Adam Driver

Adam Driver è un attore statunitense noto per aver interpretato il personaggio di Kylo Ren nella trilogia sequel di Star Wars. Ma chi è oggi questo attore conosciuto e apprezzato anche per i suoi numerosi film drammatici, tra cui House of Gucci e Storia di un matrimonio? Scopriamo insieme, in questo articolo di approfondimento, tutti i gossip e le curiosità su di lui.

Adam Driver età e altezza

Adam Driver, il cui nome completo è Adam Douglas Driver, è un attore statunitense nato a San Diego, in California, il 19 novembre 1983. Ad oggi quindi, l’attore ha 38 anni ed è piuttosto noto per la sua statura poiché è alto 1 metro e 89 centimetri.

L’attore è anche riconosciuto per il suo fisico scolpito, dato che per i suoi ruoli cinematografici deve spesso seguire un regime di duro allenamento, oltre che una dieta strettamente controllata.

Adam Driver vita privata

Data la notorietà dell’attore, sono molte le domande che riguardano la sua vita privata: per esempio, immagino che sarai curioso di sapere che Adam Driver ha origini olandesi, inglesi, tedesche, irlandesi e scozzesi ed è stato cresciuto in un ambiente religioso.

Relativamente alla sua storia personale è anche noto che, nel 2001, l’attore si è arruolato volontario nei marines degli Stati Uniti ed è stato inviato in Iraq, dove ha subito alcuni infortuni per poi essere congedato per ragioni mediche.

Nel 2013 inoltre, si è sposato con Joanne Tucker, la sua partner di lunga data, e la coppia ha avuto un figlio la cui nascita è stata nascosta alla stampa per alcuni anni, per motivi di riservatezza. Pertanto, se ti domandi dove vive Adam Driver ti interesserà sapere che i due vivono nel quartiere Brooklyn Heights di New York City con il loro figlio e un cane.

Adam Driver film

Sono numerosi i lavori cinematografici di Adam Driver, ma sicuramente la sua interpretazione più famosa è quella nell’universo cinematografico di Star Wars dove ha interpretato il personaggio di Kylo Ren.

Altri film di successo dell’attore sono il film storico The Last Duel e House of Gucci, un biopic in cui interpreta il personaggio di Maurizio Gucci. Nel 2022, è inoltre uno dei protagonisti del film White Noise mentre nel 2023 interpreta il personaggio di Enzo Ferrari nel film biografico americano Ferrari, incentrato sul noto fondatore della casa automobilistica Ferrari.

Per quanto riguarda il piccolo schermo invece, Adam Driver è ricordato per aver interpretato Adam Sackler, il fidanzato di Hannah Horvath, nella serie TV Girls. Qui di seguito trovi l’elenco completo della sua filmografia.

  • J. Edgar, regia di Clint Eastwood (2011)
  • Gayby, regia di Jonathan Lisecki (2012)
  • Not Waving But Drowning, regia di Devyn Waitt (2012)
  • Lincoln, regia di Steven Spielberg (2012)
  • Frances Ha, regia di Noah Baumbach (2012)
  • Bluebird, regia di Lance Edmands (2013)
  • A proposito di Davis (Inside Llewyn Davis), regia di Joel ed Ethan Coen (2013)
  • Tracks – Attraverso il deserto (Tracks), regia di John Curran (2013)
  • What If, regia di Michael Dowse (2013)
  • Hungry Hearts, regia di Saverio Costanzo (2014)
  • This Is Where I Leave You, regia di Shawn Levy (2014)
  • Giovani si diventa (While We’re Young), regia di Noah Baumbach (2014)
  • Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens), regia di J. J. Abrams (2015)
  • Midnight Special – Fuga nella notte (Midnight Special), regia di Jeff Nichols (2016)
  • Paterson, regia di Jim Jarmusch (2016)
  • Silence, regia di Martin Scorsese (2016)
  • La truffa dei Logan (Logan Lucky), regia di Steven Soderbergh (2017)
  • The Meyerowitz Stories, regia di Noah Baumbach (2017)
  • Star Wars: Gli ultimi Jedi (Star Wars: The Last Jedi), regia di Rian Johnson (2017)
  • L’uomo che uccise Don Chisciotte (The Man Who Killed Don Quixote), regia di Terry Gilliam (2018)
  • BlacKkKlansman, regia di Spike Lee (2018)
  • The Report, regia di Scott Z. Burns (2019)
  • I morti non muoiono (The Dead Don’t Die), regia di Jim Jarmusch (2019)
  • Storia di un matrimonio (Marriage Story), regia di Noah Baumbach (2019)
  • Star Wars: L’ascesa di Skywalker (Star Wars: The Rise of Skywalker), regia di J. J. Abrams (2019)
  • Annette, regia di Leos Carax (2021)
  • The Last Duel, regia di Ridley Scott (2021)
  • House of Gucci, regia di Ridley Scott (2021)
  • Rumore bianco (White Noise), regia di Noah Baumbach (2022)
  • The Unusuals – I soliti sospetti (The Unusuals) – serie TV, episodio 1×10 (2010)
  • Law & Order – I due volti della giustizia (Law & Order) – serie TV, episodio 20×15 (2010)
  • You Don’t Know Jack – Il dottor morte (You Don’t Know Jack) – film TV, regia di Barry Levinson (2010)
  • The Wonderful Maladys, regia di Alan Taylor (2010) – episodio pilota scartato
  • Law & Order – Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) – serie TV, episodio 13×11 (2012)
  • Girls – serie TV, 49 episodi (2012-2017)

Alcuni dei film indicati potrebbero essere disponibili all’interno della piattaforma Prime Video di Amazon che, con una prova gratuita di 30 giorni, permette di accedere a un vasto catalogo di film e serie TV a soli 36€/anno.

Adam Driver Instagram e Twitter

Se vuoi seguire Adam Driver sui social network, sappi l’attore è molto riservato e, quindi, non ha un profilo ufficiale su Instagram e non ha nemmeno un account su Twitter.


Nell'articolo potrebbero essere presenti link di affiliazione.

© Riproduzione riservata

Irene Podestà
Sono un giornalista specializzata nell'analisi e nella recensione di film e serie TV. Con una vasta esperienza nel settore dell'intrattenimento, mi dedico a fornire consigli informati e approfonditi su produzioni cinematografiche e televisive, sia per il grande schermo che per le piattaforme di streaming. La mia passione per il mondo dell'intrattenimento si traduce in un impegno costante nell'identificare e condividere le opere più meritevoli e significative. Il mio obiettivo è fornire un punto di vista informato e critico per guidare verso una visione consapevole dei contenuti.