diretto dal regista Harmony Korine e dalla casa di produzione EDGLRD, una società fondata dal regista e il suo partner Matt Holt, che riunisce creativi provenienti da diverse discipline per sviluppare nuove forme di media e immagini. L’obiettivo è creare contenuti sensoriali e costruire mondi unici che abbiano un’anima propria.
- Jordi Mollà: Bo
- Travis Scott: Zion
- Joshua Tilley: Toto
- Chanya Middleton: moglie di Bo
- Stet Blancett: Pepe
Aggro Dr1ft trailer
Aggro Dr1ft è davvero un “film” avanguardistico o è una mera e propria tortura, una provocazione per lo spettatore in sala? Se vuoi scoprirlo, guarda il trailer di questo “film” allucinato a infrarossi che sembra essere stato realizzato sotto acidi.
Aggro Dr1ft uscita Italia
Ti piacciono i film sperimentali e, quindi, vorresti sapere quando esce al cinema Aggro Dr1ft per poterlo vedere in sala?
A tal proposito devi sapere che il film è stato presentato in anteprima alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 2 settembre 2023 ma, attualmente, non è noto se e quando verrà distribuito al di fuori dei Festival cinematografici.
Aggro Dr1ft streaming
Data la singolarità di questo prodotto cinematografico, questo articolo ha catturato la tua attenzione e ha suscitato in te l’interesse nel cercare di scoprire dove vedere Aggro Dr1ft in streaming? In tal caso ti starai probabilmente domandando se sia disponibile su Netflix o Prime Video, alcune tra le principali piattaforme di streaming in Italia.
La risposta è che trattandosi di un film sperimentale, Aggro Dr1ft non è ancora stato distribuito al di fuori dei principali festival cinematografici. Al momento, infatti, Aggro Dr1ft è stato presentato in anteprima mondiale all’80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il 2 settembre 2023; poi sarà proiettato al Toronto International Film Festival 2023 l‘11 settembre 2023 e, in seguito, al 61° New York Film Festival nella sezione Spotlight Gala, a partire dal 6 ottobre 2023.
Tuttavia, per rimanere sempre aggiornato sulla disponibilità in streaming di Aggro Dr1ft, ti consiglio di tornare successivamente su questo articolo, in modo da tenerti al passo con le ultime novità riguardanti questa pellicola definita anche come “un allucinatorio film trance”.